Vai al contenuto

oraziox

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oraziox

  1. oraziox ha risposto a Sephiroth nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    http://img140.imageshack.us/img140/3408/schermatauk.png
  2. oraziox ha risposto a snuntipook nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    Povegliano Veronese, Verona
  3. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Richieste grafiche
    Lavoro personale X3
  4. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Richieste grafiche
    Mmh, prendo quello di ilnico perchè è più appropriato al lavoro che devo fare, comunque ringrazio anche melo_wii
  5. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Richieste grafiche
    Ecco mi vanno bene tutte le immagini, ma preferirei che lo sfondo fosse più chiaro, meno visibile, risaltando meglio i computer ;D
  6. oraziox ha pubblicato un messaggio nella discussione in Richieste grafiche
    Ciao a tutti, ho bisogno di un'immagine abbastanza semplice: deve raffigurare a sinistra un computer degli anni '40 tipo (quelli che occupavano stanze intere) e sotto ci deve essere scritto "1959" poi al centro una freccia e a destra un computer portatile qualsiasi con sotto scritto "2011"" Non mi servono effetti o cose varie, immagine semplice e per quanto riguarda le dimensioni, fatela grande, cosicché io dopo possa ridimensionarla in base alle mie esigenze
  7. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Apple
    Alcuni programmi sono a pagamento, naturalmente se qualcuno chiederà come fare per averli gratis si attacca perchè sarebbe warez
  8. oraziox ha pubblicato un messaggio nella discussione in Apple
    L'attesa è finita! È stato aspettato da moltissimi iPhone user, ma finalmente Celeste è stato rilasciato! Per chi non lo sapesse, Celeste è il Tweak (scaricabile da Cydia) sviluppato da CocoNuts per attivare il Bluetooth su iPhone ed iPod Touch. Quando installato, non comparirà da nessuna parte, semplicemente diventerà una funzione automatica, come se ci fosse già nell'iOS (si puù comunque attivarlo da SBSettings)! Quindi Celeste permette, oltre ad inviare e ricevere file verso gli altri cellulari, può anche scambiare file con il proprio PC o Mac. Celeste in più integra anche Gremlin, un Tweak che permette di salvare le canzoni ed i video ricevuti tramite Bluetooth nella app iPod. Per ora il prezzo è di 7,99€, ma fra qualche giorno arriverà a 9,99€, quindi chi fosse interessato converrebbe acquistarlo ora. Ma vediamo brevemente cosa si può fare... Inviare Immagini da iPhone 1) Apri l'app "immagini"; 2) Vai sull'immagine che vuoi inviare; 3) Premi sull'icona in basso a sinistra (quella con il quadratino e la freccetta); 4) Oltre alle classiche funzioni, ci sarà "Send via Bluetooth"; 5) Farà una ricerca dispositivi e scegli quello a cui vuoi inviare i file; 6) Ti chiederà il PIN, inseriscilo e comincerà il trasferimento. Inviare file musicali da iPhone 1) Apri l'app iPod; 2) Vai sulla canzone che vuoi inviare; 3) Tieni il dito sulla canzone finchè non spunta una finetrella; 4) Premi su "Send"; 5) Farà la classica ricerca dispositivi e scegli a quale vuoi inviare il file; 6) Comincerà il trasferimento. Se invece volete ricevere sul vostro iPhone file musicali/immagini, non dovrete far altro che con l'altro cellulare/PC si selezioni il vostro Device per inviarvi quello che volete; dopodichè sull'iPhone comparirà una schermata che vi chiederà se vorrete accettare il file, mettete Yes o No. Per eventuali dubbi o problemi, scrivete sotto
  9. oraziox ha risposto a jurinesti nella messaggio in una discussione Apple
    per ora non si può far nulla
  10. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Software
    Col primo da terminale da: Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte 240 testine, 63 settori/tracce, 32301 cilindri Unità = cilindri di 15120 * 512 = 7741440 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0xbf44534c Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 149 10566 78760080 7 HPFS/NTFS /dev/sda2 25065 25529 3506176 82 Linux swap / Solaris /dev/sda3 25529 32302 51199155 83 Linux /dev/sda4 10567 24640 106399409+ f W95 Esteso (LBA) /dev/sda5 10567 10985 3167608+ 7 HPFS/NTFS /dev/sda6 10986 24640 103231768+ 7 HPFS/NTFS Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco Disco /dev/sdb: 120.0 GB, 120034123776 byte 240 testine, 63 settori/tracce, 15505 cilindri Unità = cilindri di 15120 * 512 = 7741440 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x1996b7e5 Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sdb1 638 15505 112402080 f W95 Esteso (LBA) /dev/sdb2 * 1 637 4815688+ b W95 FAT32 /dev/sdb5 * 638 15505 112402048+ 7 HPFS/NTFS col secondo: # /etc/fstab: static file system information. # # Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier # for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name # devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5). # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc nodev,noexec,nosuid 0 0 # / was on /dev/sda3 during installation UUID=af9481e9-d98f-4624-af5b-294a7d100de1 / ext4 errors=remount-ro 0 1 # swap was on /dev/sda2 during installation UUID=42f7946a-4fb0-4e54-98c4-47436bd26736 none swap sw 0 0 /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec,utf8 0 0 e col terzo: floppy floppy0
  11. oraziox ha risposto a snuntipook nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
  12. oraziox ha risposto a Fabiuz92 nella messaggio in una discussione Apple
    Allora ripristina con iTunes, poi per il Jailbreak vai sul sito Jailbreakme (dall'iphone) e jailbrekka (basta che scorri con il dito, fa tutto lui in automatico).
  13. oraziox ha risposto a snuntipook nella messaggio in una discussione Playstation
    Guarda che non è la Ngp questa xD Comunque a me piace anche se preferirei vedere prima i pareri di altra gente e magari provarla pure.
  14. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Software
    no beh, con ubuntu posso accederci normalmente agli hard disk interno, cioè vado su Risorse e trovo admin, cartella home, ..., disco C, disco D (dove metto i dati), ecc. comunque do' quel codice e poi?
  15. oraziox ha risposto a snuntipook nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
  16. oraziox ha pubblicato un messaggio nella discussione in Software
    La nuova versione di Ubuntu, la 11.04, avrà ancora il desktop Unity, il quale ha debuttato con Ubuntu 10.10; la scelta è stata anche discussa al recente Codemotion di Roma. Secondo Mark "Unity è la più grande novità di Ubuntu 10.10, uno dei nostri principali contributi all’open source. E funziona bene anche sul mio laptop!" L'intervista è stata presa dal sito del mensile "Wired", cioè Wired.it. Intervista: Di recente nel tuo blog, hai scritto che “ è importante sapere che quello che faccio serve agli altri e contribuisce a rendere il mondo un posto migliore”. Però diversa gente accusa Ubuntu di prendere dall'open source molto più di quanto dia. Cosa ne pensi? "Quando abbiamo iniziato, il mondo del free software era già pieno di persone brillanti e codice straordinario. Ho capito che Linux avrebbe avuto più codice dentro di sé di qualunque altro kernel, il cuore di un sistema operativo. Linux è il futuro, e non ha bisogno che gli aggiungiamo altro. Quello che serviva era focalizzarsi sull'utente finale. Rendere il software affidabile e bello, ponendo l'attenzione su ciò che usa la gente. Sviluppare documentazione e creare un ecosistema di supporto". Quando hai conosciuto linux? "Nel '94. Volevo creare un'internet company e Linux era il modo migliore per farlo. Ho iniziato a credere che il futuro dell'industria del software sarebbe stato l'open source, sostenuto da servizi commerciali. Mi sono detto: se ci credo davvero, devo fare qualcosa per farlo accadere". Qual'è il valore dell'open source? "Diciamo che è l'equivalente, nel campo dei software, di Wikipedia: tutti quelli che hanno la passione dei programmi possono contribuire a renderli migliori. Le industrie stanno attraversando una fase di rivoluzione partecipata: grazie alla collaborazione di persone che lavorano insieme pur trovandosi in diverse parti del mondo vengono realizzati prodotti sempre migliori. L'open source è un valore per chiunque, a partire da chi cerca qualità tecnologica a basso costo. Chi si occupa di innovazione ha inoltre il vantaggio di poter creare programmi innovativi in campi già ben sviluppati come database e linguaggi di programmazione o web, senza doverli creare dal nulla. Per questo l'open source è sfruttato da molte aziende web come Google, Yahoo, Ebay e Facebook". E il valore di Ubuntu invece? "Mi piace il fatto che sia gratuito e usato nelle scuole di tutto il mondo, ma al contempo è così valido che molte aziende lo scelgono e pagano Canonical per avere supporto. Dietro a Ubuntu ci sono persone in tutto il mondo che mettono il proprio tempo e la propria esperienza a disposizione per semplificare la vita ad altre persone. Una cosa senza prezzo! Lo chiamiamo Ubuntu e non Ubuntu Linux: per usarlo non hai bisogno di sapere cosa c'è sotto". Perché Ubuntu è gratis e invece Canonical si fa pagare per il supporto? "Perché Wikipedia non ti fa pagare? Perché il loro obiettivo è essere un luogo di collaborazione, non produrre Wikipedia. È lo stesso per noi. Non facciamo pagare Ubuntu perché la nostra missione è diffondere il free software. Vendiamo il supporto alle aziende che lo vogliono, per pagare il lavoro necessario a produrre Ubuntu. Decine di migliaia di persone contribuiscono a Ubunu e Canonical non può prendersi il merito di tutto". Alla fine Canonical è un'azienda come un'altra... "Abbiamo quasi 400 dipendenti in 30 stati. Ci ho investito molto, ma ora sta crescendo bene e non mi aspetto che faccia la carità: ha clienti nei principali mercati, nel settore dei pc, nella finanza e fra le grandi aziende. Alcune delle migliori pagano Canonical per aiutarle a trarne i maggiori vantaggi da Ubuntu". Quante aziende sono passate al vostro sistema nell'ultimo anno? "Impossibile dirlo. Alcune delle più grandi organizzazioni ci hanno scelto perché hanno trovato Ubuntu più sicuro, semplice da gestire e compatibile con le loro business strategy, nell'ottica di abbracciare il web e nella direzione degli open standard. E ovviamente per i costi ridotti. La Polizia e il Parlamento francese e una delle più grandi compagnie di assicurazioni europee sono alcuni degli esempi". Ora anche Microsoft si è avvicinata all'open source. Che ne pensi? "Il futuro è collaborativo e aperto, e se Microsoft vuole prosperare per altri 30 anni deve abbracciare l'open source. I loro rivali usano il free software in modo molto più sofisticato: MacOS di Apple è costruito su componenti open source, Android è open, Oracle ha la sua offerta Linux e distribuisce diversi prodotti open, Ibm è un player di alta qualità". Torniamo a te. Ti sei auto-proclamato “benevolo dittatore per la vita” (Sabdfl) dell'universo Ubuntu. Cosa significa essere Sabdfl? "Un estenuante e deliziosa responsabilità, che è un privilegio avere. Mi piace aiutare a scegliere fra milioni di opzioni, indicare la nostra strada. Ma il mio è solo un piccolo ruolo, che ho assunto quando ho capito che i tanti buoni progetti che incontravo avevano bisogno di una forte leadership per diventare una realtà coesa". Com'è nata l'idea del “codice di condotta” per aderire alla comunità? "Abbiamo realizzato che la cosa più importante era mantenere la community produttiva e felice. Quando hai molti appassioanti che lavorano insieme, possono nascere forti discussioni e questo può rovinare morale e motivazioni. Abbiamo detto: “Lo faremo insieme e ci tratteremo con rispetto”, e questa è stata una delle più grandi innovazioni di Ubuntu". Nel 2002 sei andato nello spazio con la missione russa Soyuz TM-34, pagandoti, da civile, il biglietto (circa 20 milioni di dollari) e partecipando a esperimenti di ricerca su Aids e dna. Quale sistema operativo usava il tuo shuttle? "Dos! E un sistema russo precedente. C'è qualcosa di rassicurante in un software così vecchio!" Com'è la Terra vista dallo spazio? "Affascinante. Ma la sua bellezza è molto fragile e l'impatto dell'uomo evidente. Abbiamo preso una strada pericolosa. Ci sono rimaste poche zone incontaminate, poche possibilità di tornare indietro. Il collasso economico del 2007 è stata la conseguenza dell'aver spinto il sistema finanziario oltre al punto di non ritorno. Stiamo facendo lo stesso col nostro ecosistema e se non ne prendiamo atto avremo pesanti conseguenze. Solo quando vedi la Terra da molto lontano ti rendi davvero conto di queste cose". Ubuntu, o Linux se vuoi, è il più grande successo dell'ideologia comunista? "Assolutamente no. Ho visto di persona come è stata ridotta la Russia dopo 70 anni di comunismo. Il free software è una competizione radicale e la competizione è il cuore del capitalismo. I capitalisti non sono più intelligenti dei comunisti, semplicemente non possono fare a meno di competere. Il capitalismo è difficile e i capitalisti preferiscono sempre trovare la strada per evitare la competizione, quindi servono regole ferree per mantenere le industrie sane e oneste. Non è colpa dei capitalisti, è la natura umana". Apple è il nemico, come sostiene Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation? "Apple è un avversario. Gli esseri umani sono inclini all'odio. Penso sia sbagliato usare un linguaggio che li aiuti a esprimerlo così bene. Noi abbiamo una visione differente dalle compagnie di software proprieraio. Crediamo che l'open serva a migliorare i prodotti, l'economia, l'innovazione e anche a farci divertire di più. Con tutto questo dalla nostra parte, non abbiamo bisogno di ricorrere al populismo rozzo e all'odio, ci basta fare un buon lavoro". I vecchi sviluppatori di Linux accusano i nuovi hacker di trascurare il kernel per dedicarsi alle app per Android e iPhone. Il futuro di Internet sono le app, come sostiene Chris Anderson di Wired Usa? "Esattamente , ma ricordiamoci che oggi ci sono molti più kernel hacker e sviluppatori che contribuiscono a Linux. Chi si lamenta dimentica che ci sono diversi progetti open source in giro per il mondo e che questi non riguardano più solo il computer". Wired aveva proposto di assegnare il Nobel per la pace a Internet. Che ne pensi? "Si sarebbe riconosciuto che la miglior via per la pace è far sì che i popoli si apprezzino imparino ad apprezzarsi reciprocamente. Quando abbiamo divergenze con i nostri amici non facciamo una guerra, cerchiamo una soluzione. E Internet aiuta la gente a fare amicizia e conoscere colleghi in ogni parte del mondo" Fonte Wired.it
  17. oraziox ha risposto a oraziox nella messaggio in una discussione Software
    ho sia ubuntu che windows xp su hdd interno (quindi dual boot) e gli hard disk erano montati prima che intallassi ubuntu.
  18. oraziox ha risposto a GamesFreakshow nella messaggio in una discussione Richieste grafiche
    L'immagine che vuoi linkala tu che è meglio
  19. Benvenuto e buona permanenza
  20. oraziox ha risposto a kiko31 nella messaggio in una discussione Presentati
    Benvenuto e buona permanenza
  21. oraziox ha risposto a marxi nella messaggio in una discussione Presentati
    Benvenuto e buona permanenza
  22. oraziox ha risposto a Zecke nella messaggio in una discussione Apple
    A me piace molto, anche se il costo come al solito è altuccio. Se lo comprerei del cavo HDMI non me ne fregherebbe niente, poi (@zecke) potevi aggiungere di iMovie e Garageband !!!!
  23. Auguri Bus!
  24. oraziox ha risposto a Squall1992 nella messaggio in una discussione Apple
    Della storia dello slot per SD mi sembrava di averla già sentita. Beh chissà, mancano meno di 4 giorni all'evento!!
  25. oraziox ha pubblicato un messaggio nella discussione in Software
    salve a tutti! Ho un problema: ho scaricato jDownloader, tutto ok, funziona ecc. ecc. Però quando voglio scegliere la destinazione dei files scaricati, non posso scegliere un hdd interno (dove voglio metterli), infatti mi fa solo selezionare quello che c'è nella partizione di ubuntu. Come posso fare? ^^