Gli hacker colpiscono ancora! Ma questa volta l'obbiettivo non è Sony, ma la nota software house, Square-Enix. Sono stati attaccati, di specifico, gli official site di "Deus Ex Human Revolution" e "Eidos Montreal".
Ovviamente l'azienda è corsa subito ai ripari mandando offline di proposito tutti i siti sopraccitati, ma, dalle sue dichiarazioni, teme che siano andati perduti, rubati, oltre 80.000 dati di utenti registrati e circa 9.000 curriculum. Tale attacco è avvenuto Mercoledì, sembrerebbe che quest'attacco è stato fatto da alcune persone del gruppo Anonymous.
Ecco le dichiarazioni della software house:
[spoiler=Espandi...]
Non appena ci siamo accorti dell’intrusione, abbiamo disattivato l’accesso ai siti web, e siamo già al lavoro per migliorare i sistemi di sicurezza che implementeremo prima che i website ritornino online. Eidosmontreal.com non contiene informazioni su carte di credito o altri codici; ciò nonostante erano presenti diversi CV inviati da persone interessate a lavorare per il nostro studio.
Di recente è stato rilasciato un comunicato stampa ufficialeSquare Enix ed ha confermato che con questo attacco sono stati rubati oltre 25.000 indirizzi email ed alcuni curriculum, ma, notizia buona, diciamo cosi, non sono stati rubati alcuni numeri di carte di credito o simili dati!
Gli hacker colpiscono ancora! Ma questa volta l'obbiettivo non è Sony, ma la nota software house, Square-Enix. Sono stati attaccati, di specifico, gli official site di "Deus Ex Human Revolution" e "Eidos Montreal".
Ovviamente l'azienda è corsa subito ai ripari mandando offline di proposito tutti i siti sopraccitati, ma, dalle sue dichiarazioni, teme che siano andati perduti, rubati, oltre 80.000 dati di utenti registrati e circa 9.000 curriculum. Tale attacco è avvenuto Mercoledì, sembrerebbe che quest'attacco è stato fatto da alcune persone del gruppo Anonymous.
Ecco le dichiarazioni della software house:
[spoiler=Espandi...]
Di recente è stato rilasciato un comunicato stampa ufficiale Square Enix ed ha confermato che con questo attacco sono stati rubati oltre 25.000 indirizzi email ed alcuni curriculum, ma, notizia buona, diciamo cosi, non sono stati rubati alcuni numeri di carte di credito o simili dati!