Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post. Ma andiamo al dunque.
Ho intenzione di creare una piccola rete domestica con NAS per gestire e backuppare i miei documenti di lavoro. Ho occhiato un "Sitecom MD254" sul quale installare 2 dischi da 500 gb che vista la mole di dati lavorativi per me risultano più che sufficienti ad un costo totale di poco superiore ai 200 euro.
La rete che andrò a creare comprenderà 2 desktop, una stampante condivisa in rete, il NAS e un pc portatile.
Ora quello che volevo chiedere è, per creare una rete del genere mi basta dotarmi di un router (ho un alice gate ma che vorrei restituire a telecom visto il costo mensile del noleggio, acquistando un net-gear) e creare la rete da uno dei due desktop, oppure devo affiancare al NAS anche un piccolo server?
Il mio dilemma nasce dal fatto che una volta realizzato il tutto, vorrei poter gestire i miei documenti di lavoro e la stampante oltre che dai due desktop dal portatile, avendo i dati caricati sul nas e senza il bisogno di averli salvati su uno dei pc. Altra cosa poi, sempre dal portatile via wifi vorrei gestire anche la mia stampante (dotata di scheda di rete) senza che debba per forza rimanere acceso uno dei due desktop (nel caso in cui il server aggiuntivo fosse superfluo).
Se quel che dico è realizzabile, i collegamenti fisici che dovrei fare sarebbero solamente da router a nas, da stampante a router e da desktop a router con dei normali cavi ethernet.
Per la parte software invece, basta utilizzare la procedura guidata di windows (uno ha xp, due hanno seven) oppure devo dotarmi di un software specifico?
Ultima cosa, avrei infine bisogno di dotare il tutto di un gruppo di continuità, ne consigliate uno unico oppure gruppi più piccoli ma separati per ogni macchina?
Ultissima cosa, budget totale 1000 euro che comprende l'acquisto di un secondo desktop (500 euro) , il nas, il router e eventuali cavi e/o adattatori.
Salve a tutti raga.
Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post. Ma andiamo al dunque.
Ho intenzione di creare una piccola rete domestica con NAS per gestire e backuppare i miei documenti di lavoro. Ho occhiato un "Sitecom MD254" sul quale installare 2 dischi da 500 gb che vista la mole di dati lavorativi per me risultano più che sufficienti ad un costo totale di poco superiore ai 200 euro.
La rete che andrò a creare comprenderà 2 desktop, una stampante condivisa in rete, il NAS e un pc portatile.
Ora quello che volevo chiedere è, per creare una rete del genere mi basta dotarmi di un router (ho un alice gate ma che vorrei restituire a telecom visto il costo mensile del noleggio, acquistando un net-gear) e creare la rete da uno dei due desktop, oppure devo affiancare al NAS anche un piccolo server?
Il mio dilemma nasce dal fatto che una volta realizzato il tutto, vorrei poter gestire i miei documenti di lavoro e la stampante oltre che dai due desktop dal portatile, avendo i dati caricati sul nas e senza il bisogno di averli salvati su uno dei pc. Altra cosa poi, sempre dal portatile via wifi vorrei gestire anche la mia stampante (dotata di scheda di rete) senza che debba per forza rimanere acceso uno dei due desktop (nel caso in cui il server aggiuntivo fosse superfluo).
Se quel che dico è realizzabile, i collegamenti fisici che dovrei fare sarebbero solamente da router a nas, da stampante a router e da desktop a router con dei normali cavi ethernet.
Per la parte software invece, basta utilizzare la procedura guidata di windows (uno ha xp, due hanno seven) oppure devo dotarmi di un software specifico?
Ultima cosa, avrei infine bisogno di dotare il tutto di un gruppo di continuità, ne consigliate uno unico oppure gruppi più piccoli ma separati per ogni macchina?
Ultissima cosa, budget totale 1000 euro che comprende l'acquisto di un secondo desktop (500 euro) , il nas, il router e eventuali cavi e/o adattatori.
Grazie a tutti in anticipo