Tutti i contenuti di Phux
-
Da Windows XP a Linux, cosa mi consigliate?
io direi di installare una derivata di ubuntu molto leggere oppure qualsiasi derivata che abbia come ambiente grafico Lxde o Xfce non consiglio però il nuovo xubuntu...per quanto lo amo e lo uso...a me va abbastanza incraccatello su un toshiba setellite 1.6ghz dual core e con 2 gb di ram (basti pensare che la iso e sui 900 mb)...però...se lo si deve usare solo per navigare tra le pagine di internet e poste elettroniche e office allora ci siamo. invece lubuntu lo consiglio vivamente.... oppure puoi mettere porteus con grafica lxde o xfce....http://build.porteus.org/.... il sistema operativo in realtà è più indicato per essere portato con le pennette usb...ma...devo dire che una volta installato è comunque ottimo....e la cosa più bella è che hai la possibilità di "crearti" una versione di porteus che più si adatta a te ....se devi usarlo con un pc vecchiotto è indicato...le sue iso non superano i 600mb ( e a secondo di come lo costruisci non supera nemmeno i 450 mb)
-
HELP momentus 5400.6 non riconosciuto
se l'hard disk in questione è il ST95 e le altre cose che non distinguo mi pare che l'immagine parli chiaro... "Stato Salute" basta guardare nella barra che ti dice 0% e soprattutto il messaggio vicino e sotto... messaggi apocalittici per te che hai l'hard disk da 26 giorni..."Guasto previsto a breve"...mi spiace
-
HELP momentus 5400.6 non riconosciuto
si ma se ti da ancora lo status "bad" io direi di salvare fino a quando funziona...non mi sentirei a fatto al sicuro :S
-
velocizzare pc
-se hai programmi inutili o che non usi eliminali -se hai tutte quelle porcate di toolbar eliminale...solo solo per lo schifo che ti possono fare entrare nel pc -se non sei esperto gigatweaker in effetti non è il massimo -se negli aggiornamenti vedi che gli aggiornamenti di internet explorer eliminali -Ti consigliavo ASC perchè fa molte operazioni in una sola scansione niente di personale... sono in disaccordo con gente che dice che questi programmi non servono a niente...alla fiine devi installare 3 programmi che li lasci nel pc per pulirlo ogni tanto... più che altro si deve evitare(non sempre è facile però xD) di installare tutto quello che ci passa in mente...installazioni e disinstallazioni lasciano tanti file inutili che appesantiscono il sistema Draftmancorp...hai ragione mi sono espresso male...ora mi riprendo u.u in un pc con 4 o più gb di ram il 64bit fa il suo lavoro...in un pc con 3gb di ram lo trovo sprecato...perchè non fa il suo lavoro e inoltre il 64 bit è più pesantuccio del 32bit e magari 1gb di ram in più per ottenere i 4gb non guasterebbe...ma ognuno è libero di fare quel che vuole -Non trovo giusto il fatto di reinstallare un sistema operativo solo perchè va un po lentuccio...se facciamo cosi ogni volta va a finire che l'hard disk non regge un anno...considerando che windows è capace di impallarsi anche dopo una formattazione :\... dimenticavo...per migliorare le prestazioni cerca anche di ridurre gli effetti grafici...li trovo abbastanza inutili a volte ... quindi cambia il tema di windows e mettendo il "windows basic"...almeno gli effetti aereo e il dwm.exe non peseranno come prima...poi in un pc gia lentino sti effetti grafici fanno il loro sporco lavoro
-
HELP momentus 5400.6 non riconosciuto
insieme ai problemi meccanici( che potrebbe peggiorare o rimanere gli stessi) ci si aggiunge anche che in questi casi i settori interni all'hard disk si deteriorano facendolo diventare magari leggibile ma non accessibile... hai già provato con uno dei programmi che "recupera" dati?... di quanto è l'hard disk?
-
Portatile -- si avvia, ma la schermata d'accesso non va..?
mi sa che la caduta ha rintronato uno dei seguenti pezzi: -scheda madre -hard disk e di conseguenza windows... per sicurezza attaccalo come detto prima ad un monitor esterno...se non frizza più significa che si è danneggiata la scheda video...se fa lo steso scherzetto invece da problemi la scheda madre...se riesci a visualizzare comunque di nuovo il messaggio di errore prova ad avviare un ripristino di windows tramite dvd oppure...cosi tanto per provare se l'hard disk non è danneggiato puoi avviare linux in live...oppure...direttamente una versione live di windows
-
velocizzare pc
trovo inutile avere un 64 bit con 3gb di ram...questo,non so quanto potrebbe infierire sulle prestazioni del pc...il 64 bit vuole più potenza...non avendola non è poi un bell'acquisto... per l'avvio usa direttamente ccleaner e leva tutti i programmi e\o processi che non ti interessa avere all'avvio del pc usa gigatweaker per settare correttamente alcuni processi...come cache di sistema, varie dll che rimangono inutilizzate nel sistema,file di pagging, ecc ecc....lo vedrai tu poi fai una bella scansione completa con advanced system care (compreso di deframmentazione disco rigido)... Questo dovrebbe fare velocizzare di molto il tuo pc
-
Riconoscimento hard disk esterno toshiba
il problema e che il pc lo riconosce ma non spunta su risorse del pc...
- Wi-Fi modem alice
-
PC Assemblato per giocare
(evvai un'altro amante dei linkin park ) il pc sembra buono ma c'è qualcosa che non mi convince...non so se tu te ne intendi...ma per un pc che alimenta un processore da 3.4 ghz quad-core , ram a quantità industriale, scheda video (che comunque per me non va bene e dovresti comprare una a parte perchè è integrata come scheda video) 10 porte usb e quant'altro non mi può reggere massimo 500w di alimentatore....e l'energia per alimentare tutto gran casino di cose da dove lo prende? potresti avere problemi...comunque che si uno sbaglio o no...quel pc non è da comprare
-
Riconoscimento hard disk esterno toshiba
vedi le impostazioni delle usb su gestione dispositivi vedi se il sistema rallenta le sue prestazioni...oppure se hai un fisso prova a metterlo nelle porte usb della scheda madre e magari non in un'eventuale prolunga usb...se non usi prolunghe usb allora fai una cosa per vedere se il pc te lo legge... vai nelle impostazioni del bios e imposti come boot l'hard disk esterno (quindi devi impostare usb come boot primario) ora...se ti esce un'errore del tipo che non ti trova il sistema operativo il pc lo legge quindi è un problema di sistema operativo...hai già provato a metterlo su un'altro pc?
-
problema pc trascinamento
prova a fare una pulizia dei file di registro con advanced system care nel mentre oltre alla pulizia dei file reg fai fare un'ottimizzazione sistema e pulizia sistema poi dimmi se è cambiato qualcosa
-
Packard bell easy note xm52 reset fabbrica
dimmi il sistema operativo che monta inoltre installa( come detto da coscion) ccleaner...ma non solo... scarica e installa advanced system care inoltre se hai 7 ( non ricordo se funziona pure su vista) scaricati gigatweaker e ottimizza un paio di processi da li... con advanced system care fai fare la scansione completa....ovvero spunta tutte le opzioni...ci metterà un'eternità soprattutto se il pc è bello carico di cose...inoltre aggiorna gli hardware dal sito produttore e installi gli aggiornamenti di windows
-
Audio non funziona collegando il portatile alla tv con hdmi
strano l'hdmi riproduce l'audio... per caso hai problemi di audio nel pc? può sembrare una cosa stupida ma certe volte uno non ne se accorge perchè pare troppo ovvio ma...l'audio della tv è attivato? hai già provato ad aggiornare il sistema operativo...caso mai vedi se quel cavo hdmi funziona in un altro schermo
-
Hdmi to component? Aiuto
il colore degli attacchi dovrebbe essere rosso-giallo-bianco(per gli amici normale:lol: ) il verde va nel giallo-il blu nel bianco- il rosso dovrebbe rimanere così com'è
-
problema masterizzatore asus
hai sprogrammato un lettore?xD hai provato ad attaccarlo ad un altro pc...magari hai solo "eliminato" i dati in quel pc...(anche se mi sembra impossibile)
- Problema Windows 7 Driver video Nvidia
-
Hackintosh sul mio pc
se mi posso permettere mi sembra un po un "capriccio moralista" quello di non parlare di hackintosh...vogliamo parlare delle modifiche dal punto di vista legale?... il ragazzo lo aiuto io a costo di beccarmi penalizzazione... allora daryl...premetto che...anche io ho utlizzato hackintosh....ma per quanto mi possa piacere averlo non posso o non voglio...non è mica un linux che su qualsiasi pc dovrebbe giarare...se per caso hai visto dei video su youtube dove ti fanno vedere che metti il dvd e lo installano e funziona tutto ti sei chiesto che configurazione hanno?...bene...se tu segui gli sviluppi passo passo di questo progetto ti accorgerai che funzionano(le relase) perfettamente con intel(processore che si trova all'interno dei mac) ma con amd si hanno ancora dei problemi...i mac utilizzano schede grafiche radeon e qua sei in regola(o almeno dovresti esserlo si dovrebbe cercare la compatibilità della tua scheda con un ipotetico mac o hackintosh)...ora i altri problemi stanno nelle schede audio le quali non vengono riconosciute o vengono "installate" ma restano mute oppure nelle schede di rete(specialmente se utilizzi delle chiavette wireless)...tutto questo per dirti che i pc hackintosh si costruiscono attorno ad hackintosh stesso...per amd si stanno cercando di aggiornare ed è uscita la versione 10.8.3 che è una novità...uscita da pochi mesi...ti consiglio di cercarla su youtube per il dual boot ti consiglio di seguire qui http://www.hackintosh-it.net/archives/381#windows-pre-installato poichè non ho mai fatto il dual boot perchè quando lo installavo...volevo fosse solo
-
pc apparentemente funzionante
hai provato a vedere come è messa la pasta termica? troppo poco o abbondante potrebbe dare problemi di accensione
-
pc apparentemente funzionante
ti sei fatto dire se il problema è spuntato a seguito di qualcosa...che so interruzione di luce, pulizia di computer... hai provato a cambiare processore?
-
masterizzare giochi psone!
Phux ha risposto a mondomarcio3 nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e Retrocomputingscarica in formato nrg o iso ( i file cue e bin sono camurrusi per certi versi).... quando avrai l'immagine iso o nrg con qualsiasi programma seleziona "scrivi immagine"....usa imgburn...cdburnerxp...magiciso...scegli tu per vedere se hai scaricato un'immagine danneggiata scaricati un emulatore epsxe e avvialo...cosi vedi subito se è la scrittura o l'immagine cool
-
pc fisso si accende e si spegne alimentatore
ammazza che s...che ci hai fatto rally con sta scheda madre?xD...vedi l'alimentatore...giocano brutti scherzi questi qua
-
problema rilevamento SPEAKERS su windows 8
se il tuo amicone tecnico è sicuro che hai i driver giusti prova a fare questo: start>esegui>services.msc>scorrere tra i servizi e cercare "WINDOWS AUDIO">tasto destro e proprietà>ti dovrebbe aprire una schermata dove a metà finestra ci sarà la voce startup type (io ho windows in inglese xD) e mettere automatico>sotto ci sarà un pulsante con scritto "Start"...prova questo...se non è cambiato nulla o da qualche errore... ti consiglio: 1) vedere se effettivamente hai quella scheda audio che dice il tuo venditore 2) cambiare tecnico e\o venditore
-
overclock processore AMD?
sei diciamo "fortunato" nell'avere un AMD...li ritengo migliori per l'overclock...ma devi avere comunque poi un buon impianto di raffreddamento...non parlo solo per la cpufan ma tutto il sistema...settaggio ventole, gli hardware devono essere puliti(può sembrare poco importante ma invece lo è)...è importante anche l'ambiente secondo me...ad esempio prendiamo una mansarda in estate, o un sottotetto come ad esempio il mio caso...io sono certo che l'overclock è possibile farlo senza causare danni irreparabili solo di inverno...portandolo una cpu da 2.7 ghz a 3.00 ghz ottengo solo un distacco di massimo 5 gradi...in inverno...se lo faccio di estate all'accensione ho gia il processore a 65° e nemmeno le ventole a volte ci possono... fai tutte le prove calibra come meglio puoi i rapporti cpu-ram-alimentatore e vedi come va con il programma orthos...fino a qualche release (ora non lo uso da tempo) fa lo usavo spesso perchè mi aiutava a capire quanto poteva resistere il pc...questo come?...orthos stressa cpu e ram....a secondo se riscontravo problemi...spegnimenti ecc mi regolavo con tutto l'overclock non è permanente e lo puoi togliere quando vuoi;) Ovviamente overcloccare un processore sicuramente non giova alla sua durata ma come dico sempre io...è tutta questione di sedere...ad un mio amico dopo 2 settimane gli si è squagliato il processore (intel) a me dopo 2 anni(overclock solo 6 mesi l'anno) va a bestia (amd)
-
pc fisso si accende e si spegne alimentatore
se hai fatto un lavoro di pulizia e hai cambiato la pasta termica è probabile che ne hai messa un po troppa e non parte niente.. il pc è nuovo o vecchio?