Vai al contenuto

Articolo: [P2P] In Svizzera legalizzati i download "Pirata"


roslert

Messaggi raccomandati

[PLAIN][P2P]In Svizzera legalizzati i download "Pirata"[/PLAIN]

 

 

 

Scaricare film e musica pirata in Italia è illegale... Ma il Consiglio federale elvetico prende una decisione, d'ora in poi in Svizzera il download pirata sarà legale.

La decisione è solo una conferma delle norme applicate finora: il governo dichiara che non cambierà la sua idea sulla tutela del diritto d'autore continuando così la sua "tradizione"di legalizzare il download pirata. Tutto questo non piace alle industrie del copyright che sono sfavorevoli a questa decisione. Inoltre il gorevno Svzzero dichiara: "Questo è il prezzo che paghiamo per il progresso. I vincitori saranno quelli che saranno capaci di usare le nuove tecnologie a proprio vantaggio e i perdenti quelli che perderanno il treno dello sviluppo e continuare a seguire i vecchi modelli di business".

In Svizzera è comunque illegale condividere file pirata. Anche in questo però le norme elvetiche sono comunque diverse da quelle italiane. Difatti nel 2008, il governo ha rivisto le norme e le ha modificate a favore degli utenti. In parole povere, in Svizzera è legale usare software P2P se si condividono pochissimi file; oppure scaricare musica e film dai cyberlockers (Sito di hosting) o vederli in streaming. Illegale invece è il download sia la condivisione di software (inclusi i videogame).

 

STAY TUNED!

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da modificare il diritto sul copyright, è troppo obsoleto (circa 1750 se non erro), no esisteva internet. Sono favorevole alla condivione di dati ma senza lucro. Penso che in Svizzera è stato il concetto di libertà a rendere favorevole il download.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei far notare che questa non è una grande novità, è da diversi anni che la legge Svizzera pevede la cosiddetta "copia personale", e questa è stata permessa, in accordo con la maggior parte delle Majors, in quanto su ogni supporto, riproduttore, o Harware in generale è applicata una tassa che va direttamente nelle tasche della Suisa, il corrispettivo Svizzero della SIAE. Resta punita seveamente la condivisione di file protetti da diritto d'autore,non come erroneamente scritto nell'articolo "...in Svizzera è legale usare software P2P se si condividono pochissimi file...", si può essere perseguiti anche per un solo file.

Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica ora in Svizzera musica e film si possono scaricare mentre software e videogiochi no già un passo in avanti :)

 

PS: Unicorn ma la tassa sulla copia (dvd) c'è anche in Italia ma ormai la maggior parte tiene i download su supporti tipo hard disk, pendrive, ipod ecc e quindi se pchi masterizzano non penso racimolino molti soldi.

Modificato da ciscotn
Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica ora in Svizzera musica e film si possono scaricare mentre software e videogiochi no già un passo in avanti :)

 

PS: Unicorn ma la tassa sulla copia (dvd) c'è anche in Italia ma ormai la maggior parte tiene i download su supporti tipo hard disk, pendrive, ipod ecc e quindi se pchi masterizzano non penso racimolino molti soldi.

 

Forse non mi sono spiegato correttamente, la tassa è applicata a qualsiasi tipo di supporto di memorizzazione, cd,dvd,hdd,pendrive e quantaltro, se puo archiviare è tassata;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite michaelp

hanno Legalizzato L'uso dei Programmi di hosting !? ... cioè L'uso di siti tipo fileserve/hofile/filesonic ...???

 

ammesso che non si condivida e si scarichi /programmi/video/...tutto quello che è coperto dal copyright e diritto d'autore !!?

 

in pratica hanno legalizzato questi siti ma non l'uso per il quale sono NaTi !? ***WAReZ / PiRaTeRiA ***

 

pagheranno le tasse anche loro ... al governo SvizzerO:regolamento: e La pirateria rimarrà LA STESSA !?:lavori:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quanta ipocrisia che leggo in questi commenti... Io sono favorevole alla Svizzera che si è sempre dichiarata neutrale su tutto ed è per questo che va alla grande e poi ci sono problemi maggiori da risolvere che la pirateria... Ma comunque siamo in un forum democratico quindi almeno io, che non sono ipocrita come molti altri qui che fingono disprezzo quando invece scaricano materiale illegale a sbafo... Io non dico che scarico materiale illegale perché rispetto questo forum e le sue regole ma almeno sono sincero e coerente con ciò che dico e faccio ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

AlessioM88 come non quotarti? qui fanno tutti i santarellini.. quello non si scarica perchè e reato.. tottò cattivo:D ma finitela e scaricate tutto alla faccia della SIAE e company.. qua siamo in crisi almeno in questo togliamo ai ricchi per pigliarcelo noi (i poveri) poi se avete soldi da buttare nei giochi nei cd.. bene per voi.. io non ne ho:D

Link al commento
Condividi su altri siti

E' difficile trovare una persona che abbia tutti i brani musicali comprati, anzi ci sono album che non si trovano più e ti rispondo, scarica da intenet...

Il diritto del copyright deve essere aggiornato. Tanto se vietano il download dai siti hosting, non hanno risolto un bel niente.

Comunque sono favorevole a questa decisione...viva la libertà di intenet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non mi sono spiegato correttamente, la tassa è applicata a qualsiasi tipo di supporto di memorizzazione, cd,dvd,hdd,pendrive e quantaltro, se puo archiviare è tassata;)

 

unicorn e come sarebbe applicata? in base ai GB? di hard disk ce ne sono da 200 MB fino a 2 TB se hanno la stessa tassa di un dvd da 4,7?

E poi se io svizzero compero un hard disk in germania, francia o italia dove non c'è la tassa che succede? mica deve tenere gli scontrini o le fatture degli hard disk.

E' una farsa la tassa... con il sistema moderno di globalizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma poi voglio dire sono anni che si scarica ecc.. non mi sembra che sia andato fallito qualcuno..

.da quel che io so' rocco siffredi e co. sono in crisi a causa di Interner :p

 

scherzi a parte, trasferirsi in svizzera non avrebbe senso..legale o no la gente (non dico io :p ) lo fa, da secoli e secoli (8| forse col periodo di tempo ho esagerato un po' :D)

 

Approposito di servizi che ci ricavano soldi dalla pirateria:

chiedo un minuto di silenzio x piangere Wupload che ormai è in bancarotta: non paga + i upper, e presto (spero di no) fallira del tutto (andra offline x sempre) :'(

 

 

.....EEEEEEEEEEEE Wiwa La Liberta Di Avere A Scrocco Cio Che A Altri E' Costato Miliardi di $ !!!!!!!!!! asd asd asd

Link al commento
Condividi su altri siti

unicorn e come sarebbe applicata? in base ai GB? di hard disk ce ne sono da 200 MB fino a 2 TB se hanno la stessa tassa di un dvd da 4,7?

E poi se io svizzero compero un hard disk in germania, francia o italia dove non c'è la tassa che succede? mica deve tenere gli scontrini o le fatture degli hard disk.

E' una farsa la tassa... con il sistema moderno di globalizzazione.

 

la tassa va in base alla capienza, ora la percentuale precisa non la ricordo, come giustamente dici tu se viene acquistato all'estero tutto il discorso decade, ma visto che oramai tutti compriamo un pc, o un hdd o quant'altro, e generalmente lo facciamo nel negozio vicino a casa, loro i soldi li rastrellano comunque...figurati se ci perdono lol

Link al commento
Condividi su altri siti

AlessioM88 come non quotarti? qui fanno tutti i santarellini.. quello non si scarica perchè e reato.. tottò cattivo:D ma finitela e scaricate tutto alla faccia della SIAE e company.. qua siamo in crisi almeno in questo togliamo ai ricchi per pigliarcelo noi (i poveri) poi se avete soldi da buttare nei giochi nei cd.. bene per voi.. io non ne ho:D

 

Finalmente una persona sincera e in gamba ;) grazie per il quote! Comunque hai ragione, la pirateria non ha mai danneggiato gravemente il mercato dei videogiochi soprattutto, ma anche musica, film, ecc. Questo non lo sto dicendo io ma stando alle statistiche internet, ciò è quasi ininfluente perché facciamo 1 calcolo:

Se uno non scarica ma non ha tanti soldi si comprerebbe un gioco usato no? Beh comprare giochi usati è legale ma a livello commerciale è la stessa cosa che scaricare! E basta dire allora tutti se scaricano nessuno compra e non si vende più niente perché siamo un mondo vario e io stesso ammetto che molto spesso, specie per accaparrarmi qualche bella limited edition, ho speso anche 100 euro per un gioco! E come dice @Momy molti vecchi album (ma anche giochi vecchi di emulatori come snes e nes) non si trovano più nemmeno su ebay! O al max si trovano a prezzi esorbitanti! E visto che siamo in piena crisi economica e tutto costa di più, dalla benzina all'iva, almeno un po' di svago gratuito ce lo meritiamo o no? Ovviamente rispetto i moderatori e amministratori di questo forum a non divulgare warez o meglio discorsi di pirateria e materiale illegale, ma questo perché il forum merita di essere protetto e tutelato e quindi è vietato parlarne perché se qualcuno della finanza o chissà cosa venisse a sapere che questo è un forum che tratta di materiale illegale potrebbe farlo chiudere... ma visto che non è così, mi assumo io la responsabilità di quel che sto dicendo e parlo espressamente di me e di altre persone come john o momy che la pensano come me :D Sta di fatto che il mercato dei videogiochi è sempre in crescita e la play 3 vende di più solo adesso che è stata "sverginata" lol lol lol

Link al commento
Condividi su altri siti

la tassa va in base alla capienza, ora la percentuale precisa non la ricordo, come giustamente dici tu se viene acquistato all'estero tutto il discorso decade, ma visto che oramai tutti compriamo un pc, o un hdd o quant'altro, e generalmente lo facciamo nel negozio vicino a casa, loro i soldi li rastrellano comunque...figurati se ci perdono lol

 

mah il commercio elettronico online è sempre in espansione.. mica tutti acquistano nel negozio sotto casa.

 

.....EEEEEEEEEEEE Wiwa La Liberta Di Avere A Scrocco Cio Che A Altri E' Costato Miliardi di $ !!!!!!!!!! asd asd asd

 

così si svegliano e fanno prezzi abbordabili. Che facciano costare i giochi 10-20 euro e poi possono fare tutte le leggi antipirateria che vogliono avendo un po' di ragione dalla loro parte; ora come ora coi prezzi che fanno ne hanno poca visto che per dire... un film che in media costa più di un videogioco lo vendono a 20 euro :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...