Rilasciato Ubuntu 13.04: ecco le novità e come installarlo
È stato appena rilasciato Ubuntu 13.04. Questa nuova versione include moltissimi miglioramenti al sistema e all'interfaccia grafica Unity. Il sistema è stato alleggerito ottenendo così fino al 90% di prestazioni in più e Unity adesso raggiunge le stesse prestazioni grafiche dei giochi di KDE. Inoltre è stato rimosso il supporto all'area di notifica "classica" (ad eccezione di Java e Wine), è stato aggiunto l'indicatore cloud di Ubuntu One ed è stato migliorato il menu Bluetooth.
I tempi di avvio del sistema e del Software Center sono stati notevolmente ridotti, e la Dash è più reattiva e più utilizzabile grazie alle barre di scorrimento a scomparsa, e il cambio applicazione (Alt+Tab) non presenta più quell'effetto "pixel" sugli indicatori. LibreOffice è stato aggiornato alla versione 4, che migliora notevolmente la compatibilità con i documenti Microsoft Office Open XML (.docx, .pptx, .xlsx ecc...) e aggiunge ai temi Persona di Firefox.
È stato cambiato anche il modo di spegnere e riavviare il PC e terminare la sessione e cambiare utente, integrandosi con Unity e il colore dello sfondo.
Il supporto è stato dimezzato a 9 mesi, mentre la versione 12.04.2 LTS è arrivata alla seconda mainteance release e verrà supportata ufficialmente ancora per 4 anni a partire da oggi.
Per aggiornare da Ubuntu 12.04 o 12.10 prima fare un aggiornamento "normale" (ad esempio tramite Aggiornamenti software") e poi verrà chiesto se avanzare alla 13.04.
Rilasciato Ubuntu 13.04: ecco le novità e come installarlo
È stato appena rilasciato Ubuntu 13.04. Questa nuova versione include moltissimi miglioramenti al sistema e all'interfaccia grafica Unity. Il sistema è stato alleggerito ottenendo così fino al 90% di prestazioni in più e Unity adesso raggiunge le stesse prestazioni grafiche dei giochi di KDE. Inoltre è stato rimosso il supporto all'area di notifica "classica" (ad eccezione di Java e Wine), è stato aggiunto l'indicatore cloud di Ubuntu One ed è stato migliorato il menu Bluetooth.
I tempi di avvio del sistema e del Software Center sono stati notevolmente ridotti, e la Dash è più reattiva e più utilizzabile grazie alle barre di scorrimento a scomparsa, e il cambio applicazione (Alt+Tab) non presenta più quell'effetto "pixel" sugli indicatori. LibreOffice è stato aggiornato alla versione 4, che migliora notevolmente la compatibilità con i documenti Microsoft Office Open XML (.docx, .pptx, .xlsx ecc...) e aggiunge ai temi Persona di Firefox.
È stato cambiato anche il modo di spegnere e riavviare il PC e terminare la sessione e cambiare utente, integrandosi con Unity e il colore dello sfondo.
Il supporto è stato dimezzato a 9 mesi, mentre la versione 12.04.2 LTS è arrivata alla seconda mainteance release e verrà supportata ufficialmente ancora per 4 anni a partire da oggi.
Per scaricare Ubuntu 13.04 o 12.04.2 vai qui: http://www.ubuntu.com/
Per aggiornare da Ubuntu 12.04 o 12.10 prima fare un aggiornamento "normale" (ad esempio tramite Aggiornamenti software") e poi verrà chiesto se avanzare alla 13.04.
Modificato da nastys