Se si deve iniziare a sperimentare su Raspberry, è meglio che lo si faccia nel modo giusto.
Ho creato il fork "Raspbian - MS edition" con lo scopo di risparmiarsi ogni volta la riconfigurazione delle impostazioni di lingua, tastiera, overclock e via dicendo su Raspberry.
La distro non vuole affatto distinguersi dal progetto originale Raspbian (Wheezy, in questo caso), anzi. L'obiettivo è quello di offrire un sistema operativo il più fedele possibile all'originale Raspbian dal quale deriva, con l'intento di semplificare la vita a tutti quegli utenti di lingua italiana che si avvicinano per la prima volta al Raspberry.
Senza contare che comunque facendo esperimenti si andrà spesso a ripristinare la SD, e dover ripetere ogni volta la configurazione è un enorme perdita di tempo.
Raspbian Wheezy - MS edition inoltre fungerà da base per tutte le guide che pubblicherò in futuro.
Caratteristiche:
Al primo avvio non comparirà il tool di configurazione raspi-config, ma direttamente l'interfaccia desktop
Tool di configurazione raspi-config è stato interamente tradotto in italiano
Fuso orario impostato di default GMT+1
Keyset italiano impostato di default
Overclock preset a 900Mhz (il più performante settaggio stabile)
Diversi file di configurazione sono tradotti in italiano
Tutto il resto rimane puro Raspbian Wheezy, senza applicazioni rimosse od aggiunte, il che consente all'utente di seguire qualsiasi tutorial trovato nella rete per Raspbian Wheezy ufficiale anche su Raspbian Wheezy MS edition.
Come potete vedere, non è niente di particolare, l'ho modificato per mia praticità e ho deciso di condividerlo con voi, nulla togliendo per meriti al team che lavora sempre sodo alla creazione di Raspbian -> http://www.raspbian.org/
DOWNLOADS:
Raspbian Wheezy - MS edition A (con overscan disabilitato, consigliata)
Se invece volete integrare all'interno di una vostra distro il tool raspi-config tradotto, è sufficiente scaricarlo da qua e inserirlo al posto del file raspi-config originale:
Se si deve iniziare a sperimentare su Raspberry, è meglio che lo si faccia nel modo giusto.
Ho creato il fork "Raspbian - MS edition" con lo scopo di risparmiarsi ogni volta la riconfigurazione delle impostazioni di lingua, tastiera, overclock e via dicendo su Raspberry.
La distro non vuole affatto distinguersi dal progetto originale Raspbian (Wheezy, in questo caso), anzi. L'obiettivo è quello di offrire un sistema operativo il più fedele possibile all'originale Raspbian dal quale deriva, con l'intento di semplificare la vita a tutti quegli utenti di lingua italiana che si avvicinano per la prima volta al Raspberry.
Senza contare che comunque facendo esperimenti si andrà spesso a ripristinare la SD, e dover ripetere ogni volta la configurazione è un enorme perdita di tempo.
Raspbian Wheezy - MS edition inoltre fungerà da base per tutte le guide che pubblicherò in futuro.
Caratteristiche:
Tutto il resto rimane puro Raspbian Wheezy, senza applicazioni rimosse od aggiunte, il che consente all'utente di seguire qualsiasi tutorial trovato nella rete per Raspbian Wheezy ufficiale anche su Raspbian Wheezy MS edition.
Come potete vedere, non è niente di particolare, l'ho modificato per mia praticità e ho deciso di condividerlo con voi, nulla togliendo per meriti al team che lavora sempre sodo alla creazione di Raspbian -> http://www.raspbian.org/
DOWNLOADS:
Se invece volete integrare all'interno di una vostra distro il tool raspi-config tradotto, è sufficiente scaricarlo da qua e inserirlo al posto del file raspi-config originale:
[D]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=1068[/D]
STAY TUNED!