Tutti i contenuti di Savio1
-
Oppo Find 5 - Che ne pensate?
Io penso che vada benissimo anche con 1.5ghz... E' già tanto, di più a cosa serve? Non è la MIUI! Il sistema è stato fatto dalla Oppo ed è simile alla MIUI, ma non lo è. Se non ti piacciono le icone e la grafica un po' "fumettosa", come a qualcuno, basta che cambi launcher, mettendone uno come il Nova Launcher. E comunque non capisco che intendi per "limitato"... Darò un'occhiata! Grazie! EDIT: l'ho guardato un po'... si è un bel terminale... ma come ho già detto, una delle cose che mi piace di più dell'Oppo è che il kernel è open-source e vengono rilasciati ben due aggiornamenti al mese con le richieste degli utenti. Per il Mi2S devono ancora creare una Cyanogen stabile e senza difetti, per il Find 5, grazie ai sorgenti rilasciati, sono pronte già molte ROM che aspettano solo di essere installate. Questo dà al terminale infinite possibilità! E non voglio rinunciarci...
-
Oppo Find 5 - Che ne pensate?
Salve utenti di ModdingStudio! Vi scrivo perché ho notato questo bel terminale da un po' e vorrei qualche opinione sia da chi ce l'ha e l'ha provato che non. Lo smartphone in questione si chiama Find 5 ed è prodotto dalla casa cinese Oppo, poco conosciuta, ma che, leggendo come si sta impegnando per crescere, stimo sempre di più. Ecco qui delle immagini del dispositivo:[spoiler=Espandi] http://www.oppofansitalia.it/wp-content/uploads/2013/05/OPPO-Find-5-001.jpg Versione White: http://europe.oppostyle.com/79-thickbox_default/find-5-white.jpg http://europe.oppostyle.com/90-thickbox_default/find-5-white.jpg http://europe.oppostyle.com/89-thickbox_default/find-5-white.jpg Versione Midnight: http://europe.oppostyle.com/85-thickbox_default/find-5-midnight.jpg http://europe.oppostyle.com/86-thickbox_default/find-5-midnight.jpg http://europe.oppostyle.com/88-thickbox_default/find-5-midnight.jpg La cover originale: http://europe.oppostyle.com/73-thickbox_default/easy-cover.jpg e le caratteristiche tecniche: [spoiler=Espandi] Processor: Qualcomm APQ8064 Quad-Core 1.5GHz GPU: Adreno 320 Screen: IPS 5 inch 1080x1920 FULL HD 441 PPI with Corning Gorilla Glass 2 Memory: 16GB ROM, 2GB RAM Connectivity: UMTS/HSDPA/HSUPA/HSPA+/HSPA+42 (850, 1700, 1900, 2100MHz) GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900MHz) 802.11a/b/g/n Wi-Fi (802.11n 2.4GHz and 5GHz) Wi-Fi Direct Bluetooth NFC Features: Android 4.1 (Jelly Bean) GPS Wi-Fi Display DLNA Gyroscope Digital compass Microphone Light Sensor IR Proximity Sensor Magnetic Sensor Gravity Sensor Battery: 2500 mAh built-in lithium-ion battery Multimedia: Audio: WAV, AMR, AWB, OGG, WMA, APE, FLAC, MIDI, IMY etc. Video: MP4, 3GP, WMV, ASF, AVI, MKV, FLV, MOV, F4V etc. Graphic: PNG, JPG, BMP, WBMP, GIF etc. Included Accessories: European USB Power Adapter USB Cable OPPO Dirac Headphones 2x OPPO NFC SmartTags Alcune delle cose che di questo device mi hanno colpito di più sono: La qualità/prezzo; il device costa 399€ la versione da 16GB e 429€ quella da 32GB e da come ne parlano in rete, sembra che sia costruito veramente bene. Il "cellulare" è unibody (quindi non si può rimuovere il pannello posteriore, batteria, ecc) con il retro in policarbonato e la scocca che lo sorregge in acciaio! (si, acciaio, non alluminio). Questo ne influenza il peso, che arriva a 165g, ma a quanto dicono è ben bilanciato sul dispositivo e dà una sensazione di robustezza. Inoltre sembra che il materiale abbia un buon grip al tatto, quindi evita che ci scivoli. Le caratteristiche Hardware, per il prezzo che ha, sono fantastiche! Stiamo parlando di un processore Quadcore da 1.5 ghz e 2 GB di RAM; inoltre lo smartphone sembra costruito molto bene in generale, da molte recensioni viste/lette. Il Display Full HD è uno dei migliori, l'audio, fornito di Dirac HD Sound, arriva quasi a quello di un HTC con Beats audio e la fotocamera è anche molto buona, forse c'è da perfezionarla via software. Qui per più info. Il comparto software e la cura che la casa mette nella distribuzione del dispositivo e nel supporto per i clienti. Avrei potuto fare due punti separati per questi argomenti, ma sono strettamente legati quindi li esporrò insieme. Una delle tante cose è che Oppo rilascia aggiornamenti stabili per questo device ben due volte al mese! Mentre Beta una volta alla settimana! E' una cosa che quasi nessun produttore fa. La cosa che mi fa acquistare ancor più fiducia nel team della Oppo è che il forum dove i consumatori si possono rivolgere è davvero molto attivo; c'è anche una sezione in italiano e soprattutto si possono suggerire features da implementare o bug da sistemare ed ogni messaggio verrà preso in considerazione e verrà così sistemata la successiva versione del software di sistema con la feature richiesta o il bug sistemato. Il fatto che tutti gli utenti vengano ascoltati dalla Oppo è una cosa che apprezzo tantissimo. Un'altra cosa che ritengo a dir poco fondamentale in tutto questo contesto, e magari quella per cui spenderei volentieri i 400€, è il fatto che il Find 5 arriva a casa con bootloader sbloccato ed il kernel è open source! (Presente anche la pagina su GitHub) Inoltre la Oppo supporta pienamente gli sviluppatori e le stesse ROM fatte in casa, come la Cyanogen, la Paranoid Android, la Pure AOSP e la PAC rom. Ovviamente il root e l'unroot sono già disponibili per questo dispositivo. Screenshot dal sito http://www.oppostyle.com Questa sembra una cosa da niente, magari utile solo ai geek (d'altronde ci troviamo su ModdingStudio), tuttavia dobbiamo pensare in termini di longevità del dispositivo. Quando tra qualche anno la Oppo smetterà di supportare il Find 5 e quindi di rilasciare gli aggiornamenti, il device, al contrario di altri smartphone abbandonati, non morirà, ma avrà altro tempo da vivere grazie ai sorgenti rilasciati e quindi alla possibilità di creare sempre ROM nuove e più aggiornate per questo dispositivo, al passo con la versione di Android del momento. Io personalmente la trovo una grande scelta da parte di Oppo. Inoltre il servizio clienti offerto da Oppo sembra efficiente, ma non ho modo di sperimentarlo personalmente. La garanzia è di ben due anni. Come già detto, in caso di assistenza c'è anche il forum molto attivo. Insomma questo nuovo smartphone sembra un top di gamma in piena regola e da quello che ho letto sembra davvero ottimo, anche se meno conosciuto. Tuttavia, come già detto, mi fa molto piacere come la Oppo si stia impegnando per crescere e dare il pieno supporto ai consumatori. Avrei intenzione di acquistarlo. Se dovessi farlo, lo acquisterò dallo store ufficiale, anche perché la spedizione (gratuita) è dall'UE, quindi niente tasse doganali e mi sento anche più sicuro; in più fino al 31/07 in omaggio ci sono la pellicola per lo schermo e la cover in plastica/pelle (foto sopra) con sensore magnetico che fa accendere lo schermo all'apertura della cover (stile iPad per intenderci), facendoci risparmiare ben 32€. Vorrei sapere le vostre opinioni sul Find 5, soprattutto da chi l'ha provato. Ad ogni modo, penso che ne comprerò uno, probabilmente la versione bianca da 16GB (Nera è disponibile solo da 32). Nel caso cercherò anche di fare una bella recensione sulla mia esperienza ed, essendo su MS, anche qualche guida sull'installazione di ROM non-stock o sul semplice root. Scusatemi se mi sono dilungato un po'! Grazie a tutti in anticipo!
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
Ah, interessante.
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
Haha, sei stato fortunato! Vabbè, basta andare OT!
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
Si, infatti l'avevo letto anch'io ma, come hai detto, non raggiunge la qualità dei FLAC. Non pensavo si potesse davvero vincere qualcosa da quei concorsi xD
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
Come immaginavo, grazie!
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
Già, sarebbe la migliore soluzione! asd Ci sono rimasto male quando ho scoperto che il mio iPod nano 6G (non l'ho comprato, me l'ha mandato la Apple in sostituzione di uno di prima generazione acquistato da mio padre) non legge né FLAC né WAV a 96kHz o 24bit... bah... EDIT: Ad ogni modo penso che non si possa mai raggiungere la qualità del cavo via Bluetooth, le AKG che ho hanno il cavo placcato in oro per aver ancora maggior qualità del suono rispetto ad uno normale, figurati se quel filo dobbiamo proprio eliminarlo asd
-
Guida: Costruire cuffie wireless bluetooth (stereo, A2DP)
@danielee73 il bluetooth è molto poco dannoso per le cellule, la frequenza a cui opera il wifi un po' di più e, come ha detto Bus, le frequenze dei cellulari molto di più. @StandardBus C'è un modo per costruire un trasmettitore? Non intendo uno che si debba collegare al pc per funzionare, ma uno con una semplice entrata jack. Si può fare? Sarebbero compatibili trasmettitore e ricevitore o sarebbe necessario associare i due dispositivi per farli funzionare (e quindi con necessità di un'interfaccia con cui interagire)?
-
7 - Tinkering
Semplicemente ottimo! Non aspetto altro che gli articoli per cominciare!
-
Thepiratebay.sx
Da molto tempo, il sito era accessibile tramite http://194.71.107.80/, comunque meglio così!
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Hehe, cerco sempre di evitare quei downloader/installer sponsorizzati... Che se non stai attento ti becchi anche la toolbar xD
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Hahaha vabbè sarebbe la soluzione migliore in ogni caso... Io, ad esempio, sul mio portatile ho 3 partizioni: 1. 80gb NTFS Win7, 2.340gb EXT3 usata come cartella home su Win (grazie a Ext2Fsd) e come partizione home per linux) 3. 40gb EXT3 Ubuntu 12.10 4. 3gb SWAP. (swap è sott'inteso) Li tengo entrambi perché comunque windows serve, dato che ci sono dei tool che su linux non girano o non girano bene. La seconda partizione, quella dei dati, è per sicurezza, dato che se si rovinasse una delle partizioni dei due sistemi operativi, non dovrei star lì a dover recuperare tutto, per lo stesso motivo l'ho resa EXT3, dato che è un FileSystem più sicuro di NTFS. Il tutto coniugato con un bel BURG all'avvio :3
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Soluzione al virus "polizia di stato", rimozione permanente in 1 passaggio. 1. Installate linux.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
è la risposta più concreta che abbiamo, per ora. ._.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Come già detto, è quasi certo che non si nasconda dietro un programma d'installazione di altri programmi o file. Una delle ipotesi è che sfrutti IE per insediarsi nel pc, ma non si sa per certo.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Devi sempre entrare in modalità provvisoria per farlo e abbiamo detto che questo virus non sempre te lo permette.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
[PLAIN] hehe, lo so[/PLAIN]
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Ne sono ben consapevole, a casa mia non si usano più i cd asd In ogni caso, il proprietario del pc non voleva smanettassi troppo su di esso, dato che comunque non è nemmeno suo.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Quoto jtagger in pieno, anche perché mi è capitato di doverlo rimuovere dal pc di un negoziante che ce l'ha proprio sul bancone del negozio e che comunque mi ha assicurato di non aver mai visitato siti di quel genere. (continua sotto) Oltre al fatto che ho dovuto rimuoverlo anche ad amici che mi avrebbero detto se avessero visitato siti strani. Non è quella la causa. Penso anch'io sia legato ad Internet Explorer. Comunque, a mio avviso, non è peggio se l'utente ha i diritti amministrativi, difatti (continua ->) il pc del negoziante di cui stavo parlando gli è stato fornito dalla ditta e gli serve anche per emettere scontrini, quindi l'utente (montava XP) non era amministratore. Il problema è venuto quando sono entrato in modalità provvisoria, infatti tentando di avviare "msconfig" o "regedit" tramite dos mi dava Accesso Negato ._. e non c'era modo di accedere all'utente amministratore, munito di password tra l'altro. La cosa peggiore è che il pc non è fornito nemmeno di lettore cd, quindi mi sarebbe stato impossibile trovare/disattivare la password con uno dei vari tool esistenti. Comunque Internet Explorer si sa che non eccede per qualità in fatto di... tutto. Preferisco di gran lunga Chrome o Firefox. Secondo me la Microsoft non eccelle nei suoi servizi. Sapevate che non è mai riuscita a risolvere un bug che affligge le caselle Hotmail/Live e quindi anche Messenger? Praticamente, attraverso un tool scaricabile da internet, si può bloccare un indirizzo email a piacere (con bloccare intendo che il proprietario non potrà accedervi) per un determinato periodo di tempo, scelto dall'utente che usa il tool. Sicurezza, mah :|
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Personalmente, mi è capitato di incontrarlo 3 o 4 volte e per rimuoverlo mi è sempre bastato avviare in modalità provvisoria. Si vede che hanno provveduto a "rinforzarlo"... Però una cosa che non sono ancora riuscito a capire è come venga installato... La gente che conosco che ha avuto questo virus dice di non avere installato niente prima che accadesse il fatto...
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Ma perché tutto questo processo per rimuovere un "virus" così stupido?? Basta andare in modalità provvisoria con prompt, avviare "msconfig" e disattivare tutte le voci "sospette" sotto la scheda "Avvio" e "Servizi", lasciando solo quelle di certa provenienza. Poi si può riavviare il pc normalmente e rimuovere il virus con combofix o un qualsiasi altro antivirus.
-
Apple potrebbe essere in procinto di rilasciare iOS 6.1.1
Magari Apple potrebbe tappare una delle falle trovate dal team evasi0n, ma non tutte, dato che ne hanno trovata più di una, basterebbe che rielaborino il jailbreak per un'altra delle falle.
-
Apple potrebbe essere in procinto di rilasciare iOS 6.1.1
Aggiornamento: Pod2G ha annunciato che la beta dell'iOS 6.1.1 che Apple ha rilasciato per gli sviluppatori NON fixa gli exploit usati per il Jailbreak Evasi0n. Questa è ancora una Beta 1, quindi probabilmente ne verranno rilasciate altre 3 o 4 per lo stesso iOS, comunque, per ora, il 6.1.1 non fixa nessuno dei "buchi" della sicurezza trovati da Pod2G, utilizzabili per creare nuovi exploit. In ogni caso, Evasi0n attualmente non supporta iOS 6.1.1 e non può jailbreakarlo, quindi è altamente consigliato agli sviluppatori e a chiunque abbia accesso a questa beta, di stare alla larga da questo aggiornamento, almeno per ora. Fonte: iDownloadBlog.com
-
2 schede video bruciate in un giorno, spegnendo alimentatore: AIUTO!
perfetto, beh, meglio così