Sony per la sua nuova console portatile, NGP(nome ancora in fase "beta") firma un accordo con la Skyhook Wireless, azienda che ha ideato i sistemi di geo-localizzazione sfruttando il Wi-Fi e il GPS(maggiori info su Google).
Cosi facendo, il gioiellino made Sony sfrutterà di questi benefici tramite un programma, creato dall'azienda ovviamente, sarà possibile individuare luoghi, condividere la vostra posizione con tutti gli amici registrati sul PSN.
Ma non è finita qui, verrà sviluppata una nuova applicazione, chiamata "Near"(=vicino), che se eseguita si potrà visualizzare tutti i giochi più popolati che vi si trovano in quella città/via cosi da comperarli.
Per il momento è tutto. (Per maggiori info sulla NGP/PSP2 cliccate la foto in alto)
Sony per la sua nuova console portatile, NGP(nome ancora in fase "beta") firma un accordo con la Skyhook Wireless, azienda che ha ideato i sistemi di geo-localizzazione sfruttando il Wi-Fi e il GPS(maggiori info su Google).
Cosi facendo, il gioiellino made Sony sfrutterà di questi benefici tramite un programma, creato dall'azienda ovviamente, sarà possibile individuare luoghi, condividere la vostra posizione con tutti gli amici registrati sul PSN.
Ma non è finita qui, verrà sviluppata una nuova applicazione, chiamata "Near"(=vicino), che se eseguita si potrà visualizzare tutti i giochi più popolati che vi si trovano in quella città/via cosi da comperarli.
Per il momento è tutto. (Per maggiori info sulla NGP/PSP2 cliccate la foto in alto)