Vai al contenuto

[RETE WIRELESS] è possibile estenderla? (con 2 router?)

Inviato

Ciao a tutti,come da titolo vorrei estendere il segnale della mia linea. Siccome abito su una casa con più piani, prendere un router N non è bastato. Ogni volta devo staccare il router e portarmelo da basso. Vorrei fare in modo di avere una configurazione come se ci fosse il router contemporanemante in due posti diversi della casa(entrambi i posti sono muniti di presa del telefono). Non so bene come fare, è possibile con quale particolare configurazione, attaccare 2 router? oppure esistono dei trasmettitori fatti apposta?

In ogni caso vi informo che ho una linea con alice, ma il router non è quello fornito dal provider, bensì un router comprato in negozio, precisamente un Sitecom.

grazie

 

[RISOLTO]:

 

la soluzione è stata la seguente: utilizzo di una POWERLINE; la powerline consiste in 2 adattatori, uguali tra loro; gli adattatori sono composti da una presa elettrica, ed una presa per cavo ethernet. Il segnale di connessione viene propagato tramite i cavi elettrici della casa, creando una sorta di "prolunga ethernet". La configurazione è la seguente:

 

- 1° adattatore: collegarlo alla presa di corrente e al router principale, tramite cavo ethernet

- 2° adattatore: collegerlo alla presa di corrente e al pc tramite cavo ethernet.

 

In questo modo, il 2° adattatore può essere collegato ogni volta in qualsiasi presa elettrica della casa; questa soluzione permette di collegare ad internet un qualsisi dispositivo, in qualunque zona della casa, anche laddove il segnale wireless non arrivi (o arrivi troppo debole); per garantire l'efficienza entrambi gli adattatori dovrebbero essere collegati alla rete elettrica dello stesso impianto (nel caso di uso domestico non dovrebbero esserci problemi); lo schema di funzionamento è il segunete:

 

Il router passa il segnale nel cavo ethernet; il cavo ethernet è collegato al 1° adattatore, il quale è collegato alla corrente elettrica; tramite i cavi della corrente elettrica, il 1° adattatore propaga il segnale ricevuto dal router (lungo tutti i cavi elettrici; ovviamente tutti gli apparecchi collegati in casa, quali frigorifero,televisione,ecc ignorano tale segnale); l'unico che NON ignora tale segnale è il 2° adattatore, che, essendo collegato alla presa elettrica, riceve il segnale, lo converte, e lo propagata nel cavo ethernet ( il quale da un alto è collegato al 2° adattatore, dall'altro lato è collegato al pc); in questo modo il pc riceve il segnale, proprio come se fosse collegato direttamente al router tramite cavo ethernet; come ho già scritto prima, la powerline crea una "prolunga ethernet", senza la necessità di fare buchi nel muro,ecc.

 

Si consiglia di collegare i 2 adattatori in prese della corrente DIRETTE, ovvero quelle nel muro; quindi si sconsiglia di collegare gli adattatori a ciabatte, prolunghe,ecc...

Questo è solo un consiglio: il tutto funziona comunque, ma le prestazioni potrebbero risentirne.

Si consiglia inoltre di comprare adattatori powerline da minimo 200 mbs.

 

Infine, volendo, il 2° adattatore può essere collegato ( invece che ad un solo pc ) ad uno switch, in modo che possano essere collegati più pc (con più cavi ethernet); in alternativa il 2° adattatore può anche essere collegato ad un access point wireless, che propagherà in segnale nella zona desiderata.

Modificato da Johannesynt

  • Risposte 53
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Mi dispiace, ma il PowerLine si può utilizzare solo con un PC (è come se collegassi il tuo computer alla porta del Router) :)

 

Ma quindi qui ci siamo capiti male??

Inviato
Dall'articolo che ha postato -CrAsH- sembra che ci si può collegare un Access Point (ho sbagliato io, scusami) :)
Inviato
  • Autore
Dall'articolo che ha postato -CrAsH- sembra che ci si può collegare un Access Point (ho sbagliato io, scusami) :)

 

Tranquillo non c'è problema. Vi ringrazio ancora tutti per avermi aiutato. Vi farò sapere cosa mi diranno in negozio riguardo alla powerline, e se la prendo, come funziona.

Inviato
Ok, sono molto curioso di vedere se funzionano bene :)
Inviato
Esistono anche gli access point wireless.. Dove il cavo di rete ti serve solo la prima volta per configurare le impostazioni di rete attaccandolo ad un pc e poi lo puoi lasciare senza cavo..
Inviato
Esistono anche gli access point wireless.. Dove il cavo di rete ti serve solo la prima volta per configurare le impostazioni di rete attaccandolo ad un pc e poi lo puoi lasciare senza cavo..

 

Serve comunque il cavo della rete elettrica però. O ci sono che vanno anche a batteria? (anche se sarebbe un po' brigoso...)

Inviato

Ovvio, ho detto solo un'altra possibilità.. :) ..Un'alternativa alla powerline..

 

P.S.: Nel post di prima, quando dicevo che "il cavo di rete ti serve solo per configurare la rete e poi basta", mi riferivo al cavo ethernet vero..La corrente per forza ci deve essere..

Modificato da benjamin85

Inviato
Se il tuo modem ha un antenna che si stacca,allora basta comprare un'antenna più potente tipo 12db,altrimenti devi acquistare un router.
Inviato
Se il tuo modem ha un antenna che si stacca,allora basta comprare un'antenna più potente tipo 12db,altrimenti devi acquistare un router.

Ce l'ha già un Router :)

Inviato
Fix3r mi ha fatto venire in mente una cosa.. Anche se ne dubito che possa funzionare, provare non costa nulla.. Prima di comprare qualcosa, prova a vedere se, nelle impostazioni della wireless del tuo router, la potenza di trasmissione dell'antenna è impostata al massimo e non in automatico.. Io per un problema del genere non riuscivo nemmeno a prendere il segnale tra 2 stanze.. Se non ricordo male dovrebbe essere la voce TxPower.. Impostala al massimo.. Io l'avevo impostata a 24 db
Inviato
  • Autore
Fix3r mi ha fatto venire in mente una cosa.. Anche se ne dubito che possa funzionare, provare non costa nulla.. Prima di comprare qualcosa, prova a vedere se, nelle impostazioni della wireless del tuo router, la potenza di trasmissione dell'antenna è impostata al massimo e non in automatico.. Io per un problema del genere non riuscivo nemmeno a prendere il segnale tra 2 stanze.. Se non ricordo male dovrebbe essere la voce TxPower.. Impostala al massimo.. Io l'avevo impostata a 24 db

 

Dovrebbe essere al massimo, guarderò appena posso (attualmente sono in un'altra città per univeristà). In ogni caso il segnale arriva comunque nella zona che mi interessa,solo che è molto debole,e a volte lo si perde, e quindi si naviga male, e mi serve anche per il live streaming(con programmi tipo sopcast). Tra l'altro la mia linea, già di suo, non è molto potente.

 

Ma quindi questi access point wireless fanno da "ponte" tra router e zona interessata, che poi sarebbe prorpio quello che cerco: qualcosa che ESTENDA la linea.

Funziona così?

 

[ROUTER]-----segnale buono----->-----segnale debole-----> [ZONA INTERESSATA]

 

 

[ROUTER]-----segnale buono----->[ACCESS POINT WIRELESS]-----segnale buono----->[ZONA INT.]

Inviato
Dovrebbe essere al massimo, guarderò appena posso (attualmente sono in un'altra città per univeristà). In ogni caso il segnale arriva comunque nella zona che mi interessa,solo che è molto debole,e a volte lo si perde, e quindi si naviga male, e mi serve anche per il live streaming(con programmi tipo sopcast). Tra l'altro la mia linea, già di suo, non è molto potente.

 

Ma quindi questi access point wireless fanno da "ponte" tra router e zona interessata, che poi sarebbe prorpio quello che cerco: qualcosa che ESTENDA la linea.

Funziona così?

 

[ROUTER]-----segnale buono----->-----segnale debole-----> [ZONA INTERESSATA]

 

 

[ROUTER]-----segnale buono----->[ACCESS POINT WIRELESS]-----segnale buono----->[ZONA INT.]

 

Si funziona così. ;)

Inviato
Si funziona così. ;)

 

E' chiaro che se il segnale arriva male all'access point wireless verrà espeso un segnale che non è il massimo già di suo e, anche essendo al massimo della copertura potresti notare dei rallentamenti.

 

Dico il vero?

Inviato
  • Autore
E' chiaro che se il segnale arriva male all'access point wireless verrà espeso un segnale che non è il massimo già di suo e, anche essendo al massimo della copertura potresti notare dei rallentamenti.

 

Dico il vero?

 

Si direi anc'io. Infatti sarebbe da mettere l'access point a "metà strada"

Inviato

Una cosa..Quanti piani ha casa tua? Dove lo hai messo il router?? Se ce l'hai nel piano + alto, prova a posizionarlo nel piano centrale.

 

Si, l'access point bisognerebbe posizionarlo in un punto di media copertura, altrimenti, mettendolo troppo vicino o troppo lontano dal router, risulterebbe inutile...

 

Altre soluzioni costose..Ho visto che di powerline esistono anche le versioni "extender" cioè che non fungono solo da bridge per un solo host, ma bensì estendono la rete..

 

Versione 200 Mbit (sconsigliata per il flusso video HD o 3D):

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/work-and-play/XAVNB2001.aspx

 

Versione 500 Mbit ma con solo 4 porte di rete:

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5004.aspx

 

Altrimenti puoi prenderti la powerline da 500 Mbit + uno switch di rete o un access point wireless come dicevano prima gli altri:

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5001.aspx

Inviato
  • Autore
Una cosa..Quanti piani ha casa tua? Dove lo hai messo il router?? Se ce l'hai nel piano + alto, prova a posizionarlo nel piano centrale.

 

Si, l'access point bisognerebbe posizionarlo in un punto di media copertura, altrimenti, mettendolo troppo vicino o troppo lontano dal router, risulterebbe inutile...

 

Altre soluzioni costose..Ho visto che di powerline esistono anche le versioni "extender" cioè che non fungono solo da bridge per un solo host, ma bensì estendono la rete..

 

Versione 200 Mbit (sconsigliata per il flusso video HD o 3D):

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/work-and-play/XAVNB2001.aspx

 

Versione 500 Mbit ma con solo 4 porte di rete:

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5004.aspx

 

Altrimenti puoi prenderti la powerline da 500 Mbit + uno switch di rete o un access point wireless come dicevano prima gli altri:

-http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5001.aspx

 

Ha 4 piani. Ho già provato a metterlo al secondo/terzo piano, ma il problema è che a me serve che il segnale arrivi in una sala al piano inferiore,al livello del garage; non basta proprio trovare un posto adatto al router, ho bisogno di qualche estensione. Venerdì penso avrò tempo di andare in negozio e vedere la soluzione migliore.

Inviato

Ciao ti rispondo io in base alla mia esperienza: avevo il tuo stesso problema e ho risolto mettendo un secondo access point in modalità bridge per estendere il segnale e funziona bene.

wlety

Inviato
  • Autore
Ciao ti rispondo io in base alla mia esperienza: avevo il tuo stesso problema e ho risolto mettendo un secondo access point in modalità bridge per estendere il segnale e funziona bene.

wlety

 

Ciao, innanzitutto grazie. Poi ti chiedrei se puoi spiegarmi in parole semplici la differenza tra ROOT mode(default) e BRIDGE mode. Ho letto un pò su internet,ma non ho capito esattamente la differenza. In ogni caso cosa intendi per secondo access point? che hai un router + 2 access point? oppure un router + 1 access point? e access point di tipo wireless vero?(nel senso che prende il segnale dal router principale tramite wireless, non tramite ethernet...gli ultimi di cui si parlava in questa discussione, poichè sono quelli che fanno al caso mio)

grazie

Inviato

il cavo del secondo adattatore va o su acces point(estendendo quindi la rete wireless sul piano) o su pc o xbox.....dove vuoi tu.....il cavo ethernet lungo,che corre insieme sul filo tv e' una cazz@ta poiche' piu' lungo e' il filo ed ogni tot di metri devi inserire un alimentatore su di esso.

 

usa i powerline e ti levi dai guai.....garantito.

 

unica cosa prendi quelli da 200mbs niente 84mbs che sono una ciofeca.

io ho acquistato 2 tplink da 200mbs a circa 50 euro(totale) e ho risolto il problema sul mio 2 piano.

Inviato
  • Autore
Ciao a tutti, oggi ho finalmente preso i 2 adattatori powerline (da 200 mbs); funziona tutto alla grande!!
Inviato
Ciao a tutti, oggi ho finalmente preso i 2 adattatori powerline (da 200 mbs); funziona tutto alla grande!!

 

Bene!

 

Se descrivi brevemente la risoluzione del problema potrebbe essere utile, magari editando anche il 1° messaggio.

Inviato
cosa ti avevo detto??? ;)
Inviato
  • Autore
Bene!

 

Se descrivi brevemente la risoluzione del problema potrebbe essere utile, magari editando anche il 1° messaggio.

 

Scusa puoi spiegarmi un pò meglio cosa mi consigli di fare? anche rigurado al modifcare il primo messaggio..

Inviato
Ti consiglio di cliccare su "Modifica Messaggio" nel 1° Messaggio della 1° Pagina e aggiungergli in fondo la soluzione al tuo problema in modo che se altri la dovessero guardare potrebbero trovare subito la soluzione senza girare tutte le pagine presenti nel post.
Inviato
  • Autore
Ti consiglio di cliccare su "Modifica Messaggio" nel 1° Messaggio della 1° Pagina e aggiungergli in fondo la soluzione al tuo problema in modo che se altri la dovessero guardare potrebbero trovare subito la soluzione senza girare tutte le pagine presenti nel post.

 

Ok

Crea un account o accedi per lasciare un commento