Vai al contenuto

PSVita: Sony forza gli utenti ad aggiornare la console - Aggiornamento 1.51 rilasciato


StandardBus

Messaggi raccomandati

http://images.nonsologaming.com/PSVita-151.png

[PLAIN]Sony non si smentisce nemmeno questa volta, continuando la linea di condotta particolarmente aggressiva che gli utenti hanno potuto osservare su PS3 da un anno in qua, che mira alla protezione dell'azienda anche a discapito della fruibilità dei servizi da parte dei propri clienti.

 

Questa volta a scatenare sul web l'indignazione di tutti coloro che seguono la scena underground è stato il noto coder Wololo [/PLAIN]usando il suo blog [PLAIN]come piattaforma di lancio.

 

Dovete sapere che la PSVita ha la caratteristica "peculiare" di impedire la copia di file sulla memoria (rimovibile) della console se prima i file non passano per il "content manager", un software appositamente ideato per[/PLAIN] avere il controllo sui file che gli utenti copiano sulla console[PLAIN] gestire i file multimediali sulla console.

 

Wololo ha notato nella giornata di oggi che la sua PSVita gli impediva di copiare file sulla memory tramite il "content manager" se non dopo aver effettuato l'aggiornamento al software di sistema 1.51 (si, Sony ha rilasciato oggi il firmware 1.51 per PSVita).

Immaginando che Sony avrebbe potuto aggiornare in automatico la console, Wololo si è guardato bene dal connettere online la sua PSVita. Ma a quanto pare questo non è sufficiente. Il "content manager" si trova sul PC, il che gli consente di accedere online e verificare se la console è aggiornata all'ultima versione disponibile del software di sistema, impedendo la gestione del contenuto della memory card in caso di "risposta" negativa da parte della console.

Wololo (alterato per la scoperta) ha fatto un ultimo tentativo: ha disconnesso il PC da internet per avviare il "content manager" e gestire il contenuto della sua console. Non è servito a nulla: il software non si avvia se il PC non è connesso ad internet.

 

[/PLAIN]Ricapitolando:

  • Il content manager richiede che il PC sia connesso ad internet, altrimenti non si avvia.
  • Il content manager controlla il firmware presente sulla console ad ogni avvio. Se la console non è aggiornata, costringe l'utente ad aggiornarla altrimenti il software blocca il trasferimento di qualsiasi file (di fatto, la memory card diventa inaccessibile).
  • La PSVita rimane "bloccata" con i file che contiene... almeno finchè non aggiornate il software di sistema.

[PLAIN]

La stessa situazione probabilmente si ripeterebbe una volta collegata la PSVita ad una PS3 per il trasferimento di file (da verificare).

 

Altro interessante punto: Wololo ha notato che essendo in grado il "content manager" di verificare se il software di sistema della PSVita è aggiornato comunicando con i server Sony, è moooolto probabile che questo comunichi anche un log dei file trasferiti nella console, e perchè no... assieme anche ad una lista di MD5 che permettano di identificare univocamente ogni file.

Sony in effetti impedisce agli utenti di "giocare" troppo con il content manager, a conferma di questa ipotesi... non sarebbe quindi difficile per Sony identificare alcuni file (primo fra tutti... quello utile ad avviare homebrew tramite[/PLAIN] l'exploit scoperto da poco) [PLAIN]e di conseguenza bloccarne la copia sulla memory per impedirne l'utilizzo.

 

Creare un client alternativo al content manager a questo punto diventa difficoltoso, ed è improbabile che vista la cura che Sony ha dedicato al sistema di sicurezza di PSVita abbia trascurato questa possibilità.

Ammettiamo ad esempio che qualcuno riesca a sviluppare un client che consenta la copia dei file senza usare per forza il content manager ufficiale: Sony potrebbe in poco tempo sviluppare un firmware che faccia il check del contenuto della memory card, eliminando qualsiasi file che non risulti nel log che il content manager ha inviato ai server Sony l'ultima volta che sulla console è stato scritto "lecitamente" un file.[/PLAIN]

 

Non è comunque chiaro che cosa aggiunga effettivamente l'aggiornamento 1.51. Si suppone che possa bloccare l'accesso alla recovery mode di cui abbiamo parlato in uno degli ultimi articoli e alcuni fix per correggere i freeze nella xmb riscontrati da alcuni utenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sempre Sony , si guarda bene dal mettere in commercio una novità senza bloccarne la possibilità di modifica. Ci scommetto le P...e che mamma Sony fino a Febbraio (data di uscita in Italia) ci bombarderà di tutto il meglio che può offrirci questa consolle portatile, con la conseguenza che miglia di giovani e non, la prenderanno per poter dire: Ho preso la Ps Vita che ta, per poi cercare in lungo ed in largo qualsiasi applicazione per poterla sbloccare. Morale: Hanno fatto il gioco di Sony, quello di rimpilzargli le tasche di svariati milioni di Euro o Dollari... Io non farò parte di quella schiera, resto con la mia mitica................... Amiga 500.

Scherzavo!!!! lol

Modificato da piripicchio65
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come ragionano? Se continuano ad andare contro i consumatori questa console non ha futuro

 

Come non quotarti al 5000%???? Dati alla mano levendite delle xbox360 sono nettamente superiori (quasi il doppio) rispetto a quelle delle ps3 in quest' ultimo anno.......

Sony sta facendo un gioco molto pericoloso che gli si sta gia ritorcendo contro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io scommetto che le vendite di Sony caleranno spaventosamente nei prossimi mesi. E poi vorrei andare da loro a Tokyo e dirgli: Le avete volute le misure anti-mod? Bene, ora ce le avete. ARRANGIATEVI. Che soddisfazione, eh? Peccato che non fallirebbero, dato che producono molte altre cose oltre che alle console. Modificato da Shell32
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sempre ribadito SCHIAVI O PADRONI ??

se fanno così è perche noi gli permettiamo questo...

bay bay sony io compro xbox & nintendo...asdasd

finche persone acquistano le ps3 e psp loro faranno sempre così,( I PADRONI)

guardate microsoft e nintendo, anche loro si rilasciano aggiornamenti per impedire la modifica...ma non denunciano nessuno,non fanno gli arroganti !!!!(non fanno i padroni)

SULLA MIA CONSOLE CI FACCIO QUEL CHE VOGLIO!!!!

meditate gente......

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre a questa trovata, la PS Vita, come il 3DS, è una console portatile e non ci vuole una laurea per capire che la batteria a lunga durata è una cosa FONDAMENTALE! Perchè mai queste software house, Sony e Nintendo, rilasciano accessori esterni per aumentare la batteria? Non ci potevano pensare prima? (Il 3DS ha due periferiche esterne, una per allungare la batteria e l'altro per il doppio analogico, ma la Nintendo ha notato che praticamente TUTTE le console PORTATILI ne possiedono due? Con questi due accessori il 3DS, più che console portatile sembra una mezza home console!). PS: l'accessorio esterno per aumentare la batteria della PS Vita negli USA costerà 19/20$ circa.

 

Diceva bene mio nonno: "Il progresso è regresso". Queste console SONO nuove di zecca e il progresso delle vecchie generazioni dov'è? Basta guardare questo video dove si mette a confronto la batteria del 3DS, PSP e PS Vita... La PSP dovrebbe essere la prima a spegnersi, visto che è la più vecchia delle tre... ma invece...

 

 

Queste aziende sono entrate e/o erano entrate da tempo nel tunnel: "noi dobbiamo mettere in commercio una console entro un anno, se col tempo a disposizione non ce la si fa, non fa nulla, la ripareremo strada facendo". Stiamo parlando di Sony e Nintendo, ma non sono le uniche, maggior parte del mercato videoludico e non segue tale politica (basta guardare anche tutte quelle patches da scaricare per giocare ad un gioco fallato pagato 70€!).

 

Con la crisi che c'è, con le tasse che si stanno mettendo su ogni cosa, i nostri portafogli di certo ne risentono e parecchio anche! Solo il tempo ci darà delle risposte...

 

Mi scuso se sono andato un po' OT, però era giusto per chiarire la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sempre ribadito SCHIAVI O PADRONI ??

se fanno così è perche noi gli permettiamo questo...

bay bay sony io compro xbox & nintendo...asdasd

finche persone acquistano le ps3 e psp loro faranno sempre così,( I PADRONI)

guardate microsoft e nintendo, anche loro si rilasciano aggiornamenti per impedire la modifica...ma non denunciano nessuno,non fanno gli arroganti !!!!(non fanno i padroni)

SULLA MIA CONSOLE CI FACCIO QUEL CHE VOGLIO!!!!

meditate gente......

 

sono d'accordo con tutto...la pensiamo nello stesso modo

Link al commento
Condividi su altri siti

Le case produttrici come Sony, Microsoft e Nintendo vendono così tante consolle perchè è possibile moddarle. A loro l'unico discapito che ne viene vedendo una loro consolle moddata è che le software house non firmano contratti di produzione con loro, e quindi non sviluppano più giochi sulla piattaforma. Se non fosse per questo, sarebbe la stessa Sony(o Microsoft, o Nintendo) ad appoggiare la modifica delle proprie consolle; le impennate delle vendite infatti avvengono quando si abbassano i prezzi e quando una consolle è pubblicamente "bucata".

Link al commento
Condividi su altri siti

Le case produttrici come Sony, Microsoft e Nintendo vendono così tante consolle perchè è possibile moddarle. A loro l'unico discapito che ne viene vedendo una loro consolle moddata è che le software house non firmano contratti di produzione con loro, e quindi non sviluppano più giochi sulla piattaforma. Se non fosse per questo, sarebbe la stessa Sony(o Microsoft, o Nintendo) ad appoggiare la modifica delle proprie consolle; le impennate delle vendite infatti avvengono quando si abbassano i prezzi e quando una consolle è pubblicamente "bucata".

 

Assolutamente vero....E' sempre stato così.....Fin dai tempi del Super Nintendo....Era possibile backuppare i giochi su floppy tramite una scheda aggiuntiva.... (secoli fa asd)

Link al commento
Condividi su altri siti

PSVita è studiata per essere connessa online. La maggior parte dei servizi che offre puntano proprio su questo.

La connettività 3G (nella versione 3G), la SIM inclusa nel prezzo con traffico dati attivo, la partnership in Italia con Vodafone...

La versione WiFi ha di meno proprio il 3G... quindi se non si è in presenza di una connessione Wireless la PSVita fa quello che vuole... $ony.

 

Niente accesso ad internet... niente servizi. E per assurdo la memory card è uno dei servizi per il quale serve l'accesso online.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stiamo parlando di $ONY, la quale dieci anni fa aveva inserito un rootkit nei suoi audiocd..... Sulle loro console che facciano quello che vogliono, ma sul mio PC un loro semplice log si chiama ROOTKIT!!!!! Che se la tengano la loro spazzatura Vita compresa.... Sarà un altro flop tanto PSP.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...