Montare un router in casa? Non si puà², rischi la multa
Vuoi un router? Vuoi collegarti ad internet? Allora devi registrarti all’albo.. non è una barzelletta, ma è un decreto amministrativo.
Il decreto risale al 22 Ottobre scorso, e dice che in Italia fra un po’ bisognerà essere iscritti a un albo professionale per montarsi in casa un router o uno switch.
Sembra uno scherzo ma i vari articoli sono molto chiari; ecco quelli chiave:
* 1. Gli utenti delle reti di comunicazione elettronica sono tenuti ad affidare i lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), numero 1), che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, ad imprese abilitate secondo le modalità e ai sensi del comma 2.
* 3. Chiunque, nei casi individuati dal decreto di cui al comma 2, effettua lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle apparecchiature terminali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), numero 1), realizzando l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, in assenza del titolo abilitativo di cui al presente articolo, è assoggettato alla sanzione amministrativa pecuniaria da 15.000 euro a 150.000 euro, da stabilirsi in equo rapporto alla gravità del fatto.
* 4. Chiunque nell’attestazione di cui al comma 2, lettera e), effettui dichiarazioni difformi rispetto ai lavori svolti è assoggettato alla sanzione amministrativa pecuniaria da 15.000 euro a 150.000 euro, da stabilirsi in equo rapporto alla gravità del fatto.
Montare un router in casa? Non si puà², rischi la multa
Vuoi un router? Vuoi collegarti ad internet? Allora devi registrarti all’albo.. non è una barzelletta, ma è un decreto amministrativo.
Il decreto risale al 22 Ottobre scorso, e dice che in Italia fra un po’ bisognerà essere iscritti a un albo professionale per montarsi in casa un router o uno switch.
Sembra uno scherzo ma i vari articoli sono molto chiari; ecco quelli chiave:
* 1. Gli utenti delle reti di comunicazione elettronica sono tenuti ad affidare i lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), numero 1), che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, ad imprese abilitate secondo le modalità e ai sensi del comma 2.
* 3. Chiunque, nei casi individuati dal decreto di cui al comma 2, effettua lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle apparecchiature terminali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), numero 1), realizzando l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, in assenza del titolo abilitativo di cui al presente articolo, è assoggettato alla sanzione amministrativa pecuniaria da 15.000 euro a 150.000 euro, da stabilirsi in equo rapporto alla gravità del fatto.
* 4. Chiunque nell’attestazione di cui al comma 2, lettera e), effettui dichiarazioni difformi rispetto ai lavori svolti è assoggettato alla sanzione amministrativa pecuniaria da 15.000 euro a 150.000 euro, da stabilirsi in equo rapporto alla gravità del fatto.
Se non mi credete, ecco il decreto.
Link: http://www.governo.it/Governo/Provvedim ... sp?d=60477