Vai al contenuto

-CrAsH-

Utente
  • Numero contenuti

    908
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da -CrAsH-

  1. Bene, scusa ma non hai detto molto, io sono ancora..perplesso la velocita è lampante che è diversa perchè?

     

    Si vede che non hai capito la mia spiegazione.

     

    La velocità DIPENDE dai PEER. Meno PEER ci sono per il torrent del file che tenti di scaricare e Meno sarà la velocità che tale torrent può raggiungere.

     

    Chiaro?

  2. Il torrent si basa sui PEER che condividono lo stesso file e che ne permettono il Download. Più PEER esistono per quel file e più rapidamente sarà possibile scaricarlo.

    Ogni PEER condivide con una certa velocità il file e, sommando tutti i PEER assieme, si ottiene la velocità totale di Download del file.

    Es.

    PEER 1 ==> Condivide il file XYZ.zip con una velocità di Upload di 10 Kb/s

    PEER 2 ==> Condivide il file XYZ.zip con una velocità di Upload di 10 Kb/s

    PEER 3 ==> Condivide il file XYZ.zip con una velocità di Upload di 10 Kb/s

    PEER 4 ==> Condivide il file XYZ.zip con una velocità di Upload di 10 Kb/s

    ==============================================

    Totale velocità di Download: 40 Kb/s.

     

    Ecco perchè è molto importante rimanere in SEED (Condivisione) una volta completato il Download del file XYZ.zip

  3. TEMPLATE PER ARTICOLI E GUIDE SU MS

    SCOPO: Fornire uno stile comune per la stesura di Articoli e Guide all'interno del Forum ModdingStudio.com

    Se viene seguito uno schema comune è più facile per gli utenti risolvere i loro problemi e comprendere anche argomenti a loro sconosciuti.

     

    TEMPLATE:

     

    1. TITOLO:
      [spoiler=Espandi]
      • Dimensione Carattere: 6
      • Colore: Orange
      • Formato: Bold
      • Posizione: centrato
      • Esempio: [spoiler=Espandi]

        TITOLO

     

     

     

    [*] IMMAGINI:

    [spoiler=Espandi]

    • Dimensione Standard: 640 x 480 pixel (se l'immagine non riuscisse a rispettare il dimensionamento, rispettate solo la Larghezza di 640px)
    • Dimensione Ridotte: 160 x 120 pixel (se l'immagine non riuscisse a rispettare il dimensionamento, rispettate solo la Larghezza di 160px)
    • Peso: 90 KB (per poterle inserire come allegato)
    • Posizione: centrato
    • Formato: JPEG
    • Esempio: [spoiler=Espandi]
      attachment.jpg.04475fe7a19c2314e644d8e97ef211da.jpg

       

     

     

    [*] IMPOSTAZIONI GENERALI:

    [spoiler=Espandi]

    • Gli Elenci Puntati e Numerati si creano con il rispettivo [TAG]
    • Per il testo della Guida si dovrà utilizzare la dimensione: 3 per una più facile lettura e il font predefinito per la stesura del contenuto.
    • Servirsi della tabella simboli per aiutare meglio l'utente con le immagini
    • Al termine di ogni guida che potrebbe danneggiare il dispositivo dell'utente si deve inserire un avviso con il [WARNING] in cui vanno inseriti anche i Credits (esempio)
    • Ogni guida dovrebbe indicare: SCOPO, MATERIALE NECESSARIO, PROCEDIMENTO
    • Ogni Articolo/News deve indicare esclusivamente una notizia, mentre deve essere disposta una discussione apposita per il mantenimento della Guida seguendo le indicazioni strutturali fornite da questa discussione.
    • Seguire le regole basi sui colori per una maggiore chiarezza.
    • Le immagini devono essere inserite in uno SPOILER a meno che non sia quella inserita al di sotto del Titolo e, se si tratta di immagini create e NON prelevate dal Web, si devono firmare utilizzando la seguente Guida

     

    [*] NEWS/Articolo: [spoiler=Espandi]

    Deve contenere: IMMAGINE RIEVOCATIVA e DESCRIZIONE.

    Se a tale NEWS/Articolo corrisponde una Guida/Tutorial/Pagina Dettagliata il suo collegamento va inserito all'interno della DESCRIZIONE stessa e non altrove.

     

    Esempio di NEWS/Articolo

     

     

     

     

    Template per Guida da Copiare e Modificare a piacere:

     

    [size="6"][b]
    [center][color="orange"]GUIDA AL [/color][/center]
    [/b][/size]
    
    
    [center][attachment=1939:name][/center]
    
    [size="3"]
    [b][u][color="lime"]SCOPO:[/color][/u][/b]
    Questa Guida serve a...
    
    
    [color="lime"][b][u]MATERIALE NECESSARIO:[/u][/b][/color]
    [list]
    [*] Materiale 1
    [*] Materiale 2
    [*] Materiale 3
    [/list]
    
    [color="lime"][b][u]PROCEDIMENTO:[/u][/b][/color]
    Procedimento che fa uso dei simboli prelevati dalla tabella simboli affinchè l'utente si trovi in un ambiente familiare e di facile applicazione ((A)(gcB)(pspcroce)(pspl):xboxY::xboxRB::xboxup:)
    [spoiler="Espandi"]
    
    [center]Immagine firmata con la [url="http://www.nonsologaming.com/showthread.php?48755-Tutorial-MultiProgram-Come-brandizzare-le-immagini"]Guida al Branding per MS[/url][/center]
    [/spoiler]
    [/size]
    
    [Warning][b][color="red"]Note Legali e Avvertenze:[/color][/b]
    Questa guida è protetta dal copyleft Creative Commons ed è severamente vietato copiarla al di fuori di questo forum senza autorizzazione ([url]http://www.nonsologaming.com[/url]).
    Siete pregati di non rimuovere questi Credits e di chiedere il permesso tramite PM all'autore prima di postarla su altri siti/forum.
    
    [b][color="red"]Attenzione:[/color][/b] La procedura appena descritta deve intendersi al solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo al dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.[/Warning]

     

     

    ...WORK IN PROGRESS...

    [/url]

    [/size]

    img_640x480.jpg.6251519be3404053728113ef186f6094.jpg

    attachment.jpg.60d0a945679bbfa2ebb913de6ad5db75.jpg

    attachment.jpg.4abec70b20da3cc1b77bccc30fa1204e.jpg

    attachment.jpg.b6eb0b34fc030e570994407de45074f4.jpg

  4. Salve a tutti,

     

    Vorrei cambiare l'indirizzo ip del mio modem (dlink dsl 2740b), che attualmente è 192.168.1.1, in 192.168.2.1, ma nonostante imposti i parametri questo non si cambia. Qualcuno potrebbe postare una guida su come fare?

     

    Ringrazio tutti anticipatamente :D

     

    Al momento sono in vacanza fuori casa, al mio ritorno, se ancora non avrai risolto, ti aiuteró OK?

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

  5. Ultimamente ho riparato 1 PC che presentava diverse schermate BLU (per diverse si intende schermate blu con diversi messaggi di errore, come penso tu abbia) sostituendogli la Scheda Madre.

     

    Potrebbe essere il tuo problema visto che la schermata blu non è sempre la stessa.

  6. Da una lettura del manuale mi sa che sul quel router non è possibile.

     

    A questo punto devi assegnarli tu manualmente, verificando che non vi siano conflitti.

    Per evitarli, alla sezione DHCP, imposta il valore START su 192.168.1.100 (che dovrebbe essere il valore di default).

     

    Sul pc che deve utilizzare le porte aperte imposti un ip compreso fra 192.168.1.1 e 192.168.1.99

     

    fabiofabio quel che dico è possibile su praticamente tutti i router.

     

    Quoto una frase trovata sul manuale di questo router:

     

    Premendo il pulsante "Current Pool Summary" sarà possibile visualizzare la tabella di associazione MAC Adress<--->Indirizzo IP relativa ai lease DHCP rilasciati dal dispositivo.

     

    Per cui... Si... Può.... FARE!!! (Cit. Frankenstein Junior)

     

    :)

    @GioTheModder: Va bene domani alle 14:00?

  7. Aspetta aspetta mi sono perso...Potresti perdere un po del tuo tempo per aiutarmi :) ?

    Aspetto tue risposte :D

     

    1) Sul tuo Router sarà sicuramente possibile assegnare 1 IP in base al MAC Address (numero identificativo di ogni scheda di rete) del dispositivo (PC, Smartphone, Tablet, iPod, ...)

     

    2) Trova dove inserire i MAC Address sul tuo Router e trova il MAC Address di tutti i dispositivi che vuoi in rete.

     

    3) Scegli il loro IP e controlla che l'intervallo di IP forniti dal Router li comprenda tutti. (Di solito si parla di RANGE o POOL di IP)

     

    4) Assegna ad ogni MAC Address che hai il suo Indirizzo IP nella tabella che di solito è fornita con il servizio DHCP.

  8. Ho capito grazie. Immagini tu abbia provato tanti kernel, secondo te insieme alla cyano 10.1 quale é il migliore per avere un po più di autonomia?

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

     

    A me piace molto il Franco Kernel

  9. Allora gente io ho provato anche ad installare Win7 con 1 chiavetta USB, ma non sono riuscito comunque a terminare l'installazione per via dell'ennesima BSOD.

     

    A questo punto convengo, assieme a voi, che la scheda madre ha un problema. L'ultima prova che mi rimane da fare è quella di cambiare alimentatore, pasta termoconduttiva e ritentare, ma io penso non cambierà nulla.

     

    Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

  10. Fai una prova (se hai voglia, essendo schermate blu specifiche di windows), fai partire una qualsiasi distro live di linux ubuntu o quello che puoi trovarti sotto mano e guarda se il pc si blocca oppure riavvia. Te lo dico perché magari hai problemi con il cd di installazione e per capire se è veramente a livello hw o meno. Assicurati di non avere installato nessuna scheda a parte stretto necessario per far girare sistema (niente chavette, hd esterni, nessuna scheda pci al interno ecc.).

     

    Sarà fatto, ma se parte la distro Live di Linux come posso dedurre come installare Windows?

×
×
  • Crea Nuovo...