Vai al contenuto

[Guida] Root su smarphone con Android 2.2.2 e successivi

Inviato

http://images.nonsologaming.com/g1ngerbreak.jpg

 

La settimana scorsa è stato rilasciato su XDA un nuovo apk in grado di permettere all'utente di acquisire il root sui telefoni aventi sistema Froyo 2.2.2 e successivi (no Honeycomb), l'Applicazione di cui sto parlando è Gingerbreak.

[warning]L'esecuzione dell'applicazione comporta alcune modifiche al sistema operativo del telefono, e potrebbe portare alla perdita dei dati personali e delle applicazioni installate.

È quindi consigliabile fare un backup dei file importanti prima di avviare il programma.[/warning]

https://www.youtube.com/watch?v=s4grDPx5XHA

Il test è stato eseguito su un LG Optimus One con sistema Froyo 2.2.2, ecco la procedura:

 

Aggiornamento :

è stata rilasciata la versione 1.2 di Gingerbreak,ecco le funzionalità implementate:

 

- Rimossa una parte de coldice che causava malfunzionamenti.

- Aggiunta un'opzione per rimuovere il root.

- L'APK ora sfrutta l'uscita semi-live

 

Scaricate l'applicazione Gingerbreak cliccando QUI se volete scaricarlo su PC, oppure inquadrando l'immagine qua sotto tramite un programma di lettura dei codici QR:

141984317_img.phps5dhttp3A2F2Fwww.megaupload.png.e943d2578ed16fd03f17ca3fb4d20e26.png

Procedura:

  • Inserite la scheda SD nel telefono e copiate al suo interno il file GingerBreak-v1.20.apk (saltate questo passaggio se avete scaricato l'applicazione direttamente sul telefono tramite il codice QR)
  • Installate il programma GingerBreak-v1.20.apk
  • Andate in impostazioni/applicazioni/sviluppo/ e abilitate il debug USB
  • Eseguite Gingerbreak
  • Cliccate su Root device e aspettate che si concluda la procedura
  • Una volta terminato il processo di Root se tutto è andato bene il dispositivo si riavvierà

Attenzione: La procedura appena descritta deve intendersi a solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo, siano essi causati al telefono o a qualsiasi altro dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.

Modificato da Wh1le

Featured Replies

Inviato

se qualcosa va storto si può ripristinare come su ios???

htc wildfire froyo

ciao grazie

Inviato
  • Autore

Si certo,basta fare un Hard reset.

 

Guida per fare l'Hard Reset :

Impostazioni/Privacy/Ripristino dati di fabbrica

Inviato
Si certo,basta fare un Hard reset.

 

Guida per fare l'Hard Reset :

Impostazioni/Privacy/Ripristino dati di fabbrica

grazie xd

Inviato
Io che possiedo un Galaxy Tab 7" se ho problemi potrò ripristinare il dispositivo?
Inviato
  • Autore
Non lo so,cerca su internet
Inviato
provato varie volte su htc wildfire froyo, ma niente...
Inviato
provato varie volte su htc wildfire froyo, ma niente...

io fatto il root ma come faccio a sapere se e riuscito???????????

Modificato da kiso97

Inviato
io fatto il root ma come faccio a sapere se e riuscito???????????

controlla tra le applicazioni se hai Superuser

Inviato
  • Autore
provato varie volte su htc wildfire froyo, ma niente...

Se non mi sbaglio l'htc wildfire ha il bootloader bloccato e ciò non permette di rootare

Modificato da Wh1le

Inviato

Se non mi sbaglio l'htc wildfire ha il bootloader bloccato e ciò non permette di rootare

Per il root e l'installazione della recovery di alcuni terminali htc si usa Unrevoked, ora credo che non sia ancora compatibile con wildfire froyo.

Inviato

ok speriamo che sarà compatibile a breve

Per il root e l'installazione della recovery di alcuni terminali htc si usa Unrevoked, ora credo che non sia ancora compatibile con wildfire froyo.
Inviato

Il Wildfire è supportato da unRevoked :B

http://unrevoked.com/#wildfire

 

P.S: I telefoni con Bootloader bloccato sono i Motorola, sugli HTC non è bloccato.

Inviato
Il Wildfire è supportato da unRevoked :B

http://unrevoked.com/#wildfire

 

P.S: I telefoni con Bootloader bloccato sono i Motorola, sugli HTC non è bloccato.

 

grazie zecke

come si usa???????????

Modificato da kiso97

Inviato

Niente di più semplice:

Attivi il Debug USB, attacchi il telefono al pc e fa tutto da solo

Inviato
A me non lo riconosce proprio come applicazione istallabile. Dice che è impossibile [...] come file .apk o_O'' .. ho un lg.
Inviato
Hai abilitato l'utilizzo delle app di origini sconosciute (a.k.a .Apk ?)
Inviato
Niente di più semplice:

Attivi il Debug USB, attacchi il telefono al pc e fa tutto da solo

avevo gia provato ma non fa niente

  • 1 anno dopo...
Inviato
Grazie, molto utile
  • 7 mesi dopo...
Inviato
Parte ma romane mezz'ora senza fare nulla alcatel onetouch 991d consigli grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento