Vai al contenuto
Inviato

square-enix-logo.jpg.519e89de356e1dcbdb50f5415599035a.jpg

 

Gli hacker colpiscono ancora! Ma questa volta l'obbiettivo non è Sony, ma la nota software house, Square-Enix. Sono stati attaccati, di specifico, gli official site di "Deus Ex Human Revolution" e "Eidos Montreal".

 

Ovviamente l'azienda è corsa subito ai ripari mandando offline di proposito tutti i siti sopraccitati, ma, dalle sue dichiarazioni, teme che siano andati perduti, rubati, oltre 80.000 dati di utenti registrati e circa 9.000 curriculum. Tale attacco è avvenuto Mercoledì, sembrerebbe che quest'attacco è stato fatto da alcune persone del gruppo Anonymous.

 

Ecco le dichiarazioni della software house:

[spoiler=Espandi...]

Non appena ci siamo accorti dell’intrusione, abbiamo disattivato l’accesso ai siti web, e siamo già al lavoro per migliorare i sistemi di sicurezza che implementeremo prima che i website ritornino online. Eidosmontreal.com non contiene informazioni su carte di credito o altri codici; ciò nonostante erano presenti diversi CV inviati da persone interessate a lavorare per il nostro studio.

 

 

Di recente è stato rilasciato un comunicato stampa ufficiale Square Enix ed ha confermato che con questo attacco sono stati rubati oltre 25.000 indirizzi email ed alcuni curriculum, ma, notizia buona, diciamo cosi, non sono stati rubati alcuni numeri di carte di credito o simili dati!

Featured Replies

Inviato
Quale era il motivo di attaccare la Square-Enix?
Inviato
Questi non sono gli Anonymous, infatti sono un gruppo di hacker che si spaccia per quest'ultimi, lo si capisce dal fatto che rubano i dati e che sono in attività: gli Anonymous veri e propri mai si sono impossessati di dati personali e ora sono "in pausa".
Inviato
NOOO, spero che non rimandino deus ex perché altrimenti mi arrabbierei molto (per non usare altri termini)
Inviato
  • Autore
Questi non sono gli Anonymous, infatti sono un gruppo di hacker che si spaccia per quest'ultimi, lo si capisce dal fatto che rubano i dati e che sono in attività: gli Anonymous veri e propri mai si sono impossessati di dati personali e ora sono "in pausa".

 

Come non quotarti... però gli Anonymous non sono una persona, sono tante... però anche con questo anche io penso che non sia opera degli Anonymous.

(Forse è stata la Sony per far ricadere la colpa sugli Anonymous :D)

Inviato
Non penso invece sia stata la Sony sarebbe troppo rischioso se poi verrebbe scoperta...già ha passato un bruttissimo periodo immagina se andrà in tribunale contro la Square Enix...Perderebbe al volo
Inviato
  • Autore
Era una battuta :D
Inviato
Ancora non riesco a capire che ci concludono... beh se si divertono...

Crea un account o accedi per lasciare un commento