Vai al contenuto

Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)


Messaggi raccomandati

Per quanto cerchiate di tenere bene il filo delle vostre cuffie, è inevitabile: si ingarbuglierà sempre. È come se fosse vivo, come se di notte per farvi dispetto si legasse quanto più possibile in modo che il giorno seguente voi dobbiate perdere delle mezz'ore a slegarlo...

Ed in altri casi si spezza, costringendovi a cambiare il vostro beneamato e costoso paio di cuffione AKG (o perlomeno a cambiare il cavo).

 

Oggi, con questo tutorial, diciamo BASTA alle cuffie annodate e ai cavi che si spezzano. asd

Andremo a rimuovere del tutto il cavo, trasformando le nostre cuffie con filo in spettacolari cuffie senza fili Bluetooth, sfruttando l'alta fedeltà del protocollo A2DP.

iPod con BT, smartphone Android, iPhone, iPad, tablet muniti di BT, computer con BT etc... potranno tutti inviare lo stream audio alle nostre cuffie senza fili.

E, nel caso volessimo estendere l'utilizzo delle cuffie, potremo aggiungere anche un jack 3.5" per l'inserimento di un cavo per utilizzarle tramite filo, come prima della modifica, oppure un ulteriore jack 3.5" che escluda gli altoparlanti delle cuffie per redirezionare il segnale audio ad un amplificatore oppure ad un impianto stereo tramite ingresso line-in.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp1.jpg

 

Prima di tutto, l'occorrente:

  • Un paio di cuffie, tenete conto che devono avere lo spazio per inserire il modulo BT e la batteria.
  • Il modulo BT a2dp (su ebay ne trovate a bizzeffe cercando "a2dp"). Meglio se con batteria già presente.
  • Dei fili sottili o smaltati (quelli che si trovano all'interno del filo della cuffia potrebbero andare bene)
  • Un tasto (oppure lo smontate dal modulo BT se presente)
  • Gli strumenti per lavorare: cutter, saldatore, stagno, tester, pazienza... magari un avvitatore con punta da trapano sottile per fare i buchi di passaggio dei fili.

 

Si passa all'azione:

Aprite con cautela le cuffie:

Rimuovete le spugne degli altoparlanti per svelare le viti.

Dovrete arrivare all'altoparlante, quindi svitate le viti se presenti. In alternativa, alcune aziende utilizzano un semplice meccanismo ad incastro.

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp2.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp3.jpg

 

Con il saldatore, dissaldate i fili dagli altoparlanti

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp4.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp5.jpg

 

Una volta che le cuffie sono smontate, potremo passare al modulo bluetooth.

Io ho trovato un piccolo ed economico modulo della Trust all'interno di un negozio di eletttronica.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp7.jpg

 

Aprendolo, risulta chiaro come all'inizio fosse prevista una batteria, che a noi servirebbe per alimentare la scheda: purtroppo è assente.

All'interno del dispositivo troverebbe spazio soltanto una batteria molto piccola... il dispositivo dovrebbe consumare poco. Meglio per noi.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp8.jpg

 

Sulla scheda individuiamo subito quello che ci interessa: il tasto di accensione andrà spostato al di fuori delle cuffie, i tre fili dell'output audio stereo dovranno arrivare direttamente agli altoparlanti mentre il connettore microUSB dovrebbe fornire l'alimentazione... ma dato che stiamo cercando di costruire delle cuffie wireless, l'alimentazione dovrà arrivare necessariamente da tutt'altra parte.

 

Oltre all'alloggiamento per la batteria, sulla scheda sono presenti anche due piazzole che dovrebbero permetterne il collegamento al modulo... quindi provo a farci dietro qualche test...

Se collegato all'alimentazione, un circuito in grado di gestire la ricarica di una batteria dovrebbe dare una tensione in corrispondenza dei piedini della batteria, ed infatti è così:

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp10.jpg

 

3.3V tuttavia non sono tanta roba per un pacchettino li-ion da 3.7V. Non so che altra batteria avessero intenzione di metterci... o se semplicemente il circuito è incompleto, ma decido di provare ugualmente a saldare una batteria (rispettando la polarità rivelata dal tester, non fidatevi mai solamente dei segni stampati sulla scheda): il modulo funziona.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp11.jpg

 

[Ricordate che lavorare con delle batterie li-ion è pericoloso: possono esplodere o incendiarsi in alcuni casi. Per questo consiglio vivamente di procurarvi un modulo BT con batteria compresa. Io ho fatto questo esperimento solo per completare il tutorial.]

 

All'interno della cuffia che ritenete più comoda da raggiungere, create l'alloggiamento per il modulo bluetooth.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp12.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp13.jpg

 

Cominciate a saldare i fili come spiegato sopra:

Tirate fuori i cavi che vanno al pulsante di accensione, oppure spostatelo dissaldandolo dalla scheda e posizionandolo all'esterno della cuffia: deve essere raggiungibile per accendere/spegnere il modulo bluetooth.

Io ho spostato anche i led di stato dietro l'altoparlante, così si vedono solo quando non indosso le cuffie.

Nel saldare i fili dal modulo agli altoparlanti, rispettate la direzione: R con l'altoparlante destro, mentre L all'altoparlante sinistro.

Come vedete ho aggiunto anche il jack per usare le cuffie col cavo, a modulo bluetooth spento. Per fare una cosa fatta bene potreste usare l'esclusione presente nella presa jack audio per spegnere il modulo BT all'inserimento del jack nella cuffia.

Il jack audio andrà saldato direttamente sugli altoparlanti, esattamente com'era prima che noi rimuovessimo il filo.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp14.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp15.jpg

Dettaglio dei LED SMD posizionati dietro l'altoparlante.

 

Ora non ci resta che far passare il restante canale audio attraverso l'arco della cuffia per arrivare dall'altra parte e saldare i fili sull'altoparlante.

Tenete conto del fatto che se volete far passare anche l'alimentazione attraverso l'arco (per posizionare la batteria nell'altra cuffia e quindi bilanciare il peso) i fili che dovrete usare dovranno essere 3-4 (3 se la massa della batteria corrisponde con la massa audio, 4 se sono distinte. Si può verificare con il tester in modalità provadiodi).

I fili necessari saranno solo 2 se invece tenete la batteria dalla stessa parte del modulo BT. Valutate voi cosa pensate sia meglio.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp16.jpg

 

Al termine richiudete il tutto. Le vostre cuffie wireless sono pronte per essere testate :)

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp17.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp18.jpg

 

http://www.nonsologaming.com/vd/a2dp19.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

[MENTION]SrandardBus[/uSER] ho capito che non sono il massimo, ma se uno si ritrova un vecchio auricolare e un paoi di cuffie vecchie con il cavo consumato, che anche loro non sono di qualità eccellentissima, perche non provare, questi articoli che fai non sono tutti con fondi di recuperare cose vecchie e/o rotte?

Link al commento
Condividi su altri siti

@14ciccio10: si, ma ti garantisco che gli auricolari mono BT hanno un audio inaccettabile per l'ascolto di musica.

Prova se vuoi... dovrai installare un programma come BTmono su Android altrimenti l'auricolare viene utilizzato solo per le chiamate.

Per farlo su iPhone mi sa che devi installare qualche tweak da Cydia.

 

Anzi... prima di mettere il circuito dell'auricolare sulle cuffie, prova ad ascoltare la musica dall'auricolare tramite BTmono.

Link al commento
Condividi su altri siti

wifi

 

:SCiao

Molto interessante.

Ragazzi pensateci bene a quello che si fa. vi ricordo che il wifi sono microonde e quindi dannose per il corpo umano. In piccola quantità la cosa e irrilevante (forse). Nel WIFI vengono usate perchè sono le uniche che attualmente non trovano ostacoli riescono ad attraversare tutto. Quindi chi usa delle cuffie non lo fa per 1 o 10 minuto ma le usa per ore.

 

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bus e' possibile farlo anche con delle cuffie con mic integrato?

Io ho travato questo http://www.ebay.it/itm/RICEVITORE-AUDIO-BLUETOOTH-JACK-3-5-MM-A2DP-HI-FI-DONGLE-/181157017718?pt=Altro_Elettronica_di_Consumo&hash=item2a2dccb876&_uhb=1#ht_3484wt_816 ma non avra la batteria, sai che modello cercare di batteria che sia di dimensioni limitate? Grazie

Modificato da nicomarma
Link al commento
Condividi su altri siti

@nicomarma: certo! potresti montare all'interno di un paio di cuffie vere la circuiteria di queste: http://www.ebay.it/itm/Portable-Wireless-A2DP-Stereo-Bluetooth-Headphone-Headset-Handfree-mic-iPhone-4S-/120936433871?pt=Bluetooth_Wireless_Products&hash=item1c285f88cf&_uhb=1#ht_2484wt_1165

@danielee73: il cellulare che abbiamo tutti in tasca è molto più pericoloso di queste cuffie bluetooth.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Blackwii: scusami, mi era sfuggita la tua domanda. Su PC puoi usare qualsiasi chiavetta bluetooth, ma sulle cuffie serve specificatamente un modulo BT in configurazione ricevitore A2DP. Passa poca strada tra uno e l'altro, ma forse se trovi il datasheet dell'integrato bluetooth presente sulla chiavetta riesci a fare qualcosa.

@Moncicci e @raffica19 : dipende da quello che avete ancora da parte e da qual'era il guasto.

Con "cuffie wireless" può intendersi anche un trasmettitore FM ed una radiolina nelle cuffie come ricevente... sono le cuffie più scarse che esistano in commercio ma ci sono. Poi esistono anche quelle infrarosse...

Link al commento
Condividi su altri siti

@danielee73 il bluetooth è molto poco dannoso per le cellule, la frequenza a cui opera il wifi un po' di più e, come ha detto Bus, le frequenze dei cellulari molto di più.

@StandardBus C'è un modo per costruire un trasmettitore? Non intendo uno che si debba collegare al pc per funzionare, ma uno con una semplice entrata jack. Si può fare? Sarebbero compatibili trasmettitore e ricevitore o sarebbe necessario associare i due dispositivi per farli funzionare (e quindi con necessità di un'interfaccia con cui interagire)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ascolto musica FLAC, che ha una velocità dati molto alta, perdo qualità col bluetooth rispetto al jack?

Ovviamente... L'a2dp comprime i dati in una maniera impressionante per farli ricevere.

Se ascolti FLAC o WAV prima cosa ti consiglio di non farlo con un cellulare o un ipod/mp3 ma di farlo tramite pc con una scheda audio dedicata e magari anche un convertitore AD/DA. Per ascoltare in mobilità musica dalla qualità assurda gli audiofili consigliano di procurarsi un lettore CD degli anni 90 e passare tutto su CD il che non è una soluzione ottima per l'estetica :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente... L'a2dp comprime i dati in una maniera impressionante per farli ricevere.

Se ascolti FLAC o WAV prima cosa ti consiglio di non farlo con un cellulare o un ipod/mp3 ma di farlo tramite pc con una scheda audio dedicata e magari anche un convertitore AD/DA. Per ascoltare in mobilità musica dalla qualità assurda gli audiofili consigliano di procurarsi un lettore CD degli anni 90 e passare tutto su CD il che non è una soluzione ottima per l'estetica :D

 

Già, sarebbe la migliore soluzione! asd Ci sono rimasto male quando ho scoperto che il mio iPod nano 6G (non l'ho comprato, me l'ha mandato la Apple in sostituzione di uno di prima generazione acquistato da mio padre) non legge né FLAC né WAV a 96kHz o 24bit... bah...

 

EDIT: Ad ogni modo penso che non si possa mai raggiungere la qualità del cavo via Bluetooth, le AKG che ho hanno il cavo placcato in oro per aver ancora maggior qualità del suono rispetto ad uno normale, figurati se quel filo dobbiamo proprio eliminarlo asd

Modificato da Savio1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...