Vai al contenuto

Abaco primo: il pc desktop italiano da 99 euro

Inviato

http://www.nonsologaming.com/public_images/imported/2009/05/abacoprimo-1.jpg

 

Complice la crisi e la necessità  di portare internet e pc in famiglie che fin'ora non hanno potuto accedere alle nuove tecnologie, L'azienda Abaco Computers ha lanciato in vendita il primo pc desktop low-cost, seguendo l'onda dei nuovi Netbook a passo prezzo.

Grazie ad intel infatti il recente processore N230 (Single core @ 1.60GHz), l'N270 e il suo successore, l'N280 è possibile produrre computer dalle ottime prestazioni (gli ultimi due menzionati sono entrambi dual-core rispettivamente a 1.60 e 1.66GHz), dal basso consumo energetico e dal costo ridotto.

Inoltre, seguendo l'esempio di IKEA, hanno deciso di vendere il computer "a pezzi" per risparmiare sul costo di assemblaggio... XD

 

Caratteristiche tecniche:

Processore: Intel Atom 230 Single Core 1.6 Ghz

Ram: 512 MB, DDR2 667Mhz (1 slot, max 2GB)

Hard disk: 4 GB Compact Flash

Masterizzatore: Opzionale

Scheda video: Intel GMA 950

Scheda audio: Realtek ALC662 con supp. 5.1 canali HD (dett. tecnici)

Scheda di rete: Ethernet 10/100

Slot PCI: 1 slot PCI

Porte posteriori: VGA, Seriale e parallela, PS/2 per Tastiera e Mouse, 3 porte audio riconfigurabili, 4 porte USB

Porte anteriori: Audio out e microfono, 2 porte USB

Alimentazione: Alimentatore interno 400W

Consumo: Idle 29W, Picco: 42W

Peso: 4.9Kg

Dimensioni: 37x13.5x35 cm

Assemblaggio: Da effettuare a cura dell'utente (è possibile riceverlo già  assemblato selezionando l'apposita opzione)

Sist. operativo: XUbuntu Linux versione 8.04.1

 

Peccato, io avrei alzato di poco il prezzo ma al posto del processore N230 io avrei messo un bell'N280, il prezzo sarebbe aumentato di poco ma le prestazioni sarebbero sensibilmente superiori...

Featured Replies

Inviato
che dire....ottima idea. sopratutto perchè non lega all'aquisto di un sistema operativo con un costo molto elevato qual'è windows.
Inviato
potevano aumentare un po' l'hdd... sempre però un ottima idea
Inviato
si, potevano aumentare la capienza dell' hard disk, ma la scheda audio mi sembra abbastanza buona
Inviato
  • Autore

Dimenticavo: monta Xubuntu, la versione leggera di Ubuntu linux...

Così non si deve nemmeno spendere soldi per la costosissima licenza di windows (che probabilmente aumenterebbe il prezzo del pc almeno fino a 200 euro..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento