Vai al contenuto

[GUIDA] Sostituzione dell'hdd della ps3

Inviato

Difficoltà :

Livello: n00b proof

 

Cambiando l'hdd possiamo aumentare la memoria interna della ps3 permettendoci di inserire più contenuti multimediali (musica, foto, giochi, video)... il procedimento è semplicissimo e non invalida la garanzia.

 

QUESTO PROCEDIMENTO VA EFFETTUATO CON LA CONSOLE SPENTA E STACCATA DALLA CORRENTE ELETTRICA

 

FATE UN BACKUP DI TUTTI I DATI DELL'HDD ORIGINALE DELLA PS3

 

L'occorrente deve essere:

- un HDD sata 2.5" di qualsiasi capienza (magari prendete un HDD con gli stessi RPM di quello originale della ps3 cioè 5400RPM, rpm superiori potrebbero causare instabilità alla console) NOTA: RPM = giri al minuto

- un cacciavite a croce e uno piatto

- un posto pulito e libero da intralci dove lavorare

 

 

Prima dobbiamo togliere il vano hdd, possiamo usare un cacciavite a taglio per fare questa operazione, ma va bene anche un cucchiaino

 

bene, vedete quella vite blu? prendete un cacciavite a croce e svitatatela, togliete il gancio vicino alla vite, dopo di che potrete rimuovere l'hdd

 

ora dovete fare il processo sopra descritto, pero' inversamente, mettete il nuovo hdd ( io vi consiglio uno da 500/750gb ), avvitate la vite e richiudete il coperchio

 

ora accendiamo la console, e ci avvertira che l'hdd non è formattato, formattiamolo. i tempi sono abbastanza brevi, tra 2 e 8 minuti, la ps3 usera' 15-20gb come file system, quindi se invece di 500/750gb trovate 480/730gb non spaventatevi, quei giga in meno sono del file system

 

Poi per installare il firmware, andate sul sito della sony e scaricate i firmware che volete, metteteli in una chiavetta, dentro la cartella UPDATE (se non c'è createla) e collegatela alla ps3.

avviate l'installazione e dopo siete a posto.

 

Firmware 3.1

 

Ho cambiato l'hdd a un mio amico, che ha la ps3 fat 80gb e ho impiegato meno di un quarto d'ora.

 

PS: Se questa guida ti è stata utile, considera la possibilità di poter supportare Moddingstudio con una piccola donazione con importo a piacere, ti garantirai assistenza tecnica gratuita via email e potrai essere contattato per testare in anteprima alcune applicazioni e modifiche!!!

_________________________________________________________________________

Questa guida è protetta dal copyleft Creative Commons ed è severamente vietato copiarla al di fuori di questo forum senza autorizzazione (http://www.nonsologaming.com).

Siete pregati di non rimuovere questi Credits e di chiedere il permesso tramite PM all'autore prima di postarla su altri siti/forum.

Moddingstudio non sostiene in nessun modo la pirateria informatica. La procedura qui esemplificata permette all'utente di utilizzare le copie di backup dei giochi di cui si possieda la copia originale, ai soli fini di preservazione del disco originale regolarmente acquistato.

Modificato da root

  • Risposte 220
  • Visite 100k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato

vorrei chiedervi una cosa, anche io sto per sostituire il mio hd da80Gb con uno di 500GB Western digital. faccio questo per far si che ci sia il 99% di compatibilit' dei giochi, visto che ancora oggi molti giochi non vanno su hard disk esterno. Mi consigliate quindi questa scelta?ma come si f ail punto interrogativo_sono invertiti i tasti...mah

 

Un altra cosa, so che i tornei non si possono salvare allora come si fa?Mi consigliate di formattare direttamente in NTFS e utilizzare quindi il CFW kmeaw e quindi sfruttare anche i file piu-grandi di 4Gb?

Inviato

Guarda secondo me conviene comperarne uno esterno, in quanto la compatibilità non è massima ma comunque alta ed è più pratico poichè lo puoi utilizzare anche per altri scopi.

Poi per i giochi che non partono da esterno, li metti sull'interno che è comunque bello capiente, 80GB non sono pochi.

Inviato
Guarda secondo me conviene comperarne uno esterno, in quanto la compatibilità non è massima ma comunque alta ed è più pratico poichè lo puoi utilizzare anche per altri scopi.

Poi per i giochi che non partono da esterno, li metti sull'interno che è comunque bello capiente, 80GB non sono pochi.

 

e invece sono pochi se consideri anche i vari file di installazione, aggiornamenti che comunque installa tutto all'interno. Io ad esmepio avevo 20Gb solo di file install di GTA4 e Gt5 prologue (tra l'altro giochi appena iniziati). Non ti dico poi God of War 40Gb e rotti che vanno solo su interno attualmente. Secondo me per migliorare la compatibilità con i giochi che non vanno esternamente l'unica cosa è sostituire hd interno. Ovviamente per conservare anche la "portabilità" della cosa, si può optare per un accessorio chiamato HDXT che porta esternamente il cavo sata interno della Ps3 e rende volatile l'hard disk. Quindi ricapitolando le scelte sono queste:

 

1) Sostituzione hd interno rendendo fisso e spostamenti dati via FTP

2) Sostituzione hd interno + HDXT per portare l'hd con se' (quindi soluzione esterna e rischio rotture visto la mancanza di un case esterno)

3) Per migliorare usabilità ed estetica, montare l'hd da 2,5" in un case esterno USB2.0/eSATA + HDXT che esce dalla PS3

4) Sostituzione HD interno + Dock esterno USB 3.0/eSATA (in questo caso bisogna smontare ogni volta che serve l'hd da 2,5" inserirlo nel dock e collegare quest'ultimo al pc.

 

Per la soluzione 3 si avrebbe così un hd risultante interno per la console, ma allo stesso tempo esterno quindi portatile ecc....bisogna valutare anche i costi ecc...

 

Che ne pensate?

Modificato da _FalcOn_

  • 4 settimane dopo...
Inviato
e possibile mettere su una ps3 slim un hard disk da 1 terabyte,con firmware 3.55, e tenere tale firmawere? quali sono gli hd compatibili con la ps3 slim? grazie ciao.
Inviato
un mio amico riuscito a mettere un hd da 1 TB e ovviamente non si perde nulla perché il firmware é nella NAND della ps3 se non sbaglio...comunque leggi questa discussione:http://www.nonsologaming.com/showthread.php?19832-Requisiti-HD-interno-Ps3-per-sostituzione-dell-originale
Inviato
e possibile mettere su una ps3 slim un hard disk da 1 terabyte,con firmware 3.55, e tenere tale firmawere? quali sono gli hd compatibili con la ps3 slim? grazie ciao.

 

E' possibile a seconda del modello...basta che non si rilevino problemi di stuttering durante la riproduzione dei video...

  • 2 mesi dopo...
Inviato

ciao sono nuovo del forum percio' non so' se sto postando nel posto giusto, volevo sapere se qualcuno puo' aiutarmi a capire perche' dopo aver sostituiti l'hard disk su ps3 fat 40 gb con uno western digital da 320 con stesse caratteristiche al momento della accenzione non mi chiede di formattare l'hard disk nuovo ma mi chiede di reistallare il firmware 3.66 da supporto esterno,io metto la pennetta usb con il firm... 3.66 ma non me lo carica premetto che il firm... nella pennetta e messo nelle cartelle come dice mamma sony ma niente da fare. a questo punto chiedo a voi luminari in materia, posso copiare il contenuto del vecchio hd da 40 gb e spostarlo sul novo hd da 360 gb tramite pc o quale software potrei usare per farlo? scusate e grazie a tutti.

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Molte grazie!!!
  • 3 settimane dopo...
Inviato
ok grande
Inviato

Ho bisogno di un consiglio, più che sostituire l'hd interno della PS3 fat ho pensato a questa soluzione.

Utilizzando la PS3 per vedere gli mkv e dato che non ho più voglia di masterizzare spesso a causa della scarsità di spazio su hard disk del pc, sto per prendere un hd esterno Lacie da 2Tb USB 3.0.

L'uSB 3.0 non potrò utilizzarla su PS3, o almeno in 2.0 si, ma l'hd mi servirebbe per i film (avendo già un altro hd esterno da 250gb però con spazio esaurito), ed ho pensato che potrei anche dividerlo in più partizioni.

La ps3 non legge direttamente il file system NTFS ma per i film a me servirebbe di poter utilizzare l'hd esterno in NTFS...c'è soluzione con quella funzione che ha multiman?

Così facendo potrei farci stare sia i giochi che film nella stessa partizione e non avere il problema dei file grossi e non dover copiare per forza tutto o via ftp o nell'hd interno.

Help please ;):)

Inviato
Nessun consiglio a riguardo? mmmhAvevo anche pensato ad una soluzione di tipo, far risultare l'hd esterno come interno so che esitono degli adattatori...purtroppo per quanto utile avere un hd esterno ci sono giochi, non pochi che partono solo dall'interno. Con un hd 80gb metti 2 giochi tra aggiornamenti, patch e file installazione di giochi si esaurisce subito... /:|
Inviato
Per i film ok showtime (come multiman) supporta in lettura il formato ntfs. Per i giochi niente anche copiando solo il bigfile con la funzione di multiman l'hd interno da 80gb in effetti ci metti pochissimo a riempirlo.
Inviato
Per i film ok showtime (come multiman) supporta in lettura il formato ntfs. Per i giochi niente anche copiando solo il bigfile con la funzione di multiman l'hd interno da 80gb in effetti ci metti pochissimo a riempirlo.

 

MMm non sapevo che showtime leggesse l'NTFS...asdbuono a sapersi significa che non dovrò più trasferire gli mkv da 7Gb prima nella ps3;anche perchè ogni volta sono stato costretto a copiarmi gli mkv nell'hd interno della PS3 via ftp (ci mettevo circa 7/8min). Ora ho messo i powerline e ho scoperto che sono una delusione per trasferire. :?

Inoltre siccome non posso permettermi 2 hd, 1 per ps3 e l'altro esterno ho deciso di prenderne 1 esterno da 2Tb USB 3.0 che avrò quasi sempre collegato al pc ma che magari posso utilizzare per PS3....sempre come esterno però. Alla fine non risolvo il problema dei giochi su hd interno essendo l'80Gb pieno. Del resto GT5 fin quando lo finirò passerà tantissimo quindi è un gioco che rimarrà all'interno se fosse stato qualche altro gioco dopo averlo finito lo avrei trasf all'esterno... :Smmmh

 

P.S Ma poi non capisco perchè questa limitazione non viene rimossa? ora come ora c'è ancora sto problema della compatibilità interna o esterna ecc...Multiman si aggiorna ogni 24 ore, però modifiche di questo tipo non ne vedo.

Modificato da _FalcOn_

Inviato
cmq se non hai un cavolo da fare e vuoi giocare a molti giochi puoi fare una cosa da multiman salvare i dati di gioco direttamente su hd esterno. Se decidi di farlo risparmi spazio sul hd interno della ps3 e questo e' un pro. Contro hai.... che ci mette tempi biblici.
Inviato
cmq se non hai un cavolo da fare e vuoi giocare a molti giochi puoi fare una cosa da multiman salvare i dati di gioco direttamente su hd esterno. Se decidi di farlo risparmi spazio sul hd interno della ps3 e questo e' un pro. Contro hai.... che ci mette tempi biblici.

 

ma i dati di gioco intendi i salvataggi o proprio quei file di installazione che pesano tipo GTAIV che prende 5Gb di spazio o peggio GT5 con addirittura 6Gb di installazione? Allora si, ne vale la pena a costo di lasciarli copiare la notte perhcè in effetti sono questi i dati che mi hanno consumato tutto lo spazio. Solo Gt5 ho come gioco interno.

Del resto non li sto scaricando più da un pezzo perchè ne ho una 15ina qualcuno iniziato e altri no :D asd per mancanza di tempo...

Avendo il fw 3.41 non posso neppure aggiornarli...e meno male!altrimenti avrei dovuto cambiarlo per forza quello interno...mmmh

Inviato
i dati di gioco. Devil may cry ci ha messo 1 ora e passa per circa 5gb!
Inviato

ciao roby, volevo chiederti quale cartella devo spostare esattamente? Con multiman credo di averla trovata ed era circa 35Gb si chiamava "GAMES" e contiene le cartelle giochi BLES ecc ecc...e poi c'è una cartella con i save game che contiene 1 file mi sa...

Se si può fare almeno libero più della metà dello spazio interno e ogni volta che installo le patch le sposto di conseguenza sull'hd esterno così posso fare pure un backup di tutto giusto?

Modificato da _FalcOn_

Inviato
Non lo devi fare a "mano" in multiman c'e' la funzione mi sembra si chiami ext game data.
Inviato

azz...non lo sapevo o.o beh, ora capisco perchè ci hai messo tempo...beh mi devo armare di pazienza e attendere...

Questa opzione sposta anche i salvataggi ecc?

Inviato
A boh per i salvataggi non so io ho solo provato. Ma visti i tempi non provero' piu'.
Inviato

ciao a tutti

 

volevo sapere se fosse possibile con qualche stratagemma installare nella PS3 un HD da 3,5"

 

ho dato uno sguardo alla prima pagina e mi sembra alloggiato come quello dei portatili...cioe' con i connettori in fondo all alloggiamento....pero' magari si possono fare delle connessioni con dei cavetti sata ed un alimentazione e mettere un HD da 3,5" ?

 

grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve, un mio amico vuole sostituire l'hd della sua ps3 fat (infatti ne ha solo 40 di gb e non gli ci girano alcuni giochi).

io ho due hd da poter montare:

1- 250gb seagate (lo avevo comprato per un portatile)

2- 500gb packaardbell go (è un hd esterno però aprendolo è da 2.5, l'unica cosa è che ha le misure leggermente più grandi di quello che è installato originale. l'originale è lungo 10 cm. alto circa 9 mm e largo 6.8 cm, mentre io go è un pochettino più lungo un poco più largo e un pò più spesso, secondo voi ci va lo stesso??

 

Altra domanda.

Ma dopo che ho sostituito l'hd devo rifare la modifica?

Modificato da unanuovame

Inviato
non rispondetemi tutti insieme che non so come fare a leggere.............
Inviato

In questo caso non credo che vada bene, comunque potresti constatare di persona se gli attacchi cablati corrispondono ugualmente anche se non credo.

 

Ma dopo che ho sostituito l'hd devo rifare la modifica?

 

NO!!! la modifica non e' installata sul HDD, ma e' installata sulla Nand della console, se il firmware sarebbe installato su una memoria estraibile saremo tutti a cavallo non credi!

Unica cosa che ti consiglio di fare e' un backup dei tuoi salvataggi e eventualmente dovrai reinstallarti il manager.

Inviato

ti ringrazio, i da quale mwnù faccio il backup?

poi se non ho capito male, dopo aver fato il ripristino del backup sul nuovo hd al massimo devo reistallare multima???

Crea un account o accedi per lasciare un commento