Vai al contenuto

Articolo: *Aggiornato* Sbrickare le PSP 2000 TA-88v3? Si, con Jigkick!

Inviato

Sbrickare le PSP 2000 TA-88v3? Si, con Jigkick!

 

 

*NEWS AGGIORNATA*

- Corretta e tradotta la procedura, che in sostanza consiste nella riscrittura dell'ID della memory stick, il resto (soprattutto l'IPL Sony) dovete reperirvelo da soli.

- Confermato: funziona anche su PSP 3000 (3g): "card works on 3g ones. But your need special jigBattery."

 

Video realizzato da Yoti.

Mostra come viene installato il FW 5.02 su PSP 2000 (Ta-88v3) avente FW 6.38 utilizzando il JigKick.

 

Ebbene si, è possibile finalmente sbrickare le PSP 2000 e 3000 montanti scheda madre Ta-88v3!

 

Difficoltà: http://images.nonsologaming.com/diff5.png

Livello: Procedura consigliata solo a chi è munito di attrezzatura specifica ed abbondante esperienza negli interventi su schede elettroniche e componenti di piccole dimensioni.

 

Il software utilizzato nel video è il "JigKick IPL Sony", lo dovrete cercare da un'altra parte, perchè gli sviluppatori russi ne sono entrati in possesso in modo alquanto illegale (sono entrati nei server Sony e l'hanno rubato), quindi non potrà essere scaricato da ModdingStudio. Mentre per l'hardware necessario per eseguire la procedura sottostante potrebbe risultare molto difficile da reperire. Comunque se anche aveste questi strumenti il metodo di sbrick è ancora molto complicato, non è alla portata di tutti!

 

Procedura:

1) Acquistate una MemoryStick di capienza massima 2GB (NON MONOLITH!).

Assicuratevi che sia un modello "vecchio" con integrato di memoria SMD, in quanto sulle memory stick nuove questa procedura è resa impossibile dal montaggio BGA.

Esempio:

[fullimg=48]http://images.nonsologaming.com/msbga.jpg[/fullimg] [fullimg=48]http://images.nonsologaming.com/mssmd.jpg[/fullimg]

2) Acquistate un programmatore NAND Flash TSOP-48.

3) Scaricate ed estraete il contenuto di questo pack sul PC: [D]http://www.megaupload.com/?d=20FYLJFI[/D]

4) Copiate all'interno della memory stick che volete utilizzare per la procedura i file per effettuare il dump dell'ID attuale della card (Cartella MSID dumper 3.XX)

5) Annotatevi l'ID, vi servirà in seguito. Uscite dal programma ed estraete la memory dalla PSP.

6) Dissaldate la NAND dalla memory stick.

7) Inserite la NAND della Memory stick nel programmatore.

8) Leggete con un HEX editor il contenuto della NAND e cercate l'ID che vi siete annotati.

9) Sovrascrivete il Memory Stick ID (msid) (offset 1E0 - 1EF) con la seguente stringa: 204D5350534E593000788884C6AA0000.

10) Disconnettete la NAND dal programmatore.

11) Saldate la NAND sulla card dalla quale è stata rimossa.

12) Procuratevi l'archivio contenente i file necessari all'installazione dell'IPL modificato: Service_memstick_TA-088v3.7z (non chiedetelo qua, cercate su google).

(Non è altro che il solito magic memory stick creator per psp 2000 non ta-088v3 che viene utilizzato per scrivere sulla memory stick l'IPL ufficiale Sony)

13) Formattate la Memory Stick.

14) Estraete l'intero archivio ed eseguite il programma "install_psp_ms_multi_loader_ipl.cmd".

15) Collegate via USB la PSP al PC.

16) Scrivete "Y" (Inietta IPL) e premete invio.

17) Al termine della copia dei file, avrete la vostra magic mem. stick per tutti i modelli di PSP 1000, 2000 e 3000.

 

Tale procedura è stata scoperta da due coder russi, Boryan e ErikPshat.

 

*Aggiornamento*

 

Nuovo video dell'utilizzo della Pandora (unbricker/downgrader) su una PSP-200X montante scheda madre TA-088v3.

 

Modificato da snuntipook

  • Risposte 63
  • Visite 18.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
Non và dissaldata nessuna nand della PSP, ma della Memory
Inviato
è sicuramente meno complicato
Inviato
Se volete vi fornisco una foto della scheda madre della psp ma vedendo è abbastanza complicato dissaldare la nand che è coperta da una gabietta faraday e un gommino isolante ma non sonoi questi 2 i problemi

 

Mi sembra di parlare arabo :S

Si interviene fisicamente SOLO sulla memory, non sulla PSP.

 

Ho nuovamente corretto la procedura, mancavano alcuni passaggi fondamentali.

Inviato

 

@fede: no, è un SMD non un BGA.

La guida si riferisce alla NAND della memory card, non alla NAND della PSP.

 

menomale che avevo frainteso =)

sembra che sulle 1000 non funzioni ma ci voglia un altro ipl

Modificato da fede1984

Inviato

l'IPL per le 1000 è di pubblico dominio da tempo ;)

Inviato

Potrei postare i file necessari per l'installazione se ciò non va contro le regole del forum.

Per averli ho sudato sette camicie

Inviato

Abbiamo già spiegato cosa serve, non possiamo postare link a quei file perchè contengono l'IPL Sony (rubato, quindi reperito illegalmente).

Ogni link verrà rimosso.

Inviato
scusa Bus ma fatta questa jigkick può essere utilizzata solo su 2000 e 3000 per via dell'ipl no?
Inviato
Tempo 2 mesi e i siti cinesi saranno pieni di MS magici pronti all'uso :)
Inviato

@fede: Può essere, comunque non ho modo di provare al momento.

Sulle 1000 e sulle 2000 non-ta088v3 comunque c'è la pandora classica (v1) per lo sbrick... questo metodo è una novità solo per le ta088v3 e per le 3000.

 

@ElFuego: anche di meno, visto che nel campo modchip c'è una vera e propria guerra per la produzione di cloni appena si scopre qualcosa che gli utenti non riescono a fare via software asd (vedi chip di modifica, chiavette per il jailbreak/downgrade delle PS3 e via dicendo)

Inviato
si infatti per le 1000 e 2000 uso cementerio + pandora
Inviato

penso che modificando qualcosa nella procedura della batteria pandora + memory stick si possa scrivere sulla memory senza smontare nulla.

in quanto,quando si crea la memory si fa' un po' questo riscrivere la memory per essere auto avviante con l'accoppiata della pandora battery.

Inviato

Ma in questo caso è determinante l'ID della memory card, non tanto il suo contenuto.

Inviato
é possibile che con un hombrew possano accedere alla nand e riscrivere ID?!
Inviato
le produo sandisk da 1GB non vanno bene per far questa cosa
Inviato
  • Autore
Aggiornato primo post con un altro video.
Inviato

Salve visto l'uscita del JigKick con batteria pandora + memory stick modificata, volevo sapere se oltre a poter sbrickare le PSP 2004 (TA-088v3) e 3004, è inoltre possibile effettuare il downgrade sulle 3004 6g e 9g per poter effettuare un modifica con CFW permanente.

Grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa a riguardo.

 

EDIT:

Devo provare a verificare se è possibile inserire il pcb della pro duo direttamente nell'adattatore tsop, se così fosse non c'è bisogno di dissaldarlo e risaldarlo, dalla foto sopra sembrano molto vicino ai bordi i pin.

Modificato da Baccello

Inviato

@alessandro sette: la vedo dura, altrimenti l'avrebbero già fatto tramite PC.

 

@Baccello: si, è possibile fare il downgrade, ma per installare uno dei soliti CF temporanei (bisogna avviare la patch ogni volta, ma solo sulle 3000 e 2000 ta088v3).

Se fossi in grado di riscriverne una, potrei anche comprartela.

Inviato
Se fossi in grado di riscriverne una, potrei anche comprartela.

Ho tutto l'occorrente, stazione saldante, adattatore tsop e programmatore willem, comprai il tutto per sbrickare i lettori della xbox, è un lavoro un po' complicato ma ci sono riuscito un paio di volte su 2 lettori hitachi.

Inviato

il problema è

1: trovare la memory adatta

2: avere il nand reader

Inviato

Scusate, ho la stessa identica Memory Stick in foto, ho avviato il programma MSID dumper 3.XX con una PSP montante un CF Pro B-8, mi appare una schermata nera con delle scritte che mi indica che è stato scritto nella root della memory un file.

Controllando con il PC effettivamente ho trovato un file attr0.bin.

E' corretta la procedura? Perchè sullo schermo della PSP non mi riportava nessun codice msid.

Oppure sbaglio qualcosa??????

Inviato
constrolla agli offset 1E0 - 1EF
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Adesso mi trovo in un punto morto.....:?

Non riesco a trovare un adattatore per poter leggere la flash ed effettuare la modifica dell'offset.

Ho contattato un'addetto di cipcipstore che dopo varie mail mi ha confermato che l'adattatore TSOP48 per Willem non è comptibile con la flash Hinyx o.o

Allora quale programmatore può esserlo?

Qualcuno ha risolto o ha trovato qualcosa a rigurado per poter leggere ste benedette flash.

Grazie

Inviato
io sto provando con il proskeet ma per ora sono indietro visto che in lettura ottengo 2GB di 0 e non riesco a scrivere...oggi mando la nand allo sviluppatore del progskeet per vedere se implementa la corretta lettura e scrittura...io ho una hy27uu08ag5m

Crea un account o accedi per lasciare un commento