Vai al contenuto
Inviato

Vorremmo il vostro parere su una nuova iniziativa di Moddingstudio, dedicata a tutti quelli che vogliono imparare le basi dell'elettronica, spiegate mano a mano tramite semplici esperimenti e circuiti dimostrativi che fanno uso di pochissimi componenti di facile reperibilità e dai costi molto contenuti.

 

In sostanza, spiegare agli utenti la complessità dell'elettronica utilizzando parole semplici e concetti facili da capire, attraverso poca teoria e tanta pratica, basandosi in parte sul concetto di tinkering a cui si ispira tra i tanti anche il progetto Arduino di cui vi abbiamo parlato in più di un caso.

 

L'argomento essendo molto ampio richiede la scrittura di decine di articoli che verrebbero periodicamente messi sotto forma di notizie in home.

E' ancora da decidere la frequenza di pubblicazione degli articoli.

 

Sappiamo che si tratta di un progetto molto ambizioso che richiede molto tempo e impegno, per questo vogliamo sapere il vostro parere a riguardo, cercando di capire se come idea potrebbe interessarvi o meno.

 

Vi invito a non limitarvi a mettere la spunta nel sondaggio, ma a motivare la vostra scelta, per sapere cosa vi piace/vi fa schifo del progetto, nonchè le vostre idee per migliorarlo.

 

;)

  • Risposte 172
  • Visite 33k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Esprimi il tuo parere sul progetto "L'elettronica per newbie" 280 utenti hanno votato

  1. 1. Esprimi il tuo parere sul progetto "L'elettronica per newbie"

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Mi sembra veramente una grande iniziativa! Per esempio per gente come me che non sa nulla a riguardo, sarebbe veramente molto interessante cimentarsi gradualmente nel costruire piccoli circuiti per poi passare a progetti più sostanziosi. Renderebbe questo sito ancora più unico (AGCom permettendo...)!!!
Inviato
anche se di elettronica me la cavicchio abbastanza sono contento dell'iniziative che seguirò con interesse
Inviato
  • Autore

OT: @ IImanuII: accendi la TV e ci sono tutti i "seni ballonzolanti" che vuoi... mi riservo il potere (questa l'ho già sentita) di mantenere la decenza su MS.

IT: @Beralah: per via del server in texas, MS non potrà essere chiuso definitivamente, ammesso che dia fastidio a qualcuno... (non trattiamo alcun materiale illegale, forse qualche informazione scomoda per le aziende videoludiche, ma nulla di più) ma come succede anche per thepiratebay sarà possibile visitarlo via proxy.

Inviato
io ne sarei ben felice.....vorrei proprio imparare e soprattutto fare:D

 

e già quando parlano nel linguaggio informatico e come l'arabo xD

Inviato

ottima iniziativa, grande Bus!

Inviato
Bellissima iniziativa! è da tanto tempo che tento un approccio ma spesso la terminologia è complicata per non parlare degli schemi.. Sarebbe interessante magari qualche progetto con arduino e capire come programmarlo per lasciar sfogo alla fantasia o cmq dar la possibilità di creare altri progetti senza che vengano necessariamente trattati qui sul forum
Inviato

Bene, "bello bello bello" siamo tutti daccordo, ma quando si comincia XDDDDDDDDDDD

 

Impazienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :p

Inviato
Un progetto ambizioso, ma se riuscirete veramente a portarlo avanti, allora sarebbe grandioso (y)
Inviato
  • Autore

@IImanuII: se tutto va bene iniziamo il mese prossimo, ho già in ballo alcuni progetti per questo mese, sempre riguardo a MS.

Inviato

il progetto è lodevole, però secondo me, e per come sono abituato io, non c'è modo migliore di imparare e studiare come con il materiale cartaceo ..

 

a tal fine si potrebbe creare una sorta di pdf o libro pdf e chi ha voglia stampa :D

Inviato

 

a tal fine si potrebbe creare una sorta di pdf o libro pdf e chi ha voglia stampa :D

 

Concordo pienamente :D

Modificato da vegegoku

Inviato
secondo me sarebbe una cosa moooolto utile sopratutto per i principianti come me... E poi che ne dite di fare delle guide anche su codici di programmazione e tutte quelle cose che potrebbero riguardare software e modifiche software?
Inviato
E' un' ottima idea. A me farebbe molto piacere perché ogni tanto mi cimento in smontaggi vari di apparecchi di elettronica ma purtroppo non avendo le basi di elettronica il più delle volte finisco per non concludere nulla. Tra l'altro capire di elettronica oggi significa riuscire materialmente a capire come funziona praticamente tutto. Ragazzi se vi cimenterete nella realizzazione di questo progetto io sono con voi anzi mi iscrivo subito.
Inviato
il progetto è lodevole, però secondo me, e per come sono abituato io, non c'è modo migliore di imparare e studiare come con il materiale cartaceo ..

 

a tal fine si potrebbe creare una sorta di pdf o libro pdf e chi ha voglia stampa :D

 

Ma scusa, se c'è una videoguida e sotto ci sono le spiegazioni, queste ultime non possono essere stampate comunque? E poi renditi conto che una videoguida, se ben fatta, rimane meglio impressa di un modello cartaceo. Se ci pensi all'epoca migliaia di Italiani analfabeti impararono a scrivere grazie alla Tv, stessa cosa qui l'imprinting di un video segna di più.

Inviato

Bellissimo progetto. Se i tutorial saranno molto chiari credo che diventerà un' importante risorsa non solo su moddingstudio, ma anche su tutto il web. In questo caso dei videotutorials sarebbero ottimi per semplificare le spiegazioni scritte.

Se fosse possibile, nelle fasi più avanzate di questo corso sarebbe bello trattare dell' elettronica applicata al modding e alle console, o magari alle "riparazioni casalinghe" con le quali prima o poi tutti noi dovremo far fronte.

Se ti serve qualsiasi tipo di lavoro grafico per questo progetto chiedi pure a me!

Modificato da ilnico

Inviato
Bellissimo progetto. Se i tutorial saranno molto chiari credo che diventerà un' importante risorsa non solo su moddingstudio, ma anche su tutto il web. In questo caso dei videotutorials sarebbero ottimi per semplificare le spiegazioni scritte.

Se fosse possibile, nelle fasi più avanzate di questo corso sarebbe bello trattare dell' elettronica applicata al modding e alle console, o magari alle "riparazioni casalinghe" con le quali prima o poi tutti noi dovremo far fronte.

Se ti serve qualsiasi tipo di lavoro grafico per questo progetto chiedi pure a me!

 

Già, tipo le installazioni dei chip e la riparazione dei 3 led rossi

Inviato
E fu cosi che gli Advanced User scomparvero da MS asd
Inviato
E fu cosi che gli Advanced User scomparvero da MS asd

 

Già xD

Inviato
E fu cosi che gli Advanced User scomparvero da MS asd
Beh, questi saranno tutorial AVANZATI (non crederete mica di poter smanettare dentro una console dopo aver letto il primo capitolo...) e non credo che gli advanced users abbiano tutto questo tempo per arrivare ad imparare le fasi più avanzate dell' elettornica...
Inviato
Era per fare una battuta :D
Inviato
Bella idea, a chiunque sia venuta. Scusatemi solo su una cosa e lo scetticismo in merito, ma su 100 persone quante davvero si applicheranno a leggere o imparare anche un poco? L'elettronica è pur sempre una materia scolastica ad un istituto tecnico, e anche imparare le basi non penso proprio sia una cosa che si leva davanti nel giro di 4-5 mesi e pure un anno scolatico... Comunque se verrà avviata sarà davvero una bella cosa. Congratulazioni allo staff a questo punto, sono speranzoso :)
Inviato
congratulazioni allo staff, non vedo l'ora che inizi... :)
Inviato
utile
Inviato
quando inizia
Inviato
  • Autore
Bella idea, a chiunque sia venuta. Scusatemi solo su una cosa e lo scetticismo in merito, ma su 100 persone quante davvero si applicheranno a leggere o imparare anche un poco? L'elettronica è pur sempre una materia scolastica ad un istituto tecnico, e anche imparare le basi non penso proprio sia una cosa che si leva davanti nel giro di 4-5 mesi e pure un anno scolatico... Comunque se verrà avviata sarà davvero una bella cosa. Congratulazioni allo staff a questo punto, sono speranzoso :)

Senza dubbio, ma per chiari motivi ad un istituto tecnico approfondiscono molto gli argomenti tecnici e la teoria, mentre qua si vuole solo gettare una base in modo che gli utenti riescano almeno a districarsi nel mondo dell'elettronica senza aver seguito una scuola apposita... e, chiaramente, non sarà possibile per chi è completamente a digiuno di riuscire a mettere in piedi grossi progetti, ma semplicemente capire a cosa servono determinati componenti, che funzioni hanno e come possono essere usati, nonchè realizzare schemi preconfezionati per capire come i componenti influiscono sul circuito.

 

E se ci pensi, anche l'Arduino è stato progettato per essere utilizzato da persone che non conoscono niente di elettronica ;) anche se è in grado allo stesso tempo di gestire circuiti molto complessi e fare da base per progetti articolati.

 

Quello che sto cercando di dire è che esiste l'ettronica per esperti, ma questo non significa che i newbie non possano cercare in qualche modo di avvicinarsi all'argomento, nè che questo ci vieti perlomeno di tentare a spiegare a chi non sa nulla di elettronica come funzioni.

;)

 

@jolly3150: come ho già spiegato, per questo mese abbiamo alcuni "ritocchi" da fare a MS, dopodichè (probabilmente il mese prossimo) inizierò con i primi articoli dedicati a questo argomento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento