10 anni di sviluppo per ottenere questo risultato. Per festeggiare, il team di sviluppo ha fatto le cose in grande.
Davvero niente male per il progetto open source Dolphin, che emula Wii e Gamecube su PC Windows, MAC e Linux.
La 4a release infatti arriva assieme al restyling del sito ufficiale e ad un video celebrativo dei 10 anni (!) che sono passati dalla prima versione ad oggi.
Dolphin è il meglio che si possa avere da Wii e Gamecube: addirittura meglio delle console stesse, in quanto a supporto video.
Qualsiasi ambiente tridimensionale infatti viene renderizzato a 1080p, permettendo all'utente di godere di una definizione incredibile e dando rinnovata gloria ai vecchi titoli che già avevamo giocato in PAL sui nostri televisori CRT.
Per giocare a Zelda Wind Waker in tutta la gloria del full HD non sarà necessario acquistare il titolo per WiiU. Se avete un computer sufficientemente prestante e la iso di backup del gioco, non c'è nulla che possa impedirvi di tornare a bordo del Drakar.
E se per giocare con i titoli Gamecube non è necessario usare pad particolari, per i giochi Wii non dovete fare altro che collegare il Wiimote al PC via bluetooth.
La differenza tra il video intro di Mario Galaxy ed il rendering del gioco vero e proprio in full HD c'è un abisso.
Non mi stupirei se Nintendo in futuro dovesse decidere di rilasciare diversi remake... i giochi per Wii sono praticamente pronti per essere visualizzati in alta definizione.
Dolphin con la release 4 aggiunge 2500 modifiche, tra correzioni e nuove funzionalità, con le quali raggiunge la compatibilità con l'80% dei giochi esistenti per Wii e GC.
A seguire, le principali feature che emergono dal changelog:
• Aggiunto il supporto al gioco online tramite Nintendo WFC (beta)
• Supporto alpha per processori ARM e Android (!)
• Cartella globale su Windows (le configurazioni ed i settaggi verranno ora salvati all'interno della cartella Documenti/Dolphin Emulator
• Nuovo codice per l'emulazione dell'AX DSP HLE (miglioramenti audio in caso di emulazione a 60fps)
• Restyling grafico (Nuove icone nel programma, nuovo sito di supporto)
• Aggiunto il supporto alla Wii Balance Board (non emulata) e al volante Gamecube
• Miglioramenti al supporto per il Wiimote
• Aggiunto il supporto fastmem su Linux ed OS X
• Nuovo audio backend OpenAL
• Riscritto il video backend OpenGL
• Migliorata la stabilità e l'usabilità in NetPlay (soprattutto per i titoli gamecube)
10 anni di sviluppo per ottenere questo risultato. Per festeggiare, il team di sviluppo ha fatto le cose in grande.
Davvero niente male per il progetto open source Dolphin, che emula Wii e Gamecube su PC Windows, MAC e Linux.
La 4a release infatti arriva assieme al restyling del sito ufficiale e ad un video celebrativo dei 10 anni (!) che sono passati dalla prima versione ad oggi.
Dolphin è il meglio che si possa avere da Wii e Gamecube: addirittura meglio delle console stesse, in quanto a supporto video.
Qualsiasi ambiente tridimensionale infatti viene renderizzato a 1080p, permettendo all'utente di godere di una definizione incredibile e dando rinnovata gloria ai vecchi titoli che già avevamo giocato in PAL sui nostri televisori CRT.
Per giocare a Zelda Wind Waker in tutta la gloria del full HD non sarà necessario acquistare il titolo per WiiU. Se avete un computer sufficientemente prestante e la iso di backup del gioco, non c'è nulla che possa impedirvi di tornare a bordo del Drakar.
E se per giocare con i titoli Gamecube non è necessario usare pad particolari, per i giochi Wii non dovete fare altro che collegare il Wiimote al PC via bluetooth.
La differenza tra il video intro di Mario Galaxy ed il rendering del gioco vero e proprio in full HD c'è un abisso.
[fullimg=100]http://www.nonsologaming.com/vd/dolphin-fullhd.jpg[/fullimg]
Non mi stupirei se Nintendo in futuro dovesse decidere di rilasciare diversi remake... i giochi per Wii sono praticamente pronti per essere visualizzati in alta definizione.
Dolphin con la release 4 aggiunge 2500 modifiche, tra correzioni e nuove funzionalità, con le quali raggiunge la compatibilità con l'80% dei giochi esistenti per Wii e GC.
A seguire, le principali feature che emergono dal changelog:
• Aggiunto il supporto al gioco online tramite Nintendo WFC (beta)
• Supporto alpha per processori ARM e Android (!)
• Cartella globale su Windows (le configurazioni ed i settaggi verranno ora salvati all'interno della cartella Documenti/Dolphin Emulator
• Nuovo codice per l'emulazione dell'AX DSP HLE (miglioramenti audio in caso di emulazione a 60fps)
• Restyling grafico (Nuove icone nel programma, nuovo sito di supporto)
• Aggiunto il supporto alla Wii Balance Board (non emulata) e al volante Gamecube
• Miglioramenti al supporto per il Wiimote
• Aggiunto il supporto fastmem su Linux ed OS X
• Nuovo audio backend OpenAL
• Riscritto il video backend OpenGL
• Migliorata la stabilità e l'usabilità in NetPlay (soprattutto per i titoli gamecube)
• Migliorato il supporto a Mac OS X
• Icon themes support
[D]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=1194[/D]