Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti, mi sono appena registrato.:)

Espongo subito il mio problema:

Ho una ps2 slim 77004 che non gira il disco. La ps2 è smontata e tengo prenuti i due sensori, raramente fa mezzo giro antiorario, cosa non normale.

Ho un'altra ps2 slim, identica, e da questa (che funziona perfettamente) ho provato, (uno alla volta per vedere qule fosse guasto): lente, motorino e per ultimo anche tutta la meccanica completa per provarlo nella ps2 difettosa, ma il disco non gira lo stesso.

Poi ho smontato tutta la parte superiore con la lamina dove è incollato il flat della lente compresa la meccanica di quella difettosa su quella funzionante e il disco gira quindi il flat è apposto. Ho controllato i flat con il test, tutti finzionanti. Da qello che ho capito è la cheda madre, ma non so cosa devo controllare. In un'altra discussione ho letto che bisogna "controllare i fisubili ps11 e ps13 che sono rispettivamente quello del lettore e del motorino", ma nella mia ps2 non ci sono i fisubili ps11 e ps13. Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio anticipatamente.

Featured Replies

Inviato

per le resistenze commuta fondo scala 200 ohm ( quei 200 che vedi sul multimetro dopo il simbolo del prova diodi in senso orario) e ricontrollale di nuovo mantenendo i puntali piu fermi possibili.

Dopo la prova delle 4 res. dovresti ponticellare momentaneamente i due lid switch (quelli che mantieni premuto in fase di boot della console) con un filo ad un anima e saldatore,

ci metti un dvd e l'accendi, uno dei due sarà difettoso e con i polpastrelli essendo morbidi, non ti riesce pigiare fino in fondo.

Aggiornaci.

Inviato
  • Autore

Ciao realbond, a 200 ohm mi da' 11.5, provando e riprovando sempre 11.5.

Per gli id switc gli ho collegati indipendentemente tra di loro con con un cavo come mi hai detto ma il disco non gira. Però provando, anche, con le dita la lente va su e giu lo stesso e il segnale della lente c'è.

Non vorrei abusare troppo della vostra gentilezza, se credete ci sia altro da provare sono qui, altrimenti se è il caso di lasciar perdere lo capisco, decidete voi. Per quanto mi riguarda la mia pazienza non ha limiti. Grazie

Inviato

nelle vicinanze dell'rs o sotto la board ci sono dei stabilizzatori siglati 7805..78m05

con IN 8V ca ed OUT 5V ca, testali,

Metti solo la board ed il tasto di accensione con il relativo flat sul banco

senza nemmeno lo shield superiore (quella lamina con il flat ottica attaccato)

ed accendila, prendi il multimetro e scala 20v, il puntale nero

a massa ed il rosso sul'uscita di ogni stab. facci sapere i valori.

 

Stai attento non fare corti con i puntali mentre la board e sotto tensione.

ed usa guanti o braccialetti esd.

Inviato
  • Autore
Allora reolband, i valori sono: (86.2 - 4.98) e (8.62 - 5.05).
Inviato

86,2 e 4,98 su quale stab. te lo da?

tutti e 4 o 5 (non so quanti ce ne sono su quella scheda) dovrebbero darti + - intorno come in 8,62v ed out 5,05v, comunque dopo averli verificati con piu attenzione e se te la senti dovresti provare anche a disattivare quel l'intruso chip pieno di tentacoli, potrebbe essere anche lui la causa con il relativo zen fix,

dissaldagli soltanto la tensione dei 3v-5v e la massa, riprova e aggiornaci,

stai molto attento a dissaldare bene i cavetti che possono causare qualche corto sulla board e sopratutto

quelli del fix che sono su delle resistenze in smd..

se sei alle prime armi fatti prima una foto di come sono posizionati per ripristinare il tutto dopo.

Inviato
  • Autore

8.62 e 4.98 me lo da' sullo stab. vicino dove è cerchiato in rosso delle 4 resistenze 220.

8.62 e 4.99 giù in basso sotto il PS11

Poi ce n'é uno (che credo non interssi) vicino al PS17 che non c'é scritto 78m05 e misura: 3.39 - 2.48.

Tutto questo nella parte della modifca.

 

Poi nella parte superiore vicino all'integrato: 4.96 - 861, proprio dove c'é l'ingresso flat bianco motorino e poco più in basso, dello steso ingresso motorino, c'é n'é un altro di cui non c'é scritto 78m05 e misura: 1.49 - 3.39.

Questi sono tutti quelli che ci sono: 5.

 

Ora smonto tutti i cavi dalla modbo e dello zen fix e ti faccio sapere. Ciao e tante grazie.

Inviato
  • Autore

Scusami relabond potresti dare un'occhiata a questo? Non capisco se è pasta saldante o è scoppiato. Grazie

 

attachment.jpg.13cdd34d5ca5e7b2d2a17d89479f152a.jpg

1344460000_LAMIAPS2GH-051-02.jpg.72da1c5f5804fd6cfadb698833e4e462.jpg

Inviato

quella cosetta cerchiata dovrebbe essere del flussante o pasta, ed è il punto sx per far partire le copie ps1, prova con della trielina dovrebbe andar via.

 

I primi due stab. zona resistenza 220 e zona ps11 sono ok, quelli non siglati 78.. sono altri integrati che però hanno la stessa dimensione a quelli che a noi interessa.

Inviato
  • Autore

Ciao, ho smontato la modbo e desso non gira più nemmeno il motorino che fa muovere la lente su e giù, da' solo un piccolo accenno di movimento, ma funziona perché l'ho provato nell'altra ps2. Poi ho cotrollato l'F0001 e da' continuità, lo scrivo perché non so se è normale.

Ho ricontrollato tutti i valori precedenti e sono quasi nella norma, si differenziano di poco 1-3 punti/valori. "Credo" (e tu lo sai meglio di me) che il problema sia nella parte della maccanica (scheda). Ah, a volte, quando funzionava tutto e dovevo spegnere la ps2 capitava che la spia dell'accensione non si spegneva (rimaneva verde) e dovevo staccare la presa.

 

P.S: Quello che dici che è flussante l'avevo pulito, era una foto che avevo fatto prima di pulirlo per ricordarmi di questo fatto. Le foto della scheda con relativi punti modbo le avevo tutte già fatte, comunque grazie per avermelo ricordato.

Inviato

questi lavori vanno fatti con massima attenzione specialmente quando si tratta componenti di dimensioni ridotte ed almeno anche un po di base in elettronica.

Quel f0001 è il fusibile del connettore di alimentazione, puoi capirlo anche seguendo le sue piste ed è normale che ti da continuità senno la console non ti si accendeva del tutto, comunque ricontrolla bene il flat inserito nel connettore e riporva, poi pulisci bene la board con

dell'isopropilico o della trielina su tutti i punti dove hai lavorato dissaldando il chip.

e ritesta anche tutti i fuse e se ti è possibile postare qualche altra foto in HD della scheda senza il chip di modifica.

Inviato
  • Autore

Ciao, Hai perfettamente ragione che ci vuole un po' di base in elettronica, qusto lo capisco. Ad ogni modo ti ringrazio per quello che sono riuscito ad apprendere.

Riguardo all'f0001 immaginavo che fosse per quello vista la posizione, l'ho menzionato perché non sopevo se era normale la continuità, per me è tutto un mistero!

Comunque ho risolto con il motorino che fa muovere la lente. Purtroppo in uno dei punti di saldatura, dissaldando la modbo, a causa dei cavi intorcigliati, o meglio tentacoli, involontariamente mentre dissaldavo quelli vicini con la mano ho staccato un filo con relativa pista (nei pressi dell'integrato centrale CXD), giusto un puntino che poi ho risolto (esaminando tutta la scheda con la lente) con un piccololissimo ponte di stagno ed è ripartito.

Questa è la foto spero vada bene.

 

attachment.jpg.7276a899f8ebbb5367dfb06fa14db642.jpg

364379806_MiaPs2Slim.jpg.116742aabbe944a40697d7b165409f42.jpg

Modificato da Gellar

Inviato
  • Autore

Questa foto che ho appena messo è di 3.75-MB però vedo che la qualità è cambiata non appena l'ho postata

 

P.S: Dimentcavo di dire che ho ricontrollato tutti i fuse che sono nella norma e pulito la scheda con la trielina.

Modificato da Gellar

Crea un account o accedi per lasciare un commento