Apple ha voluto salutarlo per l'ultima volta con una sua foto a piena pagina su tutti i siti che aveva usato per anni ad annunciare le sue creazioni al mondo del web.
Aveva 56 anni, ed è morto per un tumore al pancreas che da sette anni lo debilitava. Il ritiro era motivato da questo, il male che aveva contratto gli impediva di continuare.
Non abbiamo fatto a tempo nemmeno a vedere l'iPhone 4S nei negozi, presentato giusto il giorno prima della sua scomparsa, Jobs si era ritirato da Apple solo il 25 agosto lasciando il posto di CEO a Tim Cook, che non ha potuto altro che condividere il dolore dei familiari pubblicando sui siti Apple mondiali un breve commento:
Apple ha perso un genio visionario e creativo e il mondo ha perso un uomo speciale. Quelli di noi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui hanno perso un caro amico e mentore. Steve lascia dietro di sé ciò che solo lui avrebbe potuto creare e il suo spirito sarà per sempre alla base di Apple
Anche il presidente Obama ha voluto esprimere il suo dolore:
Il mondo ha perso un visionario che ha trasformato le nostre vite. E per celebrare il suo successo non c’è tributo più grande del fatto che il mondo abbia saputo della sua morte tramite uno strumento da lui stesso inventato. È stato uno dei più grand innovatori d’America
Sicuramente Apple non sarà più la stessa senza di lui.
Addio, Steve.
2005 - Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford, dopo che i medici gli avevano diagnosticato il tumore al pancreas.
Apple ha voluto salutarlo per l'ultima volta con una sua foto a piena pagina su tutti i siti che aveva usato per anni ad annunciare le sue creazioni al mondo del web.
Aveva 56 anni, ed è morto per un tumore al pancreas che da sette anni lo debilitava. Il ritiro era motivato da questo, il male che aveva contratto gli impediva di continuare.
Non abbiamo fatto a tempo nemmeno a vedere l'iPhone 4S nei negozi, presentato giusto il giorno prima della sua scomparsa, Jobs si era ritirato da Apple solo il 25 agosto lasciando il posto di CEO a Tim Cook, che non ha potuto altro che condividere il dolore dei familiari pubblicando sui siti Apple mondiali un breve commento:
Anche il presidente Obama ha voluto esprimere il suo dolore:
Sicuramente Apple non sarà più la stessa senza di lui.
Addio, Steve.