Vai al contenuto

ciscotn

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciscotn

  1. ciscotn ha risposto a pazzorik nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    già acquistato alcune volte e mai un problema, veloci pure nell'evasione ordini se gli articoli sono disponibili. E' un sito serio e quando trovo buone offerte acquisto o lo consiglio pure io.
  2. l'offerta dovrebbe essere valida per tutti gli utenti quindi pure su PS3. Se non vi siete mai iscritti al Plus potete provarlo gratis per 14 giorni in pratica.
  3. ciscotn ha risposto a Lukamod nella messaggio in una discussione Xbox
    il microsoftstore non da mai il tracking del pacco, comunque se l'hai ordinata entro agosto dovrebbe arrivarti altrimenti non è detto che ti arrivi al dayone.
  4. ciscotn ha risposto a federicoubos nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    no i soldi non rimangono bloccati, ha ragione pazzorik. Come acquirente hai tempo 20-30 giorni per chiedere il rimborso ma poi se sul conto del venditore non c'è niente paypal rimborsa solo una minima percentuale, ed il resto è persa. Il discorso "vale" se il venditore è un venditore assiduo, in quel caso il rimborso è quasi sicuro ma se è un nuovo utente la garanzia di paypal è quasi nulla.
  5. ciscotn ha risposto a federicoubos nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    infatti... tieni d'occhio l'inserzione e il venditore e vedrai che tempo 1 o 2 settimane sarà rimosso da ebay :-)
  6. ciscotn ha risposto a federicoubos nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    al 99,99% potrebbe esserlo... a parte i zero feedback si è registrato ad ebay il 12 novembre, questo è un utente privato (non un negozio) che vende 5 iphone 5s nuovi (più di 100 euro in meno del sito ufficiale apple) e 20 psvita nuove (50 euro in meno di altre ottime offerte in rete e pure con un gioco da 15 euro e memory da 4gb) .... mi sembra MOLTO strana la cosa Ti potresti fidare SOLO se accetta paypal e se spedisce in contrassegno (entrambe le cose) altrimenti meglio lasciar perdere.
  7. ciscotn ha risposto a Nevermind13300 nella messaggio in una discussione Hardware
    allora quasi tutti i box esterni fanno entrambe le cose ide-sata e sata-ide vedi qui ad esempio: http://www.3acyber.com/eBay/997-2.jpg se invece è interno ci sono O ide-sata o sata-ide. la differenza è che con un box esterno il tuo hdd che colleghi diventa un hdd esterno e va tramite USB, se invece lo colleghi internamente puoi installare sopra quell'hdd un sistema operativo (tipo windows) ad esempio.
  8. ciscotn ha risposto a Nevermind13300 nella messaggio in una discussione Hardware
    Se non ti serve per forza avere l'hdd interno ci sono adattatori esterni a cui colleghi hdd sata o ide e poi li colleghi al pc tramite USB. Se invece l'hdd lo vuoi usare solo internamente ci sono adattatori ide-sata da collegare all'hdd. Costano 10-20 euro.
  9. ciscotn ha risposto a mariannino93 nella messaggio in una discussione Hardware
    figurati :-)
  10. ciscotn ha risposto a mariannino93 nella messaggio in una discussione Hardware
    Questo hardware non regge il confronto.... ci vuole almeno una scheda video migliore (e solo quella costa se la vuoi abbastanza potente costa 250-300 euro) 8gb ddr3 (e non ddr2) ed anche il processore è abbastanza vecchiotto. Calcola che un pc gaming nuovo che possa reggere il confronto ora come ora vai su cifre più alte... diciamo almeno 700 euro per le 4 parti fondamentali: CPU, scheda madre, ram e scheda video. Tieni conto poi che pure il monitor conta tanto per la grafica.
  11. ciscotn ha risposto a Gray nella messaggio in una discussione Hardware
    teoricamente con 2 pc ed un dispositivo esterno (quelli che menzioni e funzionano per acquisire da ps3 e xbox) dovresti riuscire a farlo. In pratica collegando il tuo pc di gioco ad un monitor o tv con l'HDMI riesci a catturare l'output video su un'altro pc. So che non è semplice/economico ma l'altra soluzione è usare un programma software che ti appensantisce il pc e quindi collegato molto alla potenza (CPU/ram e scheda grafica soprattutto) del tuo pc.
  12. ciscotn ha risposto a Will-i-am nella messaggio in una discussione Hardware
    ok se hai bugdet limitato opta per acquistare RAM e scheda video; i consigli di Drafmancorp vanno benissimo
  13. ciscotn ha risposto a Will-i-am nella messaggio in una discussione Hardware
    Allora... il tuo PC è abbastanza obsoleto; sicuramente se cambi la scheda video il gioco sarà più fluido ma non aspettarti miracoli, e potrebbe scattarti ancora. Come scheda video potresti pure prenderne una molto più potente di quelle richieste nei requisiti minimi del gioco e puoi cavartela spendendo circa dai 25 ai 50 euro (vedi modelli ATI HD 5000 o NVIDIA geforce gt 610 o 620). Dovresti controllare però il modello della tua scheda madre per esser sicuri al 100% che le nuove schede video siano compatibili; se riesci a leggere marca e modello della scheda madre aprendo il pc posso aiutarti. Per un pc come il tuo prendere nvidia piuttosto che ati non cambia niente... meglio prendere quella che costa meno a parità circa di caratteristiche. Aggiungereri però un po' di memoria RAM da arrivare almeno a minimo 2gb o meglio 4gb (in quel caso dovresti sempre controllare i codici sulla memoria ram per vedere che tipo monta il tuo pc). In conclusione dipende molto dal tuo budget.... se vuoi metterci una pezza con 30-50 euro te la cavi prendendo una scheda video e 1 gb di ram. Se vuoi risolvere la situazione in modo da giocare decentemente con quasi tutti i giochi ti comperi un pc nuovo... ce ne sono anche a meno di 300 euro. Ovviamente è un mio parere... poi vedi tu.
  14. il prezzo è troppo alto in effetti, l'idea però è ottima
  15. ciscotn ha risposto a matteosarti nella messaggio in una discussione Hardware
    se ha sbagliato il venditore secondo me dovrebbe cambiarti l'oggetto anche se tu lo danneggiassi togliendolo, ovviamente se è un venditore serio lo fa altrimenti è difficile. A me è capitata una cosa simile anni fa ed il venditore non ha nemmeno rivoluto indietro l'oggetto perchè con la spedizione a carico suo (visto che l'errore è stato suo) ed il prodotto aperto (quindi non più nuovo) non gli conveniva.
  16. grandi... l'han migliorato parecchio
  17. ho letto questa notizia ora... non ho parole sempre peggio.... comunque anche se non c'è da andarne fieri Bus almeno hai gestito bene la situazione.
  18. Di tutte queste una cosa positiva è la lista amici molto ampliata... (praticamente quasi infinita XD) Le altre cose eran ormai quasi scontate o già c'eran state avvisaglie prima di queste info. Io invece resto ancora un po' perplesso sulla nuova interfaccia.... "La nuova cross media bar appare più dinamica e multimediale" l' XMB è MOLTO dinamica (veloce, leggera ed ha sempre fatto il suo dovere), non so se sarà così veloce e reattiva... questa nuova a me sembra sempre un mix tra il PSN Store di Sony e l'interfaccia metro della Xbox360 XD Vedremo quando uscirà cmq :-)
  19. ciscotn ha risposto a StandardBus nella messaggio in una discussione Android
    che Ouya sia più potente a livello di processore ci sta ma ha 1GB di ram invece che i 2 della Wii-U ed a livello grafico con la GPU che la Wii-U si ritrova dovrebbe essere superiore graficamente e quindi alla fine i giochi che usciranno potrebbero risultare più fluidi o più belli da vedere su Wii-U rispetto a quelli su Ouya, poi ovviamente dipende anche da chi li programma. Tendelzialmente comunque supponendo che esca un gioco multipiattaforma su entrambe le console probabilmente se i programmatori fanno il loro dovere i giochi saranno quasi identici.
  20. comunque il discorso velocità/qualità non è sempre colpa della palizzina vecchia... spesso son proprio le linnee che fanno pena, e molte volte le centraline pure... quindi anche avendo una casa appena costruita la linea fa schifo, se poi consideriamo che molto spesso piuttosto che ampliare la centralina o costruirne un'altra preferiscono aumentare il numero di utenti connessi alla stessa, nel momento in cui tutti scaricano o sono connessi la velocità e soprattutto il ping vanno a farsi benedire, per questo al momento il cloud in Italia non è proponibile. Ora come il cloud senza fibra ottica risulta quasi improponibile, si riesce a giocare online ma in maniera tradiziona (cioè gioco scaricato o disco) magari non sempre ottimamente ma almeno si gioca abbastanza decentemente in quasi tutta Italia e uguale per il download che si può sempre mettere in background di notte per trovare il gioco al mattino/pomeriggio (sempre che si abbia una flat). Se poi da qui a 5-10 anni la fibra ottica verrà estesa su quasi tutto il territorio nazionale il cloud gaminga sarà fattibile fino ad allora sarà privilegio di pochi fortunati.
  21. certo gtalexandro fatto sta che almeno un 20-30% di possibili nuovi utenti sono quasi tagliati fuori in Italia visto che non hanno connessione internet.
  22. ciscotn ha risposto a fux nella messaggio in una discussione Nintendo
    se formatti perdi sicuramente i giochi acquistati dal vecchio proprietario e non puoi riscaricarli visto che non sai la password associata all'account per e-shop del precedente proprietario. Ora le opzioni sono 2: 1-formatti e crei tu un nuovo utente per accedere a e-shop senza giochi precendti (puoi sempre giocare a Zombi-U) 2-tieni tutto com'è ma non accedi all'e-shop
  23. sicuramente ora come ora no... MAI però è troppo limitativo, fra una ventina d'anni chissà asd
  24. certo ma ti ho solo detto che alcuni "pro" non sono effettivamente "pro" ma cose "normali"
  25. Per me 3 dei tuoi pro non esistono.... a) i giochi sia da negozio che da store online ci sono pure adesso non lo considero un pro visto che ci sono anche per Sony, il pro sarebbe stato mettere i giochi digitali a prezzi inferiori rispetto a quelli su disco b) idem per il rumore disco... spesso i giochi digitali escono in contemporanea su disco e store, sia PSN che Live... non è ne un pro ne una novità.... la novità ripeto sarebbe diminuire i prezzi visto che non ci sono custodia, supporto e distribuzione esterna. c) Inoltre considera che il gioco digitale (secondo le dichiarazioni microsoft) potevi venderlo a utenti nella tua lista amici da almeno 30 giorni quindi "giochi usati venduti a distanza in pochi minuti" difficilmente sarebbero stati così veloci da vendere. La politica Microsoft potrebbe anche essere stato "comoda" in alcuni frangenti ma è stata progettata male, potevano fare sondaggi o altro prima di saltar fuori con idee troppo limitative.