Vai al contenuto

-CrAsH-

Utente
  • Numero contenuti

    908
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da -CrAsH-

  1. Ecco...MAGARI!!!....il sottoscritto vive di immagini...ottengo l'immagine del tel ora? Cioè, non rootato, lo.spengo (o meno, non so se serve il pc o un app), faccio immagine, domani mattina lo reinstallo e mi torna alle ore 00.26 x dire! .....questa sarebbe davvero una mano santa >,> anke xke così, IN TEORIA, dovrebbe salvarmi anke ke non è rootato...STANDARDBUS?? XD a quando una guida su come backuppare la nand ?? XD

     

    Puoi orientarti con questa: http://www.nonsologaming.com/showthread.php?56864-BACKUP-NANDROID-Backup

  2. @Zeus secondo me stai facendo un po' di confusione.

     

    1) Spegnendo e riaccendendo il PC, se non hai attivato il Boot da CD/DVD, senza aver inserito il DVD di Ubuntu tornerai alla medesima situazione del problema. Con il DVD inserito e il Boot da CD/DVD attivato ti ritroverai in una schermata dove potrai PROVARE Ubuntu in tutte le sue forme come ogni buona Live DEVE fare.

     

    2) Questa Live ti permette di MONTARE gli Hard Disk interni al tuo portatile (C e D), montare 1 hard disk esterno e trasferire i contenuti da C e D nell'Hard Disk Esterno con un semplice COPIA e INCOLLA tra cartelle. (o con i comandi linux per copiare e incollare da una sorgente ad una destinazione)

     

    3) Il formato FAT32 o NTFS non c'entra nulla. Con NTFS puoi semplicemente copiare file > 4GB dentro l'Hard Disk esterno. Io ti consiglio NTFS piuttosto che FAT32 per queste operazioni, visto che fai videoediting.

     

    Capito tutto ora?

     

    P.S.: La Live di Ubuntu monta automaticamente gli hard disk se ci clicchi sopra. Guarda il menù una volta avviata la Distro Ubuntu.

  3. Pensandoci un po' mi sono venuti alcuni dubbi... Pensavo di utilizzare la live di ubuntu, avendo già un CD-R con la versione 11.10 Desktop Edition.

     

    Dubbio numero 1. Il CD lo inserisco in questa schermata (non l'ho ancora spento), poi forzo lo spegnimento e poi riaccendo? Mi pare di ricordare che il bios doveva essere settato in un certo modo per far leggere il CD prima dell'OS. Se non mi dovesse leggere il CD, secondo voi a quale schermata sarò davanti?

     

    Il DVD di Ubuntu (come per tutti gli altri DVD di sistemi operativi) per poter essere avviato all'avvio del computer deve avere il lettore CD/DVD impostato come 1° dispositivo di avvio da BIOS. Ti prego, non mi dire che non lo sapevi... Mi demoralizzerebbe troppo!

    Si, devi spegnerlo per poter avviare il DVD di Ubuntu all'avvio... -.-

     

    Dubbio numero 2. Quale formato è meglio utilizzare per il trasferimento? Gli HDD nel PC sono 2 rispettivamente 60GB l'uno. Mi servirà un HDD di almeno 200GB per essere abbondanti. Attualmente in casa ho solo HDD in NTFS, ma se non ricordo male, Ubuntu non lo legge. Quindi pensavo al FAT32, ma questo se non ricordo male ha dei limiti per quanto riguarda le capacità elevate.

     

    1) NTFS: http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS

    2) FAT32: http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32#FAT32 (Con il FAT32 la dimensione del singolo file non può essere superiore ai 4 GB)

     

    Dubbio numero 3. Essendo due sistemi operativi molto differenti, c'è il rischio che si corrompano i file?

     

    Live == Avviamento SENZA installazione. Cosa si dovrebbe corrompere? Mica lo devi installare tu... Devi usare la Live per trasferire i dati e basta.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD

  4. Ciao.

     

    1) Ti prego, Ti scongiuro, Ti supplico. Non scrivere più montagne di parole da dover leggere per capire di quale problema tu sia afflitto, è tremendo dover leggere un papiro per poi ritrovarsi a riassumere il problema con un "Non riesco più ad accedere a Windows dopo svariati riavvii e schermate di errore, come posso salvare i miei preziosissimi dati?"

    Personalmente io preferisco la versione ridotta perchè mi permette di spendere il tempo che avrei speso nella lettura del papiro, nella ricerca della soluzione. :)

    Per le prossime volte, ti prego, ti scongiuro, ti supplico, sii più conciso ed esaustivo nelle spiegazioni. Grazie! :D

     

    2) SOLUZIONE HW: Mi sembra di averti già consigliato l'acquisto di un adattatore SATA/IDE -> USB 2.0/3.0.

    A quest'ora avresti già risolto collegando l'Hard Disk del portatile al PC attraverso l'adattatore e salvando tutti i dati che ti servono.

     

    3) SOLUZIONE SW: Mai pensato ad una Ubuntu LIVE avviata da CD/DVD?

    Una volta avviato Ubuntu Live può spostare tutto quello che ti serve dagli Hard Disk del portatile ad una unità esterna di backup. Niente di più facile, se non hai impostato la password agli account...

     

    Spero di aver dato consigli che ti possano tornare utili.

     

    Buonanotte.

    -CrAsH-

  5. Ogni azienda tratta gli utenti che hanno rootato il telefono in modo differente.

     

    ...e se dico che l'utente potrà contare solo su se stesso, è evidente che l'assistenza se ne lava le mani.

    Non ho parlato di ogni singola azienda altrimenti questo diventava un papiro, non un articolo. Ma per quello che dici avrei anche dovuto parlare della recovery, in modo da mettere gli utenti nelle condizioni di poter tornare indietro... non ne parlo nemmeno. Lacuna preoccupante od omissione per convenienza?

    Il discorso è talmente ampio che è impossibile non omettere parti fondamentali per quanto riguarda il modding su Android.

    Ma cosa si voleva ottenere con questo articolo? Volevo fare in modo che gli utenti perdessero la garanzia? Parlo di cambio ROM, ma spiego come metterlo in atto? Il rooting è la punta di un iceberg che solo gli utenti possono approfondire per il loro singolo caso. Facendo ricerche. E io spingo sempre in tal verso.

     

    In effetti stai combattendo una guerra. Da solo. Contro gente che fa quello che fa per passione. Non senza possibilità di errore.

    Le nostre intenzioni sono buone, ma tu hai preferito attaccare. Va bene, abbiamo affrontato ben altro qui su MS.

    Ma fammi un favore, al posto di combatterci, aiutaci, e colma le nostre lacune aiutandonci a completare gli articoli.

    Sono sempre stato aperto alle correzioni quando giustificate e dovutamente articolate.

    Non mi ritengo infallibile, e sono da solo a scrivere. Ben vengano le critiche, ma solo se accompagnate da motivazioni e aiuto pratico.

     

    Se non vuoi contribuire, stai zitto, per favore.

     

    Scusami @StandardBus, non posso non quotarti in pieno! :)

  6. Io non vedo scritto ad esempio che se usi exploit di questo tipo (ma anche usando altri metodi) per prendere i diritti di root su un sony xperia perdi irrimediabilmente la garanzia ...

     

    AnSw3r chiudiamola qui perché secondo me stai portando avanti una lotta che non ha ne capo ne coda.

     

    Ripeto, rileggi, attentamente, l'articolo.

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

  7. @-CrAsH- : Scusami se la mia discussione ha portato problemi di ripetizione, ho preso il nuovo processore ieri pomeriggio e sta andando molto bene, prima si spegnava subito e i video e giochi in flash andavano a scatti poi quando riavviavo il pc si spegneva e adesso col nuovo processore sempre pentium 4 non sto avendo nessun problema, voglio solo fare dei test con qualche programma per stressare la cpu così da avere una conferma al 100% che è tutto risolto.

     

    Prova con 3DMark

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

  8. Mi sa che non hai compreso.

    Io so già che sul dispositivo che posseggo questa apk non funge.

    Se lo scopo dell'articolo è informare gli utenti sarebbe bene anche metterli in guardia invece di invogliarli a fare una cose potenzialmente dannosa per i loro device.Oltretutto

    perchè spingerli,o far conoscere il metodo più semplice certo ma anche il metodo grazie al quale si ignora completamente cosa si stia facendo al sistema operativo ed alle conseguenze che potrebbe portare tale procedura?

    Io non leggo nessun disclaimer nell'articolo e neppure nessuna messa in guardia sulle eventuali conseguenze.

    Se invece sta a cuore mettere a conoscenza o educare l'utente perchè non iniziare dai comandi adb?

    Capisco che non si possano trattare tutti gli argomenti in un solo post ma di questo articolo non condivido i termini e non ne vedo l'utilità.

     

    AnSw3R ti invito caldamente a ri-leggere attentamente l'articolo.

     

    Sta scritto infatti:

     

    Se l'utente non sa quello che sta facendo, con dei permessi simili potrebbe anche rimuovere dei file indispensabili per il corretto funzionamento del sistema, e niente potrebbe impedirglielo.

    È quindi evidente la motivazione per cui i produttori non concedono volentieri i permessi di root ai propri clienti: in caso di danni, si rivolgerebbero a loro... e questo non è conveniente.

     

    Per questo, chi vuole acquisire i permessi di root sul proprio terminale deve prendere atto che per qualsiasi danno a livello di sistema, potrà contare solo su sè stesso e sull'aiuto delle svariate comunità di appassionati per ripristinare le funzionalità del proprio telefono. E questo è giusto.

     

    Che cosa manca a questo articolo informativo sulle possibilità date dal rooting del proprio dispositivo?

     

    I comandi ADB non sono il metodo più semplice per ottenere il rooting del proprio dispositivo in quanto l'utente è costretto ad installare dei driver sul proprio PC invece di inserire un semplice pacchetto.apk sul dispositivo, aprirlo e installarlo.

  9. Molte,molte inesattezze ho letto in questo articolo!

    Innanzitutto ha poco senso parlare di root o rooting e non di permessi di root.Root è solo una cartella ...

    L'exploit racchiuso in quella apk su quali device funziona?Perchè sull'articolo non si spiega come far tornare il device in condizioni "normali" ?

    Come mai non viene menzionato il fatto che i device di cui i produttori non concedono i diritti di root ufficialmente in caso di malfunzionamenti vari non possono godere della garanzia della casa se son stati modificati?

    Io consiglio di approfondire il discorso a quelli che vogliono ottenere i permessi di root nei loro device perché molto spesso la procedura non è reversibile e quindi lo smartphone o il tablet perde per sempre il diritto alla garanzia.

     

    1) 'root' per tutti i sistemi Linux/UNIX è da sempre quell'utente che gode di quei permessi che gli consentono di controllare totalmente il dispositivo che possiede. In informatica l'utente 'root' è quello in grado di accedere fisicamente alla macchina/PC e può installare un sistema operativo da 0, cosa che agli altri utenti, non sarà mai permesso. Questo mi porta a dire che un dispositivo non rootato effettivamente è un dispositivo pagato, ma non di tua proprietà. C'è a chi sta bene così e a chi no. Questo articolo si focalizza maggiormente sulla seconda classe di utenti.

     

    2) vuoi sapere se sul tuo device funziona? Provalo. Al massimo non va, ma a questo Bus ha già risposto.

     

    3) Questo articolo non può trattare tutto, nella sezione Nexus troverai alcune guide che ti permetteranno, attraverso il Mod di device Nexus, di capire cosa serve per fare l'un-root di un dispositivi.

     

    4) hai letto le prime righe dell'articolo? Li penso troverai la risposta che cerchi sulla garanzia. I produttori, essendo i proprietari reali del dispositivo, è naturale che impediscano con tutte le forze il root del proprio dispositivo perdendo del tutto il controllo sul dispositivo.

     

    Saluti,

    -CrAsH-

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

  10. Ciao ragazzi...da tempo aspettavo un post di questi o cmq uno che parlasse di android...vado al dunque, ho un galaxy nexus com cmw e Fw non ufficiale.. Come potrei fare per mettere il Fw originale? Mi scuso se ci dovesse essere già sul forum qualche guida, ma non sono riuscito mai a trovarla...grazie a tutti!

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

     

    C'è anche l'ultimo punto della guida: http://www.nonsologaming.com/showthread.php?47720-GUIDA-Galaxy-Nexus-ToolKit-10.1-Drivers-Backup-Unlock-Root-CWM-Flash-Mods

  11. @linuxiano85: penso che il cambio del processore sia l'ultima prova che ti rimanga da fare. Se nemmeno quella funziona allora si può parlare di problema HW di un qualche componente della scheda madre che fa saltare tutto.

     

    Invito i futuri utenti che vogliano aiutare linuxiano85 a leggere tutti i messaggi da lui postati prima di proporre soluzioni per evitare che linuxiano85 vada a eseguire prove già effettuate in precedenza.

     

    Sono intervenuto perchè mi è sembrato che le recenti proposte siano una ripetizione di quello già provato da linuxiano85.

     

    Se anche con il processore nuovo non risolvi consiglia al tuo cliente il cambio della sua scheda madre con una anche usata.

     

    In bocca al lupo.

  12. Ho messo un alimentatore con ventolone per mandare aria all'interno da 500W invece del 350W senza ventola aggiuntiva e in più ho messo una ventola per buttare fuori aria nelle parte posteriore ma si è spento ugualmente, poi ho tolto la scheda video lasciando quella della MB e poi ho provato a togliere una alla volta le ram ma l' ha fatto uguale. Adesso provo a staccare l'HD e avvio una live ubuntu per vedere se l'errore sussiste.

    Io penso di averla messa alla perfezione la pasta perché ho fatto uno strato omogeneo sottile ma non inesistente di pasta e in più ho aggiunto uno schizzetto al centro della cpu per sicurezza. E la prima volta che mi succede un caso del genere.

    Aggiornamento, ho avviato ubuntu una mezz'oretta e non si è spento e adesso stò scansionando con hdd regenerator e arrivato al 50% e 28 minuti ancora non si è spento.

     

    Anche a me una volta è capitato che il PC si spegnesse per colpa di un hard disk difettoso... Non ti so dire perchè però.... :(

  13. Ciao crash quali governor e setting posso usare sul nexus 7 per aver eun compromesso di batteria e prestazioni?

     

    come posso ripristinare i set di base?

     

    grazie

     

    1) Provali e vedi tu stesso io uso l' "ONDEMAND"

     

    2) Non sembra ci sia.

×
×
  • Crea Nuovo...