Vai al contenuto

PSPE-1000: In arrivo la Playstation Portable da 99 euro


roslert

Messaggi raccomandati

Sony sta per mettere in commercio un nuovo modello di PSP, destinato agli utenti che giocano prevalentemente offline. Ad annunciarlo, è stata Sony alla conferenza Gamescom 2011 che anche quest' anno si è tenuta in Germania.

La "nuova" console è frutto della limitazione/rimozione di numerose caratteristiche peculiari di PSP, cosa che permette a Sony di tagliare notevolmente il prezzo di questo modello, targato PSPE-1000 anzichè PSP 4000.

 

La PSPEconomica di primo modello verrà venduta a 99 euro e non sarà dotata di modulo wireless.

I download dal PSN dovranno avvenire sul PC, ma la console potrà comunque leggere i titoli UMD.

Non è solo il prezzo ad essere stato tagliato: l'audio stereo simil-surround verrà sostituito sulla PSPE da un altoparlante singolo (vedi immagini).

 

Veniamo alle caratteristiche tecniche:

[*]Schermo LCD TFT da 10,9cm (16:9).

Visualizzazione a circa 16.770.000 colori.

[*]Audio monofonico.

[*]Unità disco interna: unità Universal Media Disc di sola lettura.

[*]Connettore DC IN 5 V.

[*]USB ad alta velocità (conforme allo standard USB 2.0).

[*]Connettore auricolari.

[*]Ingresso Memory Stick Duo (? - Da confermare - ?).

[*]Alimentazione: adattatore AC DC 5 V.

[*]Batteria ricaricabile agli ioni di litio.

[*]Consumo energetico massimo: circa 6 W (durante il caricamento).

[*]Dimensioni esterne: circa 172,4 × 73,4 × 21,6 mm (larghezza × altezza × lunghezza) (esclusa parte più sporgente).

[*]Peso: circa 223 gr (inclusa batteria).

[*]Ambiente operativo: temperatura 5 °C - 35 °C.

[*]Codecs compatibili: video Universal Media Disc: H.264/MPEG-4 AVC Profilo principale livello 3.

[*]Musica: H.264/MPEG-4 AVC Profilo principale livello 3, PCM lineare, ATRAC3plus

[*]Laser Universal Media Disc Lunghezza d'onda: 655 - 665 nm. Potenza: max. 0,28 mW. Tipo: semiconduttore, continuo.

[*]Adattatore AC Ingresso: AC 100-240 V, 50/60 Hz.

Uscita: DC 5 V, max. 1.500 mA.

Dimensioni esterne: circa 61 × 23 × 84 mm (larghezza × altezza × lunghezza) (esclusa parte più sporgente). Peso: circa 62 gr

 

Un altra bella mossa della Sony prima del lancio della psVita.

 

Ma ora veniamo alla Fotogallery:

 

 

[fullIMG=48]http://images.nonsologaming.com/pspe_modelfront.png[/fullIMG][fullIMG=48]http://images.nonsologaming.com/pspe_modelback.png[/fullIMG]

[fullIMG=48]http://images.nonsologaming.com/pspe-front.png[/fullIMG][fullIMG=48]http://images.nonsologaming.com/pspe.png[/fullIMG]

 

Ora posso solamente dire Stay Tuned ;)

Modificato da roslert
Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dire che lo trovo insensato?

 

L'ultima PSP aveva tutto, ed era perfetta. Prima fanno l'Xperia Play, poi l'annuncio della PSVita, che ha segnato la fine dell'era PSP. Fare un nuovo modello di console, quando ne esiste già una, che usata la si trova circa a quel prezzo..... e poi anche senza il Wi-Fi. Per me non è una buona idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony vuole forzare la vendita delle ultime PSP prima di buttarsi sulla PSVita.

E' la stessa strategia utilizzata da Nintendo prima del lancio del 3Ds... con tutte le statistiche alle quali aziende di quel calibro hanno accesso spero abbiano valutato le possibilità di successo prima di tentare una cosa del genere...

 

In ogni caso si spera sempre che abbiano imparato qualcosa dall'esperienza "PSPgo".

 

Imho... per il rapporto qualità/prezzo penso che la PSVita (nonostante il nome) sarà un successo, al contrario di questa ennesima console-clone che verrà venduta solo come regalo-natalizio-dicembre-2011 per sparire dagli scaffali subito dopo.

 

OT: (ma sempre restando in tema acquisto console)

Un consiglio: non comprate il 3Ds, è un bidone senza giochi, e penso di poter giustificare questa mia risposta:

- Pochi giochi nativi che costano un patrimonio

- Hardware ampiamente superato, non è paragonabile nemmeno alla vecchia PSP come potenza.

- il 3D fa pena: la grafica stereoscopica è stata concepita per essere goduta su ampi schermi, su 3Ds non rende assolutamente... e se pensate ai video della gente stupita agli eventi Nintendo... lasciate perdere, vi accorgerete del 3D solo nei primi minuti di gioco, dopo per abitudine non ci farete nemmeno caso... e nel peggiore dei casi vi verrà la nausea.

- Tutte le software house hanno abbandonato il 3Ds ritirando i giochi annunciati e continuando lo sviluppo su altre console.

Link al commento
Condividi su altri siti

OT: (ma sempre restando in tema acquisto console)

Un consiglio: non comprate il 3Ds, è un bidone senza giochi, e penso di poter giustificare questa mia risposta:

- Pochi giochi nativi che costano un patrimonio

- Hardware ampiamente superato, non è paragonabile nemmeno alla vecchia PSP come potenza.

- il 3D fa pena: la grafica stereoscopica è stata concepita per essere goduta su ampi schermi, su 3Ds non rende assolutamente... e se pensate ai video della gente stupita agli eventi Nintendo... lasciate perdere, vi accorgerete del 3D solo nei primi minuti di gioco, dopo per abitudine non ci farete nemmeno caso... e nel peggiore dei casi vi verrà la nausea.

- Tutte le software house hanno abbandonato il 3Ds ritirando i giochi annunciati e continuando lo sviluppo su altre console.

 

OT: i giochi arriveranno... tutte le console nintendo non hanno mai iniziato con entusiasmanti titoli, wii e ds compresi

veramente nintendo 3DS ha una ram 128 mb, e un processore migliore della PSP. Semplicemente non è un mostro di hardware come PSVita, ma si sa che nintendo ha puntato davvero poche volte alla potenza hardware, ed ha fallito (vedi GameCube)

Il 3D è esattamente identico a quello del cinema, ci si abitua ma si nota ancora, alcuni effetti grafici sono stupefacenti

E sono stati cancellati 11 titoli MAI entrati in sviluppo, come Asssassin's creed

 

Comunque questa nuova PSP sembra solamente qualcosa per portare un briciolo di innovazione nell'ormai tramontata PSP... quasi peggio della Wii family edition

Link al commento
Condividi su altri siti

@StandardBus

Non totalmente d'accordo.

E' vero che il 3DS ha un lancio penoso ma stanno per arrivare una barca di giochi ed altre novità. Si sa che nintendo non punta sulla potenza, ma alle famiglie....ho avuto l'esempio di mia madre e mia sorella.

 

Questo è il punto della mia famiglia:

Io e mio fratello (più piccolo di me) giochiamo con giochi come Halo, dead space, call of duty, insomma violenza, sangue ed horror.

mia sorella e mio madre, preferiscono giochi più "animati" e tranquilli, senza badare all'hardware o grafica di una console perchè non sono esperte nel campo...anzi...meno di zero.

Tra l'altro per loro i miei giochi fanno pena perchè hanno quei gusti che io pur avendo una libreria di giochi, vogliono la semplicità che trovano solo in nintendo (eccezione piante contro zombie per ipod xD)

 

la stessa cosa vale per i ragazzini al di sotto dei 12 anni che se li metti mario contro call of duty(non dico tutti) prendono mario o mario kart. La nintendo si concentra più su fasce dove una persone gioca per la prima volta (rivolto anche agli adulti, perchè trovano più semplicità). Il vedere tanti colori, un effetto in 2D ben animato (ma anche 3D) attira molta gente e lo sappiamo tutti che la maggior parte di console non ne sa un tubo (non sa quello che c'è dentro, non sa le loro funzioni), si limitano a giocare e dare giudizio.

 

Questo è il mio parere, la sony si concentra sugli hardcore games violenti, pieni di sangue etc..La nintendo trova la semplicità. E' quello che vedo nella realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io ricordavo un offerta volantino al Mediaword di una PSP (non ricordo il modello se 2000 0 3000) a 99 euro! Secondo me potrebbero benissimo abbassare i prezzi delle vecchie PSP e venderle a 99 euro invece di fare un nuovo/vecchio modello economico! Come bus peso anch'io che sia solo una strategia per proporre una console natalizia, nulla di più!

 

OT Riguardo il 3DS (rimanendo anch'io nel discorso della vendita):

Pur essendo un grande fan Nintendo devo ammettere che il 3DS ha iniziato molto male, un dato di fatto che ha portato la console ad un brusco calo del prezzo! Attualmente però, grazie al nuovo prezzo proposto, ritengo che questa console abbia un nuovo rapporto qualità/prezzo molto più valido! Come potenza avevo sentito dire anch'io che è migliore delle attuali PSP, unica cosa discutibile è il 3D, il quale ad alcuni può stuccare o non piacere neanche (ad ogni modo è rimovibile)! Riguardo i videogiochi in effetti sono un po deluso pure io, attualmente nei negozi non c'è una vasta gamma di giochi interessanti, il migliore è un versione rifatta del vecchio Zelda OoT (che comunque vale la pena comprare)! Speriamo bene nel futuro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur conoscendo questa nuova psp ho preferito spendere un pò di più e prendere la 3004, pur non interessandomi molto dell'online il Wi-Fi è interessante per le possibili applicazioni anche homebrew.

 

Quoto Standardbus sul 3DS. Già il DSi non è stato entusiasmante ma almeno ha la macchina fotografica e qualche altra cosa carina (un Wi-Fi migliorato con supporto WPA). Manca però un Homebrew Channel come sulla Wii.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...