Vai al contenuto
Inviato

ragazzi ho installato ubuntu 10.04 sul mio notebook contenente già  windows vista

ovviamente dopo l'installazione (dal live cd) il Grub2 ha modificato l' MBR e all'avvio mi partono le varie scelte tra i S.O.

tuttavia dato che posseggo un notebook che ha la partizione recovery (poichè quelli della microsoft non hanno distribuito i cd originali del S.O.) all'avvio mi compare anche qeusta partizione sempre con il nome di windows vista, non è che si potrebbe nascondere?

un'altra domanda, al momento dell'installazione ho inserito una password, come posso toglierla?

grazie in anticipo

Featured Replies

Inviato

Per togliere la partizione devi smanettare con i file di configurazione di grub2 (che non conosco affatto).

Per togliere la password al tuo utente:

$ passwd

Inviato
  • Autore

ansa, facendo quel comando nel terminale mi fa solo cambiare password, io vorrei toglierla completamente?

devo forse lasciare il campo vuoto nella scelta della nuova password?

Inviato
devo forse lasciare il campo vuoto nella scelta della nuova password?

Sì.

Se non funziona dimmelo che c'è un'altra alternativa (anche se non molto bella).

Inviato
  • Autore
non va, mi dice nessuna password fornita e mi obbliga a inserine almeno una
Inviato

Ok, allora fai

$ sudo cp /etc/shadow /etc/shadow_BAK
$ sudo gedit /etc/shadow

Cerchi la riga con il tuo nome utente (dovrebbe essere l'ultima) e nel secondo campo cancelli l'hash della tua password, mettendoci solo "*" (senza virgolette).

I campi sono delimitati da ":", quindi ti trovi una cosa del genere:

utente:$devgg24V5J7gfvth:qualcosa:qualcosa:ecc::

Tu modifichi "$devgg24V5J7gfvth" in "*" e dovrebbe funzionare (eventualmente preparati una live per ripristinare il file /etc/shadow_BAK).

Inviato
  • Autore
perfetto ha funzionato, grazie ^^
Inviato
  • Autore
un'altra cosuccia, ho un cd bootable tuttavia dopo che si è installato il grub anche impostando il boot da cd dal bios non me lo fa fare, (il cd va a cercare il S.O. nell'HDD altrimenti non parte) forse perchè trova linux e non windows?
Inviato

àˆ strano.

Prova ad usare quel cd su un altro pc e vedi se riesci a fare il boot.

Inviato
  • Autore
è strano perchè nel pc fisso (contenente xp) parte senza problemi...
Inviato

Sei sicuro che il boot da cd sia attivato?

Il cd cosa contiene?

Inviato
  • Autore

si è attivato, il cd contiene vari utility

su internet è conosciuto come Hiren's cd

però al posto del cd parte il Grub2

in ogni caso ti dico che il cd rileva il S.O nell'HDD e se non c'è non parte...

Inviato

Non ho capito.

Il cd controlla se c'è un s.o. e se non c'è parte lui, altrimenti fa partire il s.o.?

Inviato
  • Autore
no, se nell'hdd non c'è un s.o. il cd non parte mandano un messaggio di errore ma quando provo io non dice proprio nulla, parte direttamente il grub2
Inviato

Mi sembra strano: il cd (senza fare il boot) deve controllare la presenza di un s.o., ma non ho idea di come possa fare; dovrà  pur caricare qualcosa per fare il check.

Anche il fatto che parta subito grub2 è insolito.

Bisognerebbe vedere com'è fatto il cd, nel senso quali check fa e come li fa.

 

Su internet non si trova nulla a riguardo?

Inviato
  • Autore

sto cercando sul sito del cd, adesso vedo un po'...

in ogni caso grazie di tutto ^^

Inviato
  • Autore

ansa alla fine ci sono riuscito, era solo un semplice errore dell'iso, infatti rimasterizzandola è partito

grazie di tutto

Inviato
Le cose più semplici, sono quelle a cui si pensa alla fine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento