Vai al contenuto
Inviato

Ho un problema da un bel po', ma neanche googlando ne sono venuta a capo.

Ho un PC portatile HP su cui è installato Windows XP Professional SP3, aggiornatissimo con tutte le patch Microsoft.

Non ci dovrebbero essere virus né altri malware perché ho scansionato con vari programmi antivirus, antispyware, antimalware ecc... e nessuno ha rilevato qualcosa di sospetto.

Mi succede randomicamente che, navigando in internet (uso prevalentemente Chrome), il browser si blocca in modo anomalo, in questo modo:

- se ho una pagina aperta e clicco su un link, la nuova pagina viene caricata correttamente, sia nella stessa scheda che su una nuova scheda;

- se in una scheda già aperta digito una URL, il browser non carica nulla;

- se apro una nuova scheda e digito una URL da caricare, il browser non carica nulla;

- cliccando URL in schede precedentemente aperte e caricate, la navigazione prosegue tranquillamente.

Dal momento in cui si verifica questo, succede che:

- se chiudo e riavvio il browser, non si riavvia;

- qualunque altro browser (ho IE e Firefox) non si avvia;

- TaskManager non si avvia;

- altri programmi partono, ma il PC in generale risulta rallentato.

L'unica soluzione per ripristinare tutto è riavviare Windows.

 

Qualche idea su come posso risolvere definitivamente questo problema?

 

PS: Non ditemi di formattare tutto e reinstallare il sistema operativo perché non posso farlo, per motivi che non sto a spiegare.

  • Risposte 59
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
hai provato a reinstallare semplicemente chrome?
Inviato

Se il problema è dato da tutti i browser, e non da uno solo....

Non saprei cosa potrebbe essere, quindi "sparo" diverse ipotesi, e poi uno più informato di me dirà se sono valide o meno.

Potrebbe essere che tutti i tuoi browser facciano riferimento ad un unico servizio del sistema, ed una volta che si blocca quello (per ragioni a noi ancora sconoscute), non funziona più alcun browser.

Ma il fatto che il task-manager non si avvii e che il computer risulti notevolmente rallentato, mi fa pensare subito ad un qualche virus (magari un virus bot?).

Inviato

Devo dire che anche io con Firefox ho riscontrato lo stesso problema (circa 1/2 mesi fa) sul mio HP dell'alice con SO: 7. Neanch'io ho trovato soluzione :/

Però avevo da tempo in mente di mettermi Ubuntu e quindi ho optato per l'opzione: formattazione asd

 

Spero che risolvi Robi ;)

Inviato
  • Autore
hai provato a reinstallare semplicemente chrome?

No, ma lo fa anche con gli altri browser. Comunque ci provo.

 

Se il problema è dato da tutti i browser, e non da uno solo....

Non saprei cosa potrebbe essere, quindi "sparo" diverse ipotesi, e poi uno più informato di me dirà se sono valide o meno.

Potrebbe essere che tutti i tuoi browser facciano riferimento ad un unico servizio del sistema, ed una volta che si blocca quello (per ragioni a noi ancora sconoscute), non funziona più alcun browser.

Ma il fatto che il task-manager non si avvii e che il computer risulti notevolmente rallentato, mi fa pensare subito ad un qualche virus (magari un virus bot?).

Penso anch'io che dipenda da un servizio del sistema. Tra l'altro ho notato che anche il compilatore DEV-C++ mi va in blocco (o meglio mi si blocca l'eseguibile compilato ed eseguito con il tasto F9 del compilatore).

Come posso stanare l'eventuale virus bot?

Inviato
mentre navighi utilizzi anche altri programmi che sfruttano la rete? hai installato plug-in particolari per i browser? e che prog hai usato per la varie scansioni che hai fatto? Se non lo hai utilizzato prova Spybot&destroy, e prova a dare una pulita a cahce e cookie
Inviato
  • Autore

Ho solo Outlook aperto che usa la rete. Niente download in corso, né programmi P2P.

Qualche pug-in l'ho installato: proverò a disattivarli tutti.

Ho usato Symantec Endpoint Protection (l'antivirus installato sul sistema: anche qui, non ditemi di cambiarlo perché non posso), Malwarebytes' Anti-Malware, Spybot&Destroy, Spyware Terminator, e qualcun altro che ora non ricordo. Pulisco continuamente la cache e i cookie con CCleaner.

Inviato
Per pulire provato ad utilizzare Glary utilities? (Dicono che sia meglio di CCleaner)
Inviato

Beh, facci sapere cosa è successo re-installando il browser, magari era propio lui che faceva "impazzire" il servizio...

Per quanto riguarda il virus bot, dovrebbe riuscirlo a stanare anche una semplice scansione antivirus (capisci bene che dipende dal virus). Comunque, hai eseguito una scansione completa? Per intenderci, una di quelle che arrivate ad un certo punto, riavvia il computer, e prosegue prima di avviare Windows?

 

Per quanto riguarda Dev-C++, secondo me non sono correlati, i problemi. Comunque, anche in quel caso, disinstalla ed re-installa tutto il programma e vedi che andrà.. Se non sbaglio, Dev-C++ si appoggia a MinGW, ed in quel caso, basta cambiare una variabile d'ambiente, e non funziona più nulla..

Inviato
  • Autore
Per pulire provato ad utilizzare Glary utilities? (Dicono che sia meglio di CCleaner)

No, proverò anche questo.

 

Beh, facci sapere cosa è successo re-installando il browser, magari era propio lui che faceva "impazzire" il servizio...

Per quanto riguarda il virus bot, dovrebbe riuscirlo a stanare anche una semplice scansione antivirus (capisci bene che dipende dal virus). Comunque, hai eseguito una scansione completa? Per intenderci, una di quelle che arrivate ad un certo punto, riavvia il computer, e prosegue prima di avviare Windows?

 

Per quanto riguarda Dev-C++, secondo me non sono correlati, i problemi. Comunque, anche in quel caso, disinstalla ed re-installa tutto il programma e vedi che andrà.. Se non sbaglio, Dev-C++ si appoggia a MinGW, ed in quel caso, basta cambiare una variabile d'ambiente, e non funziona più nulla..

Ho sempre fatto scansioni complete. Ho usato anche Advanced System Care Pro.

Proverò una cosa alla volta, per circoscrivere la causa del problema. Oggi provo ad usare Firefox invece di Chrome. Poi disattiverò i plugin. Il problema è randomico, e non si può mai prevedere quando si presenta (ma almeno una volta al giorno me lo fa: il PC è in funzione per circa 10 ore consecutive).

Per quanto riguarda Dev-C++ ho notato che se si blocca lui, allora non funzionano i browser. Viceversa, se si bloccano i browser, allora non funziona più Dev-C++.

 

Grazie a tutti per i suggerimenti. Vi farò sapere.

Inviato

potrebbe anche essere un malfunzionamento della RAM.

dovresti provare ad utilizzare un tool per il controllo della RAM, tipo questo: http://www.memtest.org/#downiso

Inviato
  • Autore

OK, appena posso lo faccio. Grazie.

Intanto oggi, finora, usando solo Firefox non si è bloccato. Però, mamma mia che lentezza rispetto a Chrome!

Inviato
Scarica questo programma e posta il log qui,il log viene creato nella stessa cartella dove viene lanciato il programma.
Inviato
  • Autore

Eccolo:

 

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net

Windows 5.1.2600 Disk: HTS54104 rev.MB2O -> Harddisk0\DR0 -> \Device\Ide\IAAStorageDevice-0

 

device: opened successfully

user: MBR read successfully

kernel: MBR read successfully

user & kernel MBR OK

Inviato
Eccolo:

 

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net

Windows 5.1.2600 Disk: HTS54104 rev.MB2O -> Harddisk0\DR0 -> \Device\Ide\IAAStorageDevice-0

 

device: opened successfully

user: MBR read successfully

kernel: MBR read successfully

user & kernel MBR OK

 

L'mbr è pulito, pensavo avevi un rootkit sull mbr, altra cosa puoi fare entrare in modalità provvisoria e lanciare combofix oppure dalla modalità normale ma con antivirus disablitato.

Modificato da ps3love

Inviato
io non penso proprio sia un virus... prova a verificare la presenza di tutti i file importanti del sistema usando il comando
sfc /scannow /scanonce
. Probabilmente dovrai riavviare per effettuare la scansione e sicuramente dovrai inserire il cd di installazione di XP.
Inviato
  • Autore
potrebbe anche essere un malfunzionamento della RAM.

dovresti provare ad utilizzare un tool per il controllo della RAM, tipo questo: http://www.memtest.org/#downiso

Fatto. Tutto normale.

 

Usando solo Firefox, non ho avuto più il problema.

Adesso riproverò ad usare per qualche giorno Chrome disabilitando tutti i plugin.

Inviato
Robylin, sarà una domanda stupida ma te la propongo: Ma hai scaricato la versione Beta o la versione Stabile di Crhome? Oppure prova a scaricare una versione meno recente....
Inviato
  • Autore
Ho la 13.0.782.220, l'ultima proposta dagli aggiornamenti automatici, ma il problema me lo dà da alcuni mesi, con versioni precedenti.
Inviato
Allora disinstalla le versioni precedenti e riscarica l' ultima versione...
Inviato
  • Autore
Ma ho già l'ultima versione. Dicevo che il problema me lo dava anche prima, con versioni precedenti all'ultima.
Inviato

resto dell'idea che sia un problema hardware. probabilmente il freeze si verifica a causa di un surriscaldamento... che temperature raggiungono i componenti quando ti accade?

malfunzionamenti di questo tipo si verificano quando ci sono problemi alla RAM generalmente...

 

prova, quando ti succede, ad aprire un programma che ti dice le temperature dei componenti, o ancora meglio aprilo quando accendi il computer, altrimenti potrebbe non aprirtelo dopo.

 

comunque l'hardware è recente oppure ha già diversi anni?

 

PS:

per capire se è un problema hardware o software potresti installare una distro di linux, così vedi se succede anche con quella oppure no

Inviato
  • Autore

Il PC è effettivamente un po' vecchio (quasi 5 anni), ma circa un anno fa ho ampliato la RAM a 2,5 GB totali ed ho sostituito la batteria.

Lo tengo quasi sempre in funzione su docking station, quindi non è eccessivamente surriscaldato. Proverò comunque un programma per controllare le temperature interne.

Inviato
un problema hardware l'avrebbe fatto anche con altri programmi non soltanto con chrome.. e poi un computer di 5 anni sarà vecchio per giocare non per navigare sul web.. prova a installare linux e installarci chrome e vedi come funziona. Se continua il problema allora è un problema hardware..
Inviato
  • Autore

L'ho scritto nel primo post: non posso reinstallare il S.O., né installarne un altro.

Comunque sembra che Chrome senza plug-in ora vada. Aspetto qualche altro giorno per vedere se il problema si ripresenta.

Inviato
ok facci sapere (al limite per provare un altro O.S. puoi provare Ubuntu da USB con l'aggiunta di chrome)

Crea un account o accedi per lasciare un commento