Inviato 28 Ottobre 201212 anni Salve a tutti. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi come una PS2 riesce a riconoscere i giochi PS1 e quelli PS2? in cosa si differenziano? Grazie
Inviato 28 Ottobre 201212 anni Inerentemente ai supporti ottici, tutti i giochi Ps1 sono su CD, mentre i giochi Ps2 sono sia su DVD che su CD (ma questi ultimi sono davvero pochi). A livello Hardware, se non sbaglio, la retrocompatibilità con i giochi Ps1 è supportata grazie alla presenza di un Microprocessore che ne permette, appunto, l'avvio.
Inviato 28 Ottobre 201212 anni Autore Capisco, ma vorrei sapere più precisamente quali passi segue la console per riconoscere i giochi. Quello che so è che appena inserisco il cd o dvd, ps1 o ps2 che sia, la console capisce quanto un gioco sia pesante. Questo è solo uno dei passi che fa (penso). Quello che vorrei sapere è che differenza c'è tra cd ps1 e ps2. Cosa legge di specifico per capire questa differenza?
Inviato 28 Ottobre 201212 anni Ogni console quando inserisci un gioco in questo caso della PS1 su una PS2 fa dei check ovvero dei controlli facendo interagire il laser della lente alla CPU della console e riconosce il disco in base a dei criteri.In linea generale è così,se ho sbagliato qualcosa e c'è qualcuno che ne sa più di me si faccia avanti.
Inviato 29 Ottobre 201212 anni Autore Mi chiedevo se ci fosse un modo per convertire il giochi ps1 in ps2 in modo tale che la console li legga come ps2.
Inviato 26 Dicembre 201212 anni Capisco, ma vorrei sapere più precisamente quali passi segue la console per riconoscere i giochi. Quello che so è che appena inserisco il cd o dvd, ps1 o ps2 che sia, la console capisce quanto un gioco sia pesante. Questo è solo uno dei passi che fa (penso). Quello che vorrei sapere è che differenza c'è tra cd ps1 e ps2. Cosa legge di specifico per capire questa differenza? Non lo so non me lo sono mai chiesto perchè ho sia uno che l' altro, ma per sommi capi vorrei provare ad ipotizzare una cosa, primo, le 2 console hanno 2 hardware diversi, i programmi/processi richiamano determinate risorse, se non le trova, forse il programma le va a cercare nella seconda opzione/secondo hardware. La ps-x avrà softwarecon chiamate ai propri hardware, il software è compilato per quel tipo di "hardware" oddio... speriamo che nessuno mi picchi per queste oscemità :) e quindi richiamerà "l' hardware secondario" nella ps2. Il software per ps2 è diverso.. faccio un esempio windowso per farmi capire, i programmi per windows a 64bit (ipotizza PS2) non girano su systemi a 32bit. (Ps-x). ovvio troppo grandi ) ma,.... può accadere per il contrario, software a 32 gira allegramente dentro un systema a 64 a patto che esista l' ambiente adatto. Senza questo ambiente, sarebbero diversi separati ed anche distinti. Ebbene la ps2 ha l'ambiente adatto per la Ps-x Ho reso l' idea? Buona giornata. Modificato 26 Dicembre 201212 anni da kimotori
Salve a tutti. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi come una PS2 riesce a riconoscere i giochi PS1 e quelli PS2? in cosa si differenziano?
Grazie