È stato rilasciato oggi il tool Absinthe (Assenzio... nome curioso misteryellow!), che permette il jailbreak di qualsiasi iPhone 4S e iPad 2 (SOLO questi 2 device, mi raccomando, non usatelo per qualsiasi altro device!)
Grazie @chri$90 per la segnalazione!
GUIDA
Alcune precisazioni in merito prima di cominciare:
ll jailbreak eseguibile con “Absinthe” è di tipo untethered (permanente)
“Absinthe” permette il jailbreak di iOS 5.0 (solo su iPhone 4S) e di iOS 5.0.1!
Prima di procedere, consiglio una sincronizzazione e un backup con iTunes!
Se siete interessati all'unlock della parte telefonica del vostro iPhone 4S, sappiate che NON dovrete aggiornare a iOS 5.0.1, ma eseguire il jailbreak su iOS 5.0. Per tutti gli altri consiglio l'aggiornamento a iOS 5.0.1!
Cosa occorre:
iPhone 4S aggiornato ad iOS 5.0 o iOS 5.0.1
Sistema operativo Mac o Windows
[warning]
ATTENZIONE
Una volta eseguito il jailbreak, fate molta attenzione a ciò che installate!. Infatti, nel caso in cui Apple rilasciasse un ipotetico iOS 5.0.2 o iOS 5.1, le firme per i precedenti firmware verrebbero bloccate nel giro di poche ore/giorni. Questo, in parole semplici, significa che nel caso in cui vi capitasse di dover eseguire un ripristino del vostro iPhone 4S/iPad 2, sarete costretti ad eseguire l’aggiornamento a questo ipotetico firmware! Questo poiché, attualmente, i certificati SHSH possono essere salvati su iOS 5+ ma non possono essere utilizzati in fase di ripristino o downgrade.[/warning]
3. Questo tool, a differenza di Redsn0w, non richiede all'utente di entrare manualmente in modalità DFU, cosa che facilita l'operazione e la rende quasi completamente automatica! Infatti, come specificato da Pod2G, per la prima volta viene utilizzato il sistema di ripristino dei backup per eseguire il jailbreak, ecco perché l’iPhone (o iPad) mostrerà la schermata “Ripristino in corso” durante l’operazione piuttosto che la classica modalità di ripristino. L'iDevice sarà così preparato per la fase di jailbreak.
4. Terminato il ripristino, l’iPhone si riavvierà e Absinthe inizierà ad inviare i file necessari per l’installazione dell'installer (scusate il gioco di parole!) di Absinthe che verrà inserito nella Home del dispositivo.
[warning]ATTENZIONE! Anche se l'iPhone, in questo momento, sarà effettivamente attivo e utilizzabile, è importante che non lo utilizziate fino alla fine della procedura![/warning]
5. Terminato il trasferimento dei file, potrete disconnettere il vostro iPhone/iPad dal computer. Adesso non resta che aprire l'app "Absinthe" appena installata. Si tratta di un installer che si collega direttamente al sito del Chronic-Dev Team e permette l’installazione di Cydia. Dopo aver lanciato l’applicazione il vostro device caricherà una pagina Internet (quella del Chronic-Dev Team) e dopo alcuni secondi verrà riavviato come fosse in ripristino e alla riaccensione Cydia avrà sostituito l’app di Absinthe.
È stato rilasciato oggi il tool Absinthe (Assenzio... nome curioso misteryellow!), che permette il jailbreak di qualsiasi iPhone 4S e iPad 2 (SOLO questi 2 device, mi raccomando, non usatelo per qualsiasi altro device!)
Grazie @chri$90 per la segnalazione!
GUIDA
Alcune precisazioni in merito prima di cominciare:
Cosa occorre:
[warning]
ATTENZIONE
Una volta eseguito il jailbreak, fate molta attenzione a ciò che installate!. Infatti, nel caso in cui Apple rilasciasse un ipotetico iOS 5.0.2 o iOS 5.1, le firme per i precedenti firmware verrebbero bloccate nel giro di poche ore/giorni. Questo, in parole semplici, significa che nel caso in cui vi capitasse di dover eseguire un ripristino del vostro iPhone 4S/iPad 2, sarete costretti ad eseguire l’aggiornamento a questo ipotetico firmware! Questo poiché, attualmente, i certificati SHSH possono essere salvati su iOS 5+ ma non possono essere utilizzati in fase di ripristino o downgrade.[/warning]
Ora possiamo iniziare!:
1. Scaricate Absinthe (WINDOWS) oppure Absinthe (MAC) oppure Absinthe (LINUX)
http://img818.imageshack.us/img818/1561/schermata012455947alle1.png
2. Collegate il vostro iPhone 4S o il vostro iPad 2 al MAC/PC e premete il tasto "jailbreak"
http://img46.imageshack.us/img46/3731/schermata012455947alle1i.png
3. Questo tool, a differenza di Redsn0w, non richiede all'utente di entrare manualmente in modalità DFU, cosa che facilita l'operazione e la rende quasi completamente automatica! Infatti, come specificato da Pod2G, per la prima volta viene utilizzato il sistema di ripristino dei backup per eseguire il jailbreak, ecco perché l’iPhone (o iPad) mostrerà la schermata “Ripristino in corso” durante l’operazione piuttosto che la classica modalità di ripristino. L'iDevice sarà così preparato per la fase di jailbreak.
http://img651.imageshack.us/img651/4313/img1204no.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/9529/schermata012455947alle1x.png
4. Terminato il ripristino, l’iPhone si riavvierà e Absinthe inizierà ad inviare i file necessari per l’installazione dell'installer (scusate il gioco di parole!) di Absinthe che verrà inserito nella Home del dispositivo.
[warning]ATTENZIONE! Anche se l'iPhone, in questo momento, sarà effettivamente attivo e utilizzabile, è importante che non lo utilizziate fino alla fine della procedura![/warning]
http://img824.imageshack.us/img824/1561/schermata012455947alle1.png
5. Terminato il trasferimento dei file, potrete disconnettere il vostro iPhone/iPad dal computer. Adesso non resta che aprire l'app "Absinthe" appena installata. Si tratta di un installer che si collega direttamente al sito del Chronic-Dev Team e permette l’installazione di Cydia. Dopo aver lanciato l’applicazione il vostro device caricherà una pagina Internet (quella del Chronic-Dev Team) e dopo alcuni secondi verrà riavviato come fosse in ripristino e alla riaccensione Cydia avrà sostituito l’app di Absinthe.
http://img833.imageshack.us/img833/2475/img0001po.png
Finito! Il vostro iPhone 4S/iPad 2 è jailbreakato! Dovreste ora avere sulla springboard l'icona di Cydia!
Modificato da eNrIcO8