Vai al contenuto
Inviato

Salve, il mio Hard Disk WD da 1 Tb che usavo per caricare i backup dei giochi della Wii è appena caduto per terra... La parte inferiore si stava smontando, ma io l'ho messa a posto e ora si accende con successo ma non viene riconosciuto dal sistema operativo.

Quando lo collego mi dice sempre "Trovato nuovo hardware" e dopo un po' "La periferica è installata e pronta per l'uso", ma non trova niente neanche nel gestore delle partizioni di Windows. Cosa posso fare?

Featured Replies

Inviato

Brutta cosa quando un HDD cade per terra...

Ormai sembrano fatti di carta questi supporti e parlo per esperienza personale. Il mio per una caduta da nemmeno 50 cm ha subito dei danneggiamenti permanenti ai Cluster.

 

Ti consiglio di controllare il tuo, usa il Programma HD Tune e fagli fare la Scansione Lenta per trovare gli Errori.

 

Fammi sapere.

Inviato

Il vero problema è che maggiore capienza richiede maggiore precisione in lettura/scrittura oppure più superficie per i dati.

Quindi anche un piccolo danno diventa un grosso problema nel caso di HDD recenti come quelli da 1 o 2 TB...

Inviato
  • Autore
In che scheda devo andare? Vedo che posso fare numerose "scansioni", ma non so quale ti interessi...
Inviato

Intendi in HD Tune? E' l'ultima "scheda".

 

Però sappi che, essendo il supporto da 1TB, ci metterà parecchio. Pure più di 1 ora.

Inviato
  • Autore
Intendi in HD Tune? E' l'ultima "scheda".

 

Però sappi che, essendo il supporto da 1TB, ci metterà parecchio. Pure più di 1 ora.

 

intendi "Extra Tests"?

Inviato

Sinceramente io non ricordo la presenza di quella Dicitura...

Forse hai sbagliato programma oppure ne stai utilizzando una versione Aggiornata che io non ho.

Comunque la Schermata che intendo io è questa:

 

[spoiler=Espandi...]http://imagenes.es.sftcdn.net/es/scrn/31000/31822/hd-tune-25.png

 

Inviato

Un attimo, ma la scansione la fai terminare? Perchè i quadratini dovrebbero essere completi tutti.

In ogni caso, già dalla Scansione veloce, se ti ha rilevato tutti i Quadrati rossi vuol dire che tutti i Cluster/Settori sono danneggiati Fisicamente.

Penso pure che, a questo punto, sia andato a farsi benedire lo S.M.A.R.T. del HDD...

 

Fai una cosa, riprova con la versione Freeware del programmino (anche versioni più vecchie), anche perchè forse con la Trial ci sono delle limitazioni.

Inviato
  • Autore

Io non ho fermato la scansione... ci sta pochi secondi sia con la Quick che con la normale.

 

Domani proverò la versione freeware e ti farò sapere!

Inviato

Probabilmente è la Versione Shareware che impone dei limiti.

In ogni caso, fammi sapere.

Inviato

Il fatto che duri 6 secondi non è normale, penso che non riesca ad accedere correttamente all'HDD.

Infatti lo stesso comportamento lo si ottiene quando, mentre esegue la Scansione, si stacca l'HDD.

 

Probabilmente il problema è anche a livello Hardware. Forse la parte che si è smontata non è stata riparata bene.

Inviato
  • Autore
e quindi cosa posso fare? posso recuperare i dati???
Inviato

No, non puoi.

Se l'HDD non viene minimamente letto (intendo leggere il Disco Fisso, non semplicemente essere rilevato) non puoi fare proprio nulla.

 

Poi, anche se venisse letto rimane il problema dei Settori Danneggiati, e stai sicuro che il tuo ne avrà non pochi.

 

Puoi fare una foto al Supporto? Indicando sopratutto la parte danneggiata.

Inviato
  • Autore

C'è un problema: non riesco ad aprire l'HDD poichè non ci sono viti ed ha una specie di chiusura ad incastro.

Ecco una foto della parte inferiore: http://img441.imageshack.us/img441/9039/79528105.jpg

Scusa per la bassa qualità...

Inviato
Ma quando hai parlato della Parte che si era smontata, era riferito a che punto del HDD?
Inviato
  • Autore

Mi riferivo alla parte inferiore, che poi ho rimesso a posto.

Comunque non si era staccata, ma era uscita dalla posizione normale.

Inviato

Ti posso dire che il Tuo HDD ormai è danneggiato irreparabilmente, e non puoi fare nulla per ripararlo purtroppo.

Al massimo, se vuoi, scaricati dalla Rete, l'Hiren's CD (però una versione vecchia, dalla 10.0 alla 10.5)

In esso c'è un Tool chiamato HDD Regenerator.

Questo Software mi ha salvato un HDD, lo considero il migliore. Se nemmeno esso va, il tuo Supporto è Defunto.

Inviato
  • Autore
uff... non lo trovo, potresti postare il link per il download?
Inviato
  • Autore
Grazie ^^ Proverò e "ti farò sapere" come dici sempre tu. =D
Inviato

In ogni caso non è mai buona cosa far cadere un hdd...ho comprato qualche mese fa un seagate da 500GB che stando alle dichiarazioni del produttore incorpora un sensore gravitazionale che in caso di caduta sposta la testina dai dischi onde evitare danni derivanti da graffi ed urti fra le due superfici.

Io non ci provo lo stesso asd

Non lamentiamoci troppo della fragilità odierna dei dischi: non dimentichiamoci che agli albori di questa tecnologia prima di ogni spostamento fisico del disco bisognava eseguire una procedura software di spostamento della testina dai dischi ;)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Secondo me non hai possibilità di recuperare i dati ... ma potresti fare un'altra prova .. è indubbio che l'HD sia rotto. Da quel poco che riesco a vedere dalla foto dovrebbe essere un supporto da 3,5 pollici, se riuscissi ad aprirlo senza rompere il "case" potresti smontarlo e provarlo sul pc in modo da verificare se sia effettivamente l'HD o l'interfaccia SATA o l'alimentazione. In quel modo, o riesci a recuperare i dati perche il problema è nel box, oppure se è l'HD potresti comprare solamente un HD sata WD da 1 Tb e risparmiare parecchi soldi comunque.

Potrebbe essere , visto che comunque il box si era aperto, che l'HD si sia leggermente sfilato dall'interfaccia sata; non ti resta che provare a smontarlo.

Spero che tu non abbia un portatile altrimenti la prova si fa complicata e di essermi riuscito a spiegare ;)

Modificato da serra79

Inviato

Ho visto l'immagine postata...

Ed è effettivamente un HDD portatile.

Credo sia irriparabile.

Inviato
non finirò mai di dirlo ... si dice HDD non HD

Crea un account o accedi per lasciare un commento