Chi segue assiduamente la scena Hacking della psp saprà che cosa è il progetto Utopia . Di questo progetto si erano perse le traccie... fino ad oggi !!
Infatti molti utenti del web pensavano che questo progetto fosse davvero un'utopia e che fosse stato messo nel dimenticatoio , ma non è così : Infatti vari coder tra cui MathieuLH sono di nuovo a lavoro per ultimare il progetto "divino" del Grande Dark Alex !!
Ma cosa è Il progetto Utopia ? Dark Alex e il suo vecchio team M33 si sono spinti oltre il limite del semplice hacking per permettere di giocare alle ISO di Backup , Hanno voluto rimpiazzare completamente il sistema operativo della Sony Psp !!
Precisamente hanno creato un nuovo kernel completamente OPEN-SOURCE , senza una stringa di codice protetta da Copyright da parte della sony !!
Utopia quindi sarà un sistema del tutto nuovo , quando però uscirà non sarà possibile subito eseguire homebrew che attualmente sono in circolazione , però MathieuLH ha detto che insieme al pack di utopia verrà rilasciato l'SDK per poter programmare Homebrew compatibili con il Kernel.
Per chi è interessato e vuole aiutare il team a ultimare il lavoro può scaricare una parte del codice sorgente da Qui
Vi lascio con la definizione di Kernel e le FAQ scritte Da RedSquirrel di PSP-ITA
In informatica, il kernel costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware. Dato che possono esserne eseguiti simultaneamente più di uno, il kernel ha anche la responsabilità di assegnare una porzione di tempo-macchina e di accesso all'hardware a ciascun programma (multitasking)
1. Cos'é di preciso UTOPIA?
Il progetto UTOPIA è un Kernel open-source (i sorgenti saranno resi pubblici e modificabili da tutti!) ottimizzato per lo sviluppo degli homebrew.
2. Quindi UTOPIA non è un nuovo Custom Firmware?
Assolutamente no, è "solo" un Kernel.
3. Su quale Kernel esistente si è basato UTOPIA?
Utopia NON è basato su Linux né su nessun altro progetto open-source.
E' un progetto basato su una lunga opera di reverse engeneering sull'IPL del Firmware 3.71.
4. E' un Kernel come l'1.50, il 2.xx o il 3.xx?
Esatto, è proprio un Kernel come i su citati, e per l'appunto sembra che prenderà il posto dell'ormai obsoleto Kernel 1.50.
5. Contiene comunque PRX o linee di codice di proprietà Sony?
Assolutamente no, UTOPIA sarà libero da qualunque codice coperto da copyright Sony!
6. Verrà integrato nei CF o sarà rilasciato un CF apposito?
UTOPIA verrà integrato nei CF futuri, per la precisione come suddetto prenderà il posto del Kernel 1.50.
In questo modo potrete sembre cambiare da Kernel "ufficiale" a Kernel UTOPIA direttamente da Recovery (come accade oggi tra Kernel 3.xx e 1.50).
7. Potrà avviare ISO/CSO e Homebrew già esistenti?
Assolutamente no, nella sua release di default UTOPIA non è compatibile con nessun Homebrew finora esistente né potra avviare giochi sottoforma di ISO/CSO.
Non è da escludere però che in futuro qualche volenteroso developer crei un ISO Loader.
8. Si potrà giocare solo con gli UMD allora?
No, anche il supporto per gli UMD non è presente in UTOPIA.
Questo è stato fatto per evitare l'occupazione di inutile memoria.
9. E i giochi PSX? Potranno essere avviati?
No, non c'è nessun POPS in UTOPIA, essendo il POPS di proprietà Sony.
Questo però non vuol dire che in futuro qualche volenteroso developer non rilasci un emulatore PSX di sua creazione.
10. Si potranno leggere MP3, DivX e altri formati media?
Assolutamente no, UTOPIA non ha nessun supporto per materiale coperto da DRM (copyright).
11. Si potrà usare il Wlan della PSP?
No, UTOPIA non ha il supporto al WLAN o al Wifi della PSP.
Questo però non significa che in futuro non venga aggiunto tale supporto.
12. Avrà una interfaccia grafica nuova?
No, UTOPIA è un kernel, quindi è base di un CF esistente (proprio come i kernel finora esistenti, 1.50 o 3.xx).
13. Quanta RAM richiederà UTOPIA?
Pochissima, 1-2 MB al massimo (al contrario dei Kernel "ufficiali", che ne richiedono ben 8!).
Più RAM a disposizione significa decine di possibilità in più per gli sviluppatori.
14. Sarà per tutti i modelli di PSP o solo per Slim?
Richiedendo pochissima RAM, UTOPIA sarà assolutamente per TUTTI i modelli di PSP finora esistenti (e forse anche per quelli futuri asd )
http://utopiaweekly.files.wordpress.com/2008/09/utopia.jpg
Chi segue assiduamente la scena Hacking della psp saprà che cosa è il progetto Utopia . Di questo progetto si erano perse le traccie... fino ad oggi !!
Infatti molti utenti del web pensavano che questo progetto fosse davvero un'utopia e che fosse stato messo nel dimenticatoio , ma non è così : Infatti vari coder tra cui MathieuLH sono di nuovo a lavoro per ultimare il progetto "divino" del Grande Dark Alex !!
Ma cosa è Il progetto Utopia ? Dark Alex e il suo vecchio team M33 si sono spinti oltre il limite del semplice hacking per permettere di giocare alle ISO di Backup , Hanno voluto rimpiazzare completamente il sistema operativo della Sony Psp !!
Precisamente hanno creato un nuovo kernel completamente OPEN-SOURCE , senza una stringa di codice protetta da Copyright da parte della sony !!
Utopia quindi sarà un sistema del tutto nuovo , quando però uscirà non sarà possibile subito eseguire homebrew che attualmente sono in circolazione , però MathieuLH ha detto che insieme al pack di utopia verrà rilasciato l'SDK per poter programmare Homebrew compatibili con il Kernel.
Per chi è interessato e vuole aiutare il team a ultimare il lavoro può scaricare una parte del codice sorgente da Qui
Vi lascio con la definizione di Kernel e le FAQ scritte Da RedSquirrel di PSP-ITA