Chrome OS è un sistema per notebook (e per fissi e netbook) basato su internet e su Google Chrome.
Questo sistema salva tutto sui server Google tramite un account Google o GMail, in modo da accedere ai dati da un altro computer avente Chrome OS.
Chrome OS verrà rilasciato l'anno prossimo pre-installato sui computer, ma per ora è open-source e si chiama Chromium OS.
Essendo open-source, dei coder lo hanno modificato in modo da aggiungere nuove funzioni e correggere le vecchie.
Per ora si può anche semplicemente avviarlo da una chiavetta USB da 2 o più GB.
Ecco come:
http://images.nonsologaming.com/1.pngScaricare ChromeOS Flow da QUI (torrent, sito web) ed estrarlo
http://images.nonsologaming.com/2.pngScaricare Win32 Disk Imager 0.2 r23 da QUI (sito ufficiale), estrarlo e attaccare la chiavetta USB (da almeno 2GB)
http://images.nonsologaming.com/3.pngAvviare Win32 Disk Imager: selezionare il file immagine estratto, l'unità della chiavetta e premere Write e confermare. Prima di proseguire è consigliato fare un backup dei dati facendo funzionare il programma al contrario (selezionare la destinazione del file immagine da salvare (NON QUELLA DI FLOW!!), impostare la lettera di unità e premere Read (NON WRITE!!))
http://images.nonsologaming.com/4.pngSe il BIOS non supporta il boot da USB installare PLoP:
Ora si può avviare l'USB da Windows Boot Loader>>PLoP Boot Manager>>USB.
Ora caricare la chiavetta USB con Flow.
http://images.nonsologaming.com/5.pngAccedere con il proprio account Google/GMail. Se non se ne possiede uno riavviare su Windows e crearlo. E' gratuito e veloce.
[hr:1gllz0x6][/hr:1gllz0x6]
Mettere la seguente fonte per copiare su altri siti:
http://chromeos.hexxeh.net/res/img/screen4.jpg
http://chromeos.hexxeh.net/res/img/screen1.jpg
Chrome OS è un sistema per notebook (e per fissi e netbook) basato su internet e su Google Chrome.
Questo sistema salva tutto sui server Google tramite un account Google o GMail, in modo da accedere ai dati da un altro computer avente Chrome OS.
Chrome OS verrà rilasciato l'anno prossimo pre-installato sui computer, ma per ora è open-source e si chiama Chromium OS.
Essendo open-source, dei coder lo hanno modificato in modo da aggiungere nuove funzioni e correggere le vecchie.
Per ora si può anche semplicemente avviarlo da una chiavetta USB da 2 o più GB.
Ecco come:
http://images.nonsologaming.com/1.pngScaricare ChromeOS Flow da QUI (torrent, sito web) ed estrarlo
http://images.nonsologaming.com/2.pngScaricare Win32 Disk Imager 0.2 r23 da QUI (sito ufficiale), estrarlo e attaccare la chiavetta USB (da almeno 2GB)
http://images.nonsologaming.com/3.pngAvviare Win32 Disk Imager: selezionare il file immagine estratto, l'unità della chiavetta e premere Write e confermare. Prima di proseguire è consigliato fare un backup dei dati facendo funzionare il programma al contrario (selezionare la destinazione del file immagine da salvare (NON QUELLA DI FLOW!!), impostare la lettera di unità e premere Read (NON WRITE!!))
http://images.nonsologaming.com/4.pngSe il BIOS non supporta il boot da USB installare PLoP:
Ora caricare la chiavetta USB con Flow.
http://images.nonsologaming.com/5.pngAccedere con il proprio account Google/GMail. Se non se ne possiede uno riavviare su Windows e crearlo. E' gratuito e veloce.
[hr:1gllz0x6][/hr:1gllz0x6]
Mettere la seguente fonte per copiare su altri siti: