Pochi giorni fa è stato caricato un video sul canale YouTube dell'utente Dan Aloni che lo ritrae alle prese con un'interessante applicazione per Android. Questa permette di ricreare uno "strato di interpretazione" tra Android e i programmi/giochi creati per Windows 95 e 98 rendendoli di fatto compatibili con Android.
Il programma sarà disponibile sia su smartphone che tablet.
Come si può notare dal video, Winulator viene avviato prima su un Transformer TF101 e poi su un Galaxy S. Su di entrambi viene lanciato e utilizzato senza problemi il gioco Caesar III.
Questo fa venire in mente quanto è in grado di fare Wine su Linux, ovvero rendere avviabili un gran numero di applicazioni Windows su Linux.
Lo sviluppatore stesso ha ammesso che Android e le varie distro linux, che hanno in comune il kernel dalla versione 3.0 in poi gli hanno suggerito l'idea:
ENG: It depends only on LGPL-licensed include headers of Wine for structs and other definitions. The entire implementation is new and minimal to suite the purpose.
IT: Sfrutta solamente le componenti rilasciate sotto licenza LGPL, inclusi gli header di Wine per le strutture e altre definizioni. L'intera implementazione è nuova e minimale per adattarla allo scopo.
Il download non è ancora disponibile, ma lo sarà in futuro, e l'applicazione verrà pubblicata sul Play Store in due versioni: una gratis mentre la "pro" a pagamento.
Cosa ne pensate? Noi seguiremo certamente l'evolversi del progetto! Seguiteci anche su Facebook e Twitter per non perdervi nemmeno una notizia!
Winulator: emulare giochi e programmi Windows 95/98 su Android!
Pochi giorni fa è stato caricato un video sul canale YouTube dell'utente Dan Aloni che lo ritrae alle prese con un'interessante applicazione per Android. Questa permette di ricreare uno "strato di interpretazione" tra Android e i programmi/giochi creati per Windows 95 e 98 rendendoli di fatto compatibili con Android.
Il programma sarà disponibile sia su smartphone che tablet.
Come si può notare dal video, Winulator viene avviato prima su un Transformer TF101 e poi su un Galaxy S. Su di entrambi viene lanciato e utilizzato senza problemi il gioco Caesar III.
Questo fa venire in mente quanto è in grado di fare Wine su Linux, ovvero rendere avviabili un gran numero di applicazioni Windows su Linux.
Lo sviluppatore stesso ha ammesso che Android e le varie distro linux, che hanno in comune il kernel dalla versione 3.0 in poi gli hanno suggerito l'idea:
Il download non è ancora disponibile, ma lo sarà in futuro, e l'applicazione verrà pubblicata sul Play Store in due versioni: una gratis mentre la "pro" a pagamento.
Cosa ne pensate? Noi seguiremo certamente l'evolversi del progetto! Seguiteci anche su Facebook e Twitter per non perdervi nemmeno una notizia!