Vai al contenuto

[GUIDA] Sostituzione dell'hdd della ps3

Inviato

Difficoltà :

Livello: n00b proof

 

Cambiando l'hdd possiamo aumentare la memoria interna della ps3 permettendoci di inserire più contenuti multimediali (musica, foto, giochi, video)... il procedimento è semplicissimo e non invalida la garanzia.

 

QUESTO PROCEDIMENTO VA EFFETTUATO CON LA CONSOLE SPENTA E STACCATA DALLA CORRENTE ELETTRICA

 

FATE UN BACKUP DI TUTTI I DATI DELL'HDD ORIGINALE DELLA PS3

 

L'occorrente deve essere:

- un HDD sata 2.5" di qualsiasi capienza (magari prendete un HDD con gli stessi RPM di quello originale della ps3 cioè 5400RPM, rpm superiori potrebbero causare instabilità alla console) NOTA: RPM = giri al minuto

- un cacciavite a croce e uno piatto

- un posto pulito e libero da intralci dove lavorare

 

 

Prima dobbiamo togliere il vano hdd, possiamo usare un cacciavite a taglio per fare questa operazione, ma va bene anche un cucchiaino

 

bene, vedete quella vite blu? prendete un cacciavite a croce e svitatatela, togliete il gancio vicino alla vite, dopo di che potrete rimuovere l'hdd

 

ora dovete fare il processo sopra descritto, pero' inversamente, mettete il nuovo hdd ( io vi consiglio uno da 500/750gb ), avvitate la vite e richiudete il coperchio

 

ora accendiamo la console, e ci avvertira che l'hdd non è formattato, formattiamolo. i tempi sono abbastanza brevi, tra 2 e 8 minuti, la ps3 usera' 15-20gb come file system, quindi se invece di 500/750gb trovate 480/730gb non spaventatevi, quei giga in meno sono del file system

 

Poi per installare il firmware, andate sul sito della sony e scaricate i firmware che volete, metteteli in una chiavetta, dentro la cartella UPDATE (se non c'è createla) e collegatela alla ps3.

avviate l'installazione e dopo siete a posto.

 

Firmware 3.1

 

Ho cambiato l'hdd a un mio amico, che ha la ps3 fat 80gb e ho impiegato meno di un quarto d'ora.

 

PS: Se questa guida ti è stata utile, considera la possibilità di poter supportare Moddingstudio con una piccola donazione con importo a piacere, ti garantirai assistenza tecnica gratuita via email e potrai essere contattato per testare in anteprima alcune applicazioni e modifiche!!!

_________________________________________________________________________

Questa guida è protetta dal copyleft Creative Commons ed è severamente vietato copiarla al di fuori di questo forum senza autorizzazione (http://www.nonsologaming.com).

Siete pregati di non rimuovere questi Credits e di chiedere il permesso tramite PM all'autore prima di postarla su altri siti/forum.

Moddingstudio non sostiene in nessun modo la pirateria informatica. La procedura qui esemplificata permette all'utente di utilizzare le copie di backup dei giochi di cui si possieda la copia originale, ai soli fini di preservazione del disco originale regolarmente acquistato.

Modificato da root

  • Risposte 220
  • Visite 100k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
dite che conviene sostituire quello interno oppure aspettare nel fatidico bm 1.1 per la compatibilita' con l ntfs per l esterno?
Inviato
dite che conviene sostituire quello interno oppure aspettare nel fatidico bm 1.1 per la compatibilita' con l ntfs per l esterno?

ma ..dipende dalla tua ps3 se è fat o slim

le fat leggono fino a 750gb (e ti conviene metterlo quindi interno)

le slim fino a 320 (se hai la slim prendi un hdd esterno e formattalo in fat 32/ntfs)

Inviato

ragazzi ma se nn voglio cambiare l'HHD interno posso sempre usarne uno collegandolo mezzo usb alla paly? deve essere un HHD particolare oppure vanno bene tutti? deve essere nuovo? le iso vanno posizioneate in una cartella specifica? supponiamo che voglia usare un HHD esterno gia in mio possesso, sul quale ci sono diverse cartelle (esempio: film, foto ecc..) lo posso collegare alla paly x la usare i miei back up? se si come?

 

grazie in anticipo

AC

Inviato
Ciao, allora puoi usare qualsiasi hdd esterno però deve essere formattato in FAT32. Per quanto riguarda i giochi, le iso vanno scompattate nella cartella GAMEZ. quindi dovrai avere Hdd:/GAMEZ/iso scompattata
Inviato

grazie, se sono + giochio tutte le iso scompattate nella stessa cartella?

ac

Inviato
Si, tanto si distinguono perchè il contenuto è protetto da una cartella con il proprio ID
Inviato
perfetto, 1000 grazie ancora!!!
Inviato
perfetto' date=' 1000 grazie ancora!!![/quote']

Prego ;)

Inviato

ciao a tutti,allora se io sostituisco il mio hdd da 60gb,con una da 750 ,comunque mi rimane il fw 3.42?

oppure riesco a mettere il fw 3.41?

Inviato
ciao a tutti,allora se io sostituisco il mio hdd da 60gb,con una da 750 ,comunque mi rimane il fw 3.42?

oppure riesco a mettere il fw 3.41?

Ti rimane il 3.42 perchè il firmware risiede nella nand e solo pochi file del fw stanno nell'hdd.

Inviato

Ciao a tutti, io ho una PS3 Slim da 120GB con firmware 3.50, volevo sapere se esiste un modo per collegare un HDD esterno e farlo partire come HDD primario e utilizzare solo quello con la versione di firmware che vogliamo noi così da non avere problemi di aggiornamento ecc ecc. oppure alla PS3 Slim come si fa a cambiare l'HDD non lo vedo! e se anche alla mia consolle da 120 gb posso aggiungere un HDD max di 750GB

 

attendo vostre notizie un saluto a tutti

Inviato
...non è possibile assolutamente NIENTE di quello che hai scritto -.-"
  • 2 mesi dopo...
Inviato
ragazzi ho un problemone , dopo aver comprato un nuovo hard disk per ps3 e sostituito in maniera molto semplice , quando vado ad installare il fw 3.41 si blocca circa al 50% dicendo "non sono stati trovati dati pertinenti" e si blocca tutto. Ho cercato un pò sul web e pare che molte persone abbiano lo stesso problema , ho provato un pò di tutto ( sostituire la pen drive con il fw , provare ad installare una fantomatica 3.41 v2 che pareva per alcuni potesse risolvere il problema..ma niente ) . Prego che qualcuno mi dia se non una soluzione , almeno una risposta. grazie
Inviato
devi rimettere l'fw che avevi prima..
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate , vorrei delle delucidazioni, anche per evitare che le persone facciano errori che possano poi risultare di difficile risoluzione. Come scritto da me stesso in qualche post precedente , ho avuto problemi nella sostituzione dell'hd ps3 , nonostante qst guida dimostrasse quanto fosse semplice ed immediato sostituirlo. In effetti montare il nuovo hd nella ps3 è abbastanza facile e non richiede particolare abilità , si tratta solo di svitare alcune viti , inserire il disco e riavvitarle. I problemi sorgono quando si va ad accendere la ps3 con il nuovo disco. A qst punto infatti la consolle richiede che venga reinstallato il fw ( che deve assolutamente essere quello che c'era sul vecchio disco ) ,che nel mio caso era il 3.41. Quando però si va ad inserire una chiavetta (formattata in fat32!!!) con il fw relativo, l'installazione procede ma il processo si blocca ad una percentuale variabile(a me circa al 58%).

La soluzione a qst problema a detta di molti consiste nell'installazione di un fw che nel mio caso è la versione 3.41 v2, che risolverebbe dei bug rispetto alla precedente , e consentirebbe la corretta installazione del fw ( cosa che in effetti avviene!). Dopo l'installazione facendo ripartire il sistema pare che tutto sia andato a buon fine, ma per me non lo è stato, perchè quando sono andato a copiare i backup tramite OM, il disco si piantava puntualmente durante questa operazione risultando inutilizzabile. Dopo avere posto il mio ennesimo problema sul sito, un utente mi risponde dicendomi che sicuramente il mio problema dipende dal fatto che il disco è danneggiato o difettoso , e di provvedere subito a restituirlo al venditore. Allora io provvedo subito alla restituzione, che , avendolo ordinato via web, mi costa tempo e ulteriore denaro per le spese a mio carico. Ora, con tutto il rispetto e la gratitudine per coloro che si impegnano ad offrire qst guide per utenti meno esperti , il mio messaggio è rivolto a chi aprendo questo thread ha offerto a mio parere una spiegazione un pò troppo semplicistica , senza considerare eventuali problemi che utenti come me e come chi si appresta a fare qst operazione , potrebbero incontrare. Nello specifico:

 

1) nessuno menziona la necessità  del fw 3.41v2 per risolvere il problema di installazione, cosa che mi ha fatto perdere una giornata , non sapendo dove andare a sbattere la testa..

2) non si fa riferimento al fatto che un hd nuovo deve essere prima partizionato (in qst caso in fat32) prima di poter essere montato altrimenti risulta inutilizzabile ( cosa che mi è costata - su consiglio di qualcuno - la restituzione dell' hd al negozio adducendo come motivazione il fatto che il disco fosse danneggiato , e sentendomi dire oggi al tel. dal tecnico " sig. .... se lei non partiziona il disco è impossibile che le funzioni! "

 

Spero che la mia " critica " possa essere costruttiva , e non venga presa come inutile invettiva nei cfr di qualcuno...aspetto vs risposta.

Inviato
Ah dimenticavo, se qulcuno potesse dare delle delucidazioni a riguardo dei rumors sul fatto che l'installazione del 3.41v2 renda inutilizzzabile il lettore BD..grazie
Inviato
Ah dimenticavo' date=' se qulcuno potesse dare delle delucidazioni a riguardo dei rumors sul fatto che l'installazione del 3.41v2 renda inutilizzzabile il lettore BD..grazie[/quote']

E' assolutamente falso.

Il problema con i video BD si hanno solo effettuando il downgrade con delle ps3 Fat.

Il firmware 3.42 v2 è quello ufficiale sony e non ha problemi.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Faccio questa domanda al fine di non avere dubbi.

Una ps3 FAT può montare solo un HDD da 750GB??

Prima di sostituire un HDD devo tornare al OFW 3.55, visto che sto con il CFW 3.55 kmeaw, o non serve??

Inviato
Ciao ascolta HDD non centra niente con il software di sistema, il software e montato sulla NAD della console,quindi al massimo dovrai reinstallarti i backup e gli Homebrew.
Inviato
Ciao ascolta HDD non centra niente con il software di sistema, il software e montato sulla NAD della console,quindi al massimo dovrai reinstallarti i backup e gli Homebrew.

 

Ok, allora non è necessario tornare all'OFW. Per quanto riguarda la memoria, se non ho capito male non posso comprare un HDD da 1 TB, ma massimo da 750 GB. Confermate??

Inviato
Si te lo confermo.;)
Ok, allora non è necessario tornare all'OFW. Per quanto riguarda la memoria, se non ho capito male non posso comprare un HDD da 1 TB, ma massimo da 750 GB. Confermate??
Inviato

Salve a tutti,

 

se può servire a qualcuno, dopo attente ricerche e molte letture di posts su thread stranieri, per le PS3 FAT l'HDD deve avere le seguenti caratteristiche:

 

1.standard 2,5" SATA;

2.RPM massimi 5400 (con HDD da 7200RPM si rischia di scaldare troppo)

3.capacità massima 750GB;

4.marche consigliate Wester Digital e Toshiba (...ma anche altre che al momento non mi sovvengono...)

 

Fatte queste premesse, per €70,00 ho ordinato un WD Scorpion Blue WD6400BEVT da 640GB...appena mi arriva (fine della prossima settimana) vi posto la mia esperienza...

Inviato
Ho sostituito circa un mese fa l'HDD della mia FAT 40 GB con un WD Scorpio Blue da 500 GB ed è andato tutto liscio. Non dovresti aver problemi.
Inviato
Ho sostituito circa un mese fa l'HDD della mia FAT 40 GB con un WD Scorpio Blue da 500 GB ed è andato tutto liscio. Non dovresti aver problemi.

 

Grazie della conferma robilyn: la scelta è stata fatta proprio prendendo in considerazione esperienze di altri utenti con la PS3 quindi posso dire di essere sufficientemente tranquillo per la sostituzione (...prossima...) del mio HDD interno.

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Tanto per informazione, tutto perfettamente liscio con il WD Scorpion Blue WD6400BEVT !!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento