Vai al contenuto

Guida installazione hackintosh!(iDeneb, iaktos, Hazard, efi)

Inviato

Oggi voglio proporvi una guida su come crearsi un hackintosh, ovvero un PC che monta come sistema operativo macOS X snow leopard, che normalmente non si installerebbe sui computer non-Apple.

 

LA GUIDA E' A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO....MOODDINGSTUDIO NON TOLLERA E NON INCORAGGIA LA PIRATERIA.

PER INSTALLARE IL MAC OS X SU DI UN PC QUINDI DOVETE AVERE UNA COPIA ORIGINALE DEL DISCO DI INSTALLAZIONE DI SNOW LEOPARD, VENDUTO PER CIRCA 30 EURO NEI NEGOZI DI ELETTRONICA PROVVISTI DI MATERIALE APPLE.

 

Per prima cosa abbiamo bisogno di conoscere il nostro hardware.

Nel caso non sapessimo cosa è effettivamente montato all'interno del nostro PC potremo usufruire comunque di alcuni programmi per scoprirlo. Uno dei tanti è everest ( link: http://everest.softonic.it ). Anche la versione di prova va bene.....quello che dobbiamo scoprire sono le caratteristiche tecniche ed il modello del chipset, della scheda madre, della scheda video, della scheda audio, della scheda di rete,e via dicendo. Più informazioni avrete e meglio è, perchè potrete capire se il vostro PC può essere trasformato in un'hackintosh o meno.

Un'altro programma utile è cpu-z, che serve a vedere se il nostro processore supporta il protocollo SSE2/SSE3 ( link: http://www.cpuid.com/cpuz.php )

Fatto questo dobbiamo munirci di un cd di installazione di mac OS x leopard (o snow leopard a seconda delle nostre esigenze).....ovviamente possiamo usare il dvd originale Apple oppure scaricare da internet una versione modificata(avendo sempre in possesso una copia originale!!!!)

Nel caso volessimo utilizzare una versione originale abbiamo bisogno di un cd di boot come rebelefi (a pagamento) o empireefi (gratuito)...in alternativa al disco originale, cosa che io consiglio, potete munirvi di una delle seguenti versioni già  modificate e pronte all'uso: le migliori sono ideneb e iaktos <v7. Se volete snow leopard è meglio usare la versione Hazard o iaktos v7. Per il download basta gooolare un po'.

 

L'installazione che sto per spiegare si basa proprio sul disco di Hazard.

Una volta procurata la iso dell'efi o del sistema operativo completo la dovremo masteriziae a 4x (meglio con imgburn).

Una volta completata la "cottura" del disco lo inseriamo nel PC dove vogliamo installare macOS e facciamo il boot da dvd.

Ci chiederà  di premere un qualsiasi tasto. Aspettiamo il caricamento.

http://img11.imageshack.us/img11/5283/001sq.png

Selezionate "usa italiano come lingua principale" e andate avanti

http://img689.imageshack.us/img689/4325/002cw.png

Arrivati qui andiamo su utility-utility disco

http://img689.imageshack.us/img689/3083/003kj.png

http://img52.imageshack.us/img52/8132/005av.png

Scegliete la partizione, selezionate mac osx esteso jornaled e inizializzate, fatto questo chiudete utility disco e proseguite a questa schermata:

http://img179.imageshack.us/img179/7412/006hm.png leggete bene perchè ci sono scritti i kext gia inclusi di default... i kexts sono driver e sono scaricabili da http://www.kexts.com/

Andiamo avanti e selezioniamo personalizza:

http://img263.imageshack.us/img263/8592/007g.png

Dobbiamo ora selezionare il bootloader, il video ed il suono (se avete scheda di rete realtek è già  inserita), wireless (e altri campi se vogliamo). Il kernel gia inserito è quello default mac

Per video nvidia va bene nvinject

Audio voodoohda (di solito va bene altrimenti provate con azalia)

Scheda di rete se avete una realtek è gia inserito realteckr100 (altrimenti scegliete quello appropriato alla vostra... cmq c'è la descrizione per ogni kext)

Bootloader chamaleon (indifferente quale scegliete)

Laptop support è per chi ha un portatile (laptop, appunto)

Sistem support è per i chipset: ad esempio se avete chipset intel sono già  inseriti altrimenti inserite il vostro kext adeguato

AMD solo per chi ha processore amd

Fatto questo potete già  andare avanti

http://img98.imageshack.us/img98/7678/008e.png

Adesso potrete installare, annullate il controllo del dvd che è inutile

http://img188.imageshack.us/img188/6689/009kk.png

A fine installazione riavviate e potrete utilizzare il vostro hackintosh perfettamente funzionante

 

PS. per installare i kext scaricati da kexts.com avete bisogno di kext helper

  • Risposte 171
  • Visite 76.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
ok mi ci vorrà un pò...grazie dell'aiuto...
Inviato

Purtroppo è molto raro che l'installazione dell'hackintosh vada al primo colpo.

Comunque se vuoi aiuto, io sono qui ^^

Inviato

si infatti, mi sono reso conto che ci vuole un bel pò di pazienza...ti ringrazio per la disponibiltà...

allora ho formattato tutto ed ho installato solo ideneb 10.5.8 selezionando quelli che ritenevo i driver giusti...

alla fine della installazione mi dice installazione riuscita e quindi riavvio il pc...

al riavvio con disco ancora inserito non premo nulla, faccio passare i 5 secondi e parte l'avvio da cd...schermata bianca con mela con cursore d'attesa che gira...

a questo punto da come ho letto dovrebbe partire un video illustrativo di mac e poi si passa a l'inserimento dei dati...

però credo che la mia scheda video non riesca a fare partire il video perche lo schermo diventa di tutti i colori...rimane cosi non fa nulla e sono costretto a spegnere dal pulsante...

cosa dovrei fare???

adesso sto installando seven nella partizione dopo quella del mac cosi con macdrive magari riesco ad inserire o eliminare qualche kext...ma non so se sia la strada giusta...

Inviato
Un secondo, ma dopo che l'installazione va a buon fine, mica fai di nuovo il Boot da CD?
Inviato

col cd o senza cd il discorso non cambia...schermata grigia con mela che carica e credo che proprio nel momento in cui dovrebbe partire il video si blocca...

non c è un modo per bypassare il video? oppure visto che ho reistallato seven e posso entrare sulla partizione di mac non è che posso cancellare qualche kext?

Inviato

Che kext selezioni in fase di installazione?

Com'è la configurazione del tuo PC?

Inviato

aiuto aiuto

 

salve a tutti sto cercando di installare osx su un compaq presario 1120 di un amica

ho provato tutte distro ma nulla non ci riesco i dati del pc sono:

Name Intel Celeron

Codename Northwood

Specification Mobile Intel® Celeron® CPU 1.80GHz

Package (platform ID) Socket 478 mPGA (0x3)

CPUID F.2.7

Extended CPUID F.2

Brand ID 15

Core Stepping C1

Technology 0.13 um

Core Speed 1794.3 MHz

Multiplier x FSB 18.0 x 99.7 MHz

Rated Bus speed 398.7 MHz

Stock frequency 1800 MHz

Instructions sets MMX, SSE, SSE2

L1 Data cache 8 KBytes, 4-way set associative, 64-byte

Chipset

-------------------------------------------------------------------------

Northbridge ATI RS200/RS200M rev. 02

Southbridge ALI M1533 rev. 00

Graphic Interface AGP

AGP Revision 2.0

AGP Transfer Rate 4x

AGP SBA supported, enabled

 

qualcuno mi sa dire cosa fare?

grazie in anticipo

Inviato
Che Problema da quando cerchi di fare il Boot con la Distro (Hazard?) ?
Inviato

salve io ho installato snow leopard distro hazard e una volta che vado a bootare rimane in caricamento sulla mela all infinito + o meno.. consigli. help.

questa è la mia configurazione:

AMD athlon 64 x2 4400+

socket am2 (940)

asus M2N68-AM plus

chipset nvidia geforce 7025

southbridge nvidia nForce 630a

scheda video radeon hd 5670

Inviato
salve io ho installato snow leopard distro hazard e una volta che vado a bootare rimane in caricamento sulla mela all infinito + o meno.. consigli. help.

questa è la mia configurazione:

AMD athlon 64 x2 4400+

socket am2 (940)

asus M2N68-AM plus

chipset nvidia geforce 7025

southbridge nvidia nForce 630a

scheda video radeon hd 5670

Prova un'altra versione...

Inviato

ho un grosso problema

sono 4 gg che sono sopra al mio hp dv5 1199el

per farlo diventare un mac.. ho provato diverse soluzioni (ideneb 1.6 elite, SL 10.6.6i hazard, disco originale) ho girato un sacco di forum senza alcuna soluzione

vorrei fare un'ultimo tentativo

come posso fare ad avere un dual boot vista/Snow Leopard 10.6.6?

ho il seguente materiale:

Disco ideneb v1.6 lite

disco SL 10.6.6i hazard

un disco boot Chameleon 2.0RC1

tanti file kext...

 

sbaglio nel bios?(non si puo fare nulla nel bios è tt bloccato)

sbaglio nella configurazione delle impostazioni?(kernel, driver, boot)

ho fatto una partizione con gparted in fat32 sono riuscito ad inizializzare ho installato diverse volte ma nn va(panic kernel e tanta altra roba)

Inviato
Posta la configurazione del tuo Pc (CPU, Scheda Video ecc).
Inviato

Computer:

Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)

Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium

Service pack [ TRIAL VERSION ]

Internet Explorer 7.0.6001.18000

DirectX DirectX 10.1

Nome computer NOTEBOOK-MATTIA

Nome utente Mattia

Dominio [ TRIAL VERSION ]

Data / Ora 2011-03-30 / 19:06

 

Scheda madre:

Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T9400, 2533 MHz (9.5 x 267)

Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv5 Notebook PC

Chipset scheda madre Intel Cantiga PM45

Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]

DIMM1: Hynix HYMP125S64CP8-S6 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)

DIMM3: Samsung M4 70T5663QZ3-CF7 [ TRIAL VERSION ]

Tipo BIOS Insyde (08/20/09)

Porta di comunicazione Collegamento standard seriale su Bluetooth (COM15)

 

Scheda video:

Adattatore video NVIDIA GeForce 9600M GT (512 MB)

Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 9600M GT

Schermo LG Philips LP154WX4-TLAA [15.4" LCD]

 

Multimedia:

Periferica audio IDT 92HD71B7 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]

Periferica audio nVIDIA HDMI @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]

 

Archiviazione:

Controller IDE Intel® ICH9M-E/M SATA AHCI Controller

Controller IDE JMB38X MS Host Controller

Controller IDE JMB38X SD Host Controller

Controller IDE JMB38X SD/MMC Host Controller

Controller IDE JMB38X xD Host Controller

Controller di archiviazione A9NI5KQA IDE Controller

Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft

Unità disco SanDisk SanDisk Cruzer USB Device (3 GB, USB)

Unità disco WDC WD3200BEVT-60ZCT0 (298 GB, IDE)

Unità ottica Optiarc BD ROM BC-5500S (BD:2x, DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:8x BD-ROM/DVD+RW/DVD-RW)

Unità ottica TEDE RGXUN85UF SCSI CdRom Device

Stato dei dischi fissi SMART OK

 

Partizioni:

C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]

D: (NTFS) 9092 MB (1619 MB disponibili)

Capacità [ TRIAL VERSION ]

 

Periferiche di input:

Tastiera Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard with HP QLB

Tastiera Tasti di tastiera controllo remoto Microsoft eHome

Tastiera Tastiera Microsoft eHome MCIR

Tastiera Tastiera Microsoft eHome MCIR 109

Mouse Mouse compatibile HID

Mouse Mouse compatibile HID

Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad

 

Rete locale:

Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]

Indirizzo MAC primario

Adattatore di rete Dispositivo Bluetooth (Personal Area Network)

Adattatore di rete Intel® WiFi Link 5100 AGN (192. [ TRIAL VERSION ])

Adattatore di rete Realtek RTL8168C/8111C Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)

Modem Modem standard su collegamento Bluetooth

Inviato
Quindi riesci a installarlo ma quando lo avvii va in kernel panic?
Inviato

Ciao a tutti :) Ho un problema con il metodo Hazard. Io l'ho masterizzato tranquillamente a velocità 4x su dvd riavvio il pc e faccio il boot da DVD mi esce una schermata colorata con su qualche scritta e mi dice "premi qualunque tasto per installare" (in inglese ovviamente), io premo invio e per tipo una frazione di secondo mi esce skermata bianca con logo apple e mi si riavvia subito il pc in un batter d'occhio.

Ecco le specifiche del mio pc (portatile):

Intel Core i5-480M (2,67 GHz)

4 GB di Ram DDR3

NVIDIA GeForce GT540M (scheda video)

Questo pc l'ho acquistato i primi di marzo...credo sia più che buono per ficcarci dentro mac osx! Aiutatemi per favore...

Inviato
Ciao a tutti :) Ho un problema con il metodo Hazard. Io l'ho masterizzato tranquillamente a velocità 4x su dvd riavvio il pc e faccio il boot da DVD mi esce una schermata colorata con su qualche scritta e mi dice "premi qualunque tasto per installare" (in inglese ovviamente), io premo invio e per tipo una frazione di secondo mi esce skermata bianca con logo apple e mi si riavvia subito il pc in un batter d'occhio.

Ecco le specifiche del mio pc (portatile):

Intel Core i5-480M (2,67 GHz)

4 GB di Ram DDR3

NVIDIA GeForce GT540M (scheda video)

Questo pc l'ho acquistato i primi di marzo...credo sia più che buono per ficcarci dentro mac osx! Aiutatemi per favore...

Prova a fare il boot in questo modo: -v -x cpus=1

 

si l'ho gia insatallato ma non va per niente bene video... rete usb ecc

vorrei sapere quali kext dovrei selezionare in personalizza par fare un'istallazione quasi completa allego http://x64bitdimension.jimdo.com/app/download/4737104156/4d962d01/95c54f0ff03f9d2d01d82431fa479970ef932de5/Snow+Hazard+v3+10.6.6.jpg?t=1298484611

Ma quindi il SO si avvia, e dopo dà problemi?

Inviato

ok ragazzi credo di aver risolto.. se riuscissi a far funzionare il wifi e l'audio (funziona l'audio ma si sente una caga**, i controlli del volume funzionano ma non abbassano, alzano o ammutiscono il volume ed in piu gracchia) se sapete quali kext scaricare :D vorrei soprattutto una soluzione del wifi..

 

Periferica audio IDT 92HD71B7 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]

Periferica audio nVIDIA HDMI @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]

 

Adattatore di rete Intel® WiFi Link 5100 AGN (192. [ TRIAL VERSION ])

Adattatore di rete Realtek RTL8168C/8111C Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve,

ho un HP Pavillion DV6,

è da ieri che sto cercando di installare Ideneb e Leopard su questo portatile, ma niente,

ho creato una partizione apposta di 118gb, faccio tutto, installa,

riavvio il pc e mida l'errore boo0:error !!!!!!!!

Qualcuno mi può aiutare?...da cosa è dovuto questo errore?...dalla scelta dei driver che seleziono?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e credo che forse qui potrò trovare la soluzione al mio problema.

Io ho un hp pavillion dv5 1005el

Queste sono le caratteristiche:

Portatile HP Pavilion dv5-1005el Athlon X2 Dual Core per notebook QL-60 1,9 GHz ram 3072MB hd 160gb 15.4 pollici Mobility Radeon HD 3450 vista premium cod. FP693EA

Tipo di processore

Processore AMD Athlon™ X2 Dual Core per notebook QL-60

• 1,9 GHz, Cache L2 da 1 MB

Sistema operativo installato

Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)

Memoria standard

3072 MB

Inserimento della memoria

(1 x 1024 MB + 1 x 2048 MB)

Unità interne

Disco rigido interno

160 GB

Controller del disco rigido

Disco rigido SATA

Velocità del disco rigido

5400 rpm

Tipo di unità ottica

Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Caratteristiche del sistema

Scheda di memoria

Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Interfaccia di rete

LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata

Tecnologie wireless

WLAN 802.11b/g

Porte I/O esterne

4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking

Interfaccia di acquisizione video

Interfaccia IEEE 1394 FireWire®

Slot di espansione

Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Dimensioni dello schermo

WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen

Risoluzione dello schermo

1280 x 800

Adattatore video

Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450

RAM video

Fino a 1533 MB di memoria grafica totale disponibili con 256 MB dedicati

Pannello di controllo

Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD

Webcam

HP Pavilion WebCam con microfono integrato

Controllo remoto

HP Mobile Remote Control

Audio interno

Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Altoparlanti e microfono

Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera

Tastiera compatibile a 101 tasti

Dispositivo di puntamento

Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido

Tipo di alimentazione

Adattatore di alimentazione CA 90 W

Software

Software – Produttività e finanza

Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007

Software preinstallato

Microsoft® Internet Explorer; Windows Mail; Adobe® Reader

Software del driver per unità ottica

Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media center, QuickPlay per Windows ; HP Total Care Advisor

Software incluso

Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2008 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook

Dimensioni / peso / garanzia

Peso

2,65 kg

Peso della confezione

4,65 kg

Dimensioni (L x P x A)

35,7 cm (L) x 25,9 cm (P) x 3,49 cm (A min) / 4,19 cm (A max)

Dimensioni della confezione (L x P x A)

415 x 160 x345 mm

Garanzia

1 anno, pick-up and return, parti e manodopera.

Ho un problema quando provo ad installare ideneb o hazard mi da questo errore:

ERROR:firewire unable to determine security-mode

cosa posso fare?????

grazie in anticipo...

Inviato

per sistemi intel consiglio il metodo iboot e multibeast utilizzando il dvd originale di snow leopard.

 

Io monto snow leopard su una p8p67 deluxe con intel core i5 2500K e una sapphire hd 6850 toxic e va che è una meraviglia!

Inviato
Salve io ho un bel acer 8943g e sono riuscito ad installare iatkos s3 v2, il mio unico problema per il momento è il mouse e la tastiera. ho provato in tutti i modi ma nn me la legge. Solo se metto tastiera e mouse usb me la legge, ma io ovviamente voglio utilizzare la tastiera interna del pc e il mouse. Spero che qualcuno mi dia una mano
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Asus X61s

 

salve, io ho provato installare hackintosh (hazard) ma dopo il riavvio mi dice missing operating system.da cosa è dato questo problema?? ho un asus x61s con pentium T4200,ati radeon hd 4570 mobile e 4GB DDRII.grazie :D

Edit:

è possibile che abbia sbagliato a scegliere i kext?

se li installo tutti è un problema??(per andare sul sicuro :) )

Modificato da sty90

  • 4 mesi dopo...
Inviato

[AIUTO] Installazione snow leopard su notebook Acer Aspire 7551G AMD

 

Salve a tutti.

Girando sul web, poche giorni fà ho visto che ci sono molti metodi semplici che spiegano come installare mac su dei normali pc che siano anche AMD. Quindi mi ha sempre incuriosito avere un MAC e avendo un notebook che ormai sto utilizzando poco quindi disponibile come cavia per gli esperimenti http://www.hackintosh-it.net/forum/my-plugins/bb-smilies/default/icon_smile.gif ho deciso di cimentarmi in questa cosa ma con risultati scadenti. Non essendo ne un hacker ne un esperto e vedendo che il tutto sembrava abbastanza semplice ho voluto provare, ora però è diventatata una sfida. Penso che sto sbagliando nella versione, ho provato la "hazard v.3" e con questa rimane addiritura nella prima schermata nera di darwin caricando ma non parte mai. Poi ho provato con "ideneb 10.5.7" e arriva subito dopo la schermata nera del bios ma appena appare la schramata bianca, immediatamente appare una lunga serie di scritte inglesi che parlano di errori e di contattare un certo team voodoo. Ho provato anche con il fisso (intel i3) e con tutti e due le versioni (ho notato chè è più rapido) mi da lo stesso errore della schermata con gli errori. Comunque a mio parere sto sicuramente sbagliando la versione, queste sono le specifiche del notebook:

Acer ASPIRE 7551G

Processore: AMD Athlon II X2 processor P320 (2.1 GHz)

Chipset: AMD RS780/RS880

RAM: 4 gb

Scheda Video: AMD HD5470

Penso che interessino queste. Comunque sarei davvero molto grato se qualcuno mi desse una mano con il mio problema, ribadisco che non sono un esperto, ma sono sempre disposto a imparare:-) Ringrazio a tutti per le eventuali risposte. Grazie ciao.

Inviato
  • Autore
[AIUTO] Installazione snow leopard su notebook Acer Aspire 7551G AMD

 

Salve a tutti.

Girando sul web, poche giorni fà ho visto che ci sono molti metodi semplici che spiegano come installare mac su dei normali pc che siano anche AMD. Quindi mi ha sempre incuriosito avere un MAC e avendo un notebook che ormai sto utilizzando poco quindi disponibile come cavia per gli esperimenti http://www.hackintosh-it.net/forum/my-plugins/bb-smilies/default/icon_smile.gif ho deciso di cimentarmi in questa cosa ma con risultati scadenti. Non essendo ne un hacker ne un esperto e vedendo che il tutto sembrava abbastanza semplice ho voluto provare, ora però è diventatata una sfida. Penso che sto sbagliando nella versione, ho provato la "hazard v.3" e con questa rimane addiritura nella prima schermata nera di darwin caricando ma non parte mai. Poi ho provato con "ideneb 10.5.7" e arriva subito dopo la schermata nera del bios ma appena appare la schramata bianca, immediatamente appare una lunga serie di scritte inglesi che parlano di errori e di contattare un certo team voodoo. Ho provato anche con il fisso (intel i3) e con tutti e due le versioni (ho notato chè è più rapido) mi da lo stesso errore della schermata con gli errori. Comunque a mio parere sto sicuramente sbagliando la versione, queste sono le specifiche del notebook:

Acer ASPIRE 7551G

Processore: AMD Athlon II X2 processor P320 (2.1 GHz)

Chipset: AMD RS780/RS880

RAM: 4 gb

Scheda Video: AMD HD5470

Penso che interessino queste. Comunque sarei davvero molto grato se qualcuno mi desse una mano con il mio problema, ribadisco che non sono un esperto, ma sono sempre disposto a imparare:-) Ringrazio a tutti per le eventuali risposte. Grazie ciao.

beh secondo me il problema principale si ha nella cpu...perchè mac è scritto per intel di conseguenza non gira alla grande su amd (anche se ci sn delle patch che permettono di farlo funzionare...) prova ad avviare con il comando -v e fammi sapere ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.