Vai al contenuto

Guida installazione hackintosh!(iDeneb, iaktos, Hazard, efi)

Inviato

Oggi voglio proporvi una guida su come crearsi un hackintosh, ovvero un PC che monta come sistema operativo macOS X snow leopard, che normalmente non si installerebbe sui computer non-Apple.

 

LA GUIDA E' A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO....MOODDINGSTUDIO NON TOLLERA E NON INCORAGGIA LA PIRATERIA.

PER INSTALLARE IL MAC OS X SU DI UN PC QUINDI DOVETE AVERE UNA COPIA ORIGINALE DEL DISCO DI INSTALLAZIONE DI SNOW LEOPARD, VENDUTO PER CIRCA 30 EURO NEI NEGOZI DI ELETTRONICA PROVVISTI DI MATERIALE APPLE.

 

Per prima cosa abbiamo bisogno di conoscere il nostro hardware.

Nel caso non sapessimo cosa è effettivamente montato all'interno del nostro PC potremo usufruire comunque di alcuni programmi per scoprirlo. Uno dei tanti è everest ( link: http://everest.softonic.it ). Anche la versione di prova va bene.....quello che dobbiamo scoprire sono le caratteristiche tecniche ed il modello del chipset, della scheda madre, della scheda video, della scheda audio, della scheda di rete,e via dicendo. Più informazioni avrete e meglio è, perchè potrete capire se il vostro PC può essere trasformato in un'hackintosh o meno.

Un'altro programma utile è cpu-z, che serve a vedere se il nostro processore supporta il protocollo SSE2/SSE3 ( link: http://www.cpuid.com/cpuz.php )

Fatto questo dobbiamo munirci di un cd di installazione di mac OS x leopard (o snow leopard a seconda delle nostre esigenze).....ovviamente possiamo usare il dvd originale Apple oppure scaricare da internet una versione modificata(avendo sempre in possesso una copia originale!!!!)

Nel caso volessimo utilizzare una versione originale abbiamo bisogno di un cd di boot come rebelefi (a pagamento) o empireefi (gratuito)...in alternativa al disco originale, cosa che io consiglio, potete munirvi di una delle seguenti versioni già  modificate e pronte all'uso: le migliori sono ideneb e iaktos <v7. Se volete snow leopard è meglio usare la versione Hazard o iaktos v7. Per il download basta gooolare un po'.

 

L'installazione che sto per spiegare si basa proprio sul disco di Hazard.

Una volta procurata la iso dell'efi o del sistema operativo completo la dovremo masteriziae a 4x (meglio con imgburn).

Una volta completata la "cottura" del disco lo inseriamo nel PC dove vogliamo installare macOS e facciamo il boot da dvd.

Ci chiederà  di premere un qualsiasi tasto. Aspettiamo il caricamento.

http://img11.imageshack.us/img11/5283/001sq.png

Selezionate "usa italiano come lingua principale" e andate avanti

http://img689.imageshack.us/img689/4325/002cw.png

Arrivati qui andiamo su utility-utility disco

http://img689.imageshack.us/img689/3083/003kj.png

http://img52.imageshack.us/img52/8132/005av.png

Scegliete la partizione, selezionate mac osx esteso jornaled e inizializzate, fatto questo chiudete utility disco e proseguite a questa schermata:

http://img179.imageshack.us/img179/7412/006hm.png leggete bene perchè ci sono scritti i kext gia inclusi di default... i kexts sono driver e sono scaricabili da http://www.kexts.com/

Andiamo avanti e selezioniamo personalizza:

http://img263.imageshack.us/img263/8592/007g.png

Dobbiamo ora selezionare il bootloader, il video ed il suono (se avete scheda di rete realtek è già  inserita), wireless (e altri campi se vogliamo). Il kernel gia inserito è quello default mac

Per video nvidia va bene nvinject

Audio voodoohda (di solito va bene altrimenti provate con azalia)

Scheda di rete se avete una realtek è gia inserito realteckr100 (altrimenti scegliete quello appropriato alla vostra... cmq c'è la descrizione per ogni kext)

Bootloader chamaleon (indifferente quale scegliete)

Laptop support è per chi ha un portatile (laptop, appunto)

Sistem support è per i chipset: ad esempio se avete chipset intel sono già  inseriti altrimenti inserite il vostro kext adeguato

AMD solo per chi ha processore amd

Fatto questo potete già  andare avanti

http://img98.imageshack.us/img98/7678/008e.png

Adesso potrete installare, annullate il controllo del dvd che è inutile

http://img188.imageshack.us/img188/6689/009kk.png

A fine installazione riavviate e potrete utilizzare il vostro hackintosh perfettamente funzionante

 

PS. per installare i kext scaricati da kexts.com avete bisogno di kext helper

  • Risposte 171
  • Visite 76.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
hackintosh qualcosa del genere allo smartphone symbian?
Inviato
hackintosh qualcosa del genere allo smartphone symbian?

spiegati meglio che non ho capito

Inviato
ho sentito parlare di emulare un os sul un altro smartphone.si potra mai fare un hackintosh.esempio cambiare os al mio 5530 symbian in mac o android windows mobile se le caratteristiche sono giuste per quell os qualcuno ci sta lavorando?
Inviato
non si può...
Inviato
Ma se lo installo nella partizione dove c'è windows quest'ultimo viene disinstallato vero? (quindi formatta la partizione su cui viene installato?)
Inviato
Si..
Inviato
Ok, grazie.
Inviato
Di niente ;)
Inviato
Ma se lo installo su un pc che non è compatibile cosa succede? Posso semplicemente formattarlo e rimetterci windows?
Inviato
Semplicemente non si avvia xD puoi benissimo riformattarlo e rimetterci windows
Inviato
Ok xD, ho provato ma non si avvia...colpa del mio PC...comunque grazie.
Inviato
Ok xD' date=' ho provato ma non si avvia...colpa del mio PC...comunque grazie.[/quote']

Mi dici la tua configurazione e che versione distro hai utilizzato?

Inviato
Bah ho provato sul mio portatile che è molto vecchio XD, sul mio fisso forse andrebbe ma non voglio combinare casini...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ragazzi ho un problema:

sto provando la versione: Snow leopard 10.6.1 - 10.6.2 SSE2-SSE3 Intel AMD by Hazard

all'avvio faccio il boot da dvd e dopo pochi secondi che si avvia il dvd il computer si riavvia

ho cercato in rete e tramite i comandi -v cpus=1 busratio=20 riesco a farlo partire senza riavviare e partono una sequenza di scritte bianche sullo schermo, solo che si blocca ad un paio di scritte che dicono:

waiting for a boot volume with UUID

waiting on IOProviderClass IOresources IOresourcematch boot-uuid-media

 

avete qualche soluzione?

Inviato
ragazzi ho un problema:

sto provando la versione: Snow leopard 10.6.1 - 10.6.2 SSE2-SSE3 Intel AMD by Hazard

all'avvio faccio il boot da dvd e dopo pochi secondi che si avvia il dvd il computer si riavvia

ho cercato in rete e tramite i comandi -v cpus=1 busratio=20 riesco a farlo partire senza riavviare e partono una sequenza di scritte bianche sullo schermo, solo che si blocca ad un paio di scritte che dicono:

waiting for a boot volume with UUID

waiting on IOProviderClass IOresources IOresourcematch boot-uuid-media

 

avete qualche soluzione?

Avvia il cd con la flag -v spingendo f8 al boot e vedi gli errori.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

no il punto è che avviando con il solo comando -v tempo 2 secondi di caricamento e poi appaiono un' po di scritte bianche con una velocità  troppo forte affinchè io le legga, e poi il pc si riavvia da solo

solo con il comando -v cpus=1 busratio=20 il pc non si riavvia, solo che, appunto, si blocca nel punto che descrivevo prima

Inviato
Ma se io compro il cd originale di mac os x e lo istallo su un computer assemblato da me, è legale? Cioè, potrei o devo per forza avere una macchina apple?
Inviato
Legalmente dovresti avere una macchina apple...
Inviato
Immaginavo....
Inviato
ragazzi ho un problema:

sto provando la versione: Snow leopard 10.6.1 - 10.6.2 SSE2-SSE3 Intel AMD by Hazard

all'avvio faccio il boot da dvd e dopo pochi secondi che si avvia il dvd il computer si riavvia

ho cercato in rete e tramite i comandi -v cpus=1 busratio=20 riesco a farlo partire senza riavviare e partono una sequenza di scritte bianche sullo schermo, solo che si blocca ad un paio di scritte che dicono:

waiting for a boot volume with UUID

waiting on IOProviderClass IOresources IOresourcematch boot-uuid-media

 

avete qualche soluzione?

Avvia il cd con la flag -v spingendo f8 al boot e vedi gli errori.

no il punto è che avviando con il solo comando -v tempo 2 secondi di caricamento e poi appaiono un' po di scritte bianche con una velocità  troppo forte affinchè io le legga, e poi il pc si riavvia da solo

solo con il comando -v cpus=1 busratio=20 il pc non si riavvia, solo che, appunto, si blocca nel punto che descrivevo prima

 

Up

Inviato
Hai controllato le caratteristiche del tuo computer? Perchè per esempio io l'ho provato con virtualbox e si blocca con le scritte bianche...perchè non ha le caratteristiche necessarie...
  • 4 settimane dopo...
Inviato
Ma se lo installo su un pc a 64 bit? Riuscirà  a sfruttare le sue potenzialità ?
Inviato
Ma se lo installo su un pc a 64 bit? Riuscirà  a sfruttare le sue potenzialità ?

se installi snow leopard si perchè questo è proprio a 64bit.

Inviato
ok, secondo te qual'è la versione migliore per un 64bit? (ideneb, hazard ecc.)
Inviato
di snow leopard patchato hanno fatto solo la hazard, altrimenti metti la versione retail se hai un sistema intel
Ospite
Questa discussione è chiusa.