Vai al contenuto

Commento alla recensione de La Repubblica sull' iPhone 4

Inviato

Oggi ho avuto modo di dare un' occhio alla recensione de La Repubblica riguardo all' iPhone 4. Ho trovato diversi punti discutibili e volevo un' attimo commentarli.

Quì trovate il video e l' articolo.

 

Partiamo dal video...

 

“…la quarta incarnazione del più piccolo computer portatile del mondo!†Si certo, potrebbe esserla se non per quel piccolo dettaglio chiamato Palmare. Cercando su Wikipedia, troviamo la prima incarnazione nel 1993, si chiamava Newton!

 

“…sembra più un telefono di quanto non lo fossero i suoi predecessori…†Perchè?

 

“…la parte retro della macchina è tutta antenna…†Non è vero, l’ antenna è nella parte bassa del lato sinistro del dispositivo.

 

“…è il primo grande esempio di post computer che possiamo mettere nel taschino!†Prima di lui ci sono stati tantissimi altri magnifici esempi, quindi questa è un’ affermazione errata in quanto le uniche 2 novità  di questo telefono rispetto a tutti gli altri sono il giroscopio (di cui non ha parlato, è un vero peccato!) e il retina display.

 

…e continuiamo con la recensione

 

Ha una fotocamera con ben tre megapixel in più... L' iPhone 3GS possedeva una fotocamera da 3 mpx, quindi il nuovo terminale ne ha solo due in più!

 

“Tutti sulla strada indicata da Steve Jobs, verso l’era del “post-computer†No, veramente è stato John Sculley che nel 1992 parlò per la prima volta di Palmare.

 

“Un’era nella quale le funzioni che fino a poco fa erano svolte soltanto dai computer oggi sono svolte da molte altre macchine, più piccole, più leggere, portatili e tascabili. Prima fra tutte l’iPhone.†No, prima dell’ iPhone con iOS c’ era Windows Mobile & Symbian.

 

“Il numero 4 della famiglia, se si vuole trovare un difetto alla nuova macchina, ha più l’aspetto di un telefono di quanto non l’avessero i suoi predecessori, ma non lo è sotto nessun punto di vista.†Se il design si avvicina o si allontana al form factory di altri telefoni, è solo un opinione più o meno discutibile, ma dire che non è un telefono è un’ esagerazione senza fondamento! L’ iPhone 4, come gli altri iPhone chiama, manda messaggi e può collegarsi ad internet con i servizi permessi dal proprio operatore telefonico in base alla posizione geografica. Se qualcuno è interessato ad un iPhone che non ha le funzioni classiche di un telefono può sempre comprare un iPod Touch.

 

“La funzione telefonica non viene nemmeno nominata, tanto è ovvia, vecchia, arretrata, secondaria, rispetto a quanto il piccolo, sottilissimo post-pc da tasca offre.†Della funzione telefonica se ne è parlato molto invece, con il caso dell’ antenna e con la novità  della microsim, utilizzata fino ad adesso solo dall’ iPad.

 

“Vedere e girare film, leggere libri e giornali, scrivere e editare testi, fare e modificare fotografie, giocare, ascoltare la radio, vedere la tv e molto altro ancora.†Sono funzioni utilizzabili anche con un iPhone 2G.

 

“La novità  fondamentale è che è dotato di una nuova fotocamera frontale (5 megapixel) mentre quella posteriore è dotata di flash LED;†La fotocamera frontale è VGA, solo quella posteriore è da 5 megapixel.

 

“Il tutto per lanciare la sfida alle macchine fotografiche portatili, ed eliminare dalle nostre tasche un altro dispositivo.†Affermazione da prendere con le pinze!

 

“…come se oggi l’obbiettivo del nuovo iPhone fosse essenzialmente quello di provare a sostituire le videocamere portatili…†Come sopra, ma ora è specificata un ipotesi, infatti Apple non vuole mettere i bastoni tra le ruote alle case produttrici di fotocamere e videocamere, anche se in passato ha venduto delle fotocamere…

 

“Macchine multimediali, che svolgono molte funzioni senza averne una primaria (la scomparsa della tastiera esterna è il messaggio)…†Ufficialmente l’ iPhone è un telefono, ce lo conferma anche il suo nome! Dubito poi che chi abbia comprato, o comprerà , questo nuovo terminale non si procuri o non si faccia in casa una microsim.

 

“A dire la verità , abbiamo provato in tutti i modi a mettere le mani sull’iPhone 4 per vedere se il segnale diminuiva, ma non è capitato neanche una volta. Il segnale non subisce modificazioni. Secondo i responsabili della Apple il problema ha riguardato una percentuale molto bassa di iPhone 4, circa l’uno per cento…†Veramente è un problema di tutti gli iPhone 4, ma solo in condizioni di scarsa ricezione, e in europa è relativamente inesistente.

 

“Difficile resistere a quella che resta, in assoluto, la migliore macchina tascabile dell’era del post-computer.†Questa è la conclusione dell’ articolo, ed è molto discutibile!

 

EDIT: Rileggendo l' articolo originale, mi sono accorto di un' altra baggianata sui megapixel della fotocamera esterna.

Featured Replies

Inviato
L'app centrano con l'hardware e come...non e solo il software che le fa girare...il dicevo: a cosa mi serve tutto questo hardware se le app ci sono e non ci sono.
A far andare avanti il telefono senza intoppi! Android supporta il Flash ad esempio' date=' li c' è bisogno di risorse...[/quote']

A far andare il telefono senza intoppi?!?!?WTF?!?! Quelle poche app che ci sono o vanno solo su terminali potentissimi o crashano di continuo...comunque tutti i siti piu importanti si sono aggiornati e ora sono supportati pienamente dagli idevice.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

state comparando una vecchia versione di android con l'ultima versione dell'ios.

ecco cosa accade quando si prendono in considerazione le ultime versioni:

http://www.pianetacellulare.it/post/And ... -iOS-4.php

 

ps:

scusate se la discussione è un po' vecchia ma l'ho vista solo ora^^

Inviato
del hardware coi controcazzi non me ne frega un emerita minkia dato che la meta delle applicazioni sul market (tranne i giochi)e spam mentre invece sul app store trovi le app vengono selezionate e vengono messe online solo le app che non crashano e le app che rispettano le regole...(google non fa questi controlli e mette tutta la * che trova nel market)

 

Ti sembra libertà  questa? Già  il fatto di avere un app store significa che apple controlla tutte le applicazioni e pubblica solo quelle che "piaciono a lei", Tra l' altro molte sono a pagamento. Il vantaggio di trovare su web tutte le applicazioni è che gli sviluppatori possono creare quello che gli pare, dal giochino di pac-man al software per crackare le reti Wi-Fi...Poi sta alle persone intelligenti capire se l' applicazione che sta scaricando è solo spazzatura.

Inviato
state comparando una vecchia versione di android con l'ultima versione dell'ios.

ecco cosa accade quando si prendono in considerazione le ultime versioni:

http://www.pianetacellulare.it/post/And ... -iOS-4.php

 

ps:

scusate se la discussione è un po' vecchia ma l'ho vista solo ora^^

HackLeon, se vedi un po' avevo detto che FroYo ha 40 mFlops, non l'ho confrontato con iOS 4 perchè non avevo trovato dei dati su questa unità  riguardanti l'iPhone 4

Fatto stà  che il passaggio da Eclaire a FroYo ha "quintuplicato" la velocità  del desire .... Questo la dovrebbe dire lunga

Crea un account o accedi per lasciare un commento