Datel, conosciuta azienda britannica produttrice di accessori per console, ha sviluppato questa volta un nuovo prodotto per la piccola di casa Sony: Tilt FX.
http://images.nonsologaming.com/TiltFX.jpg
Tilt FX è un sensore di movimento plug-and-play che può essere usato per guidare una selezione di giochi commerciali, ed è in grado in alcuni giochi di corse di sostituire completamente il comando dello sterzo.
Per funzionare deve essere installato un programma sulla PSP. Il programma una volta inserito nella console obbliga l'utente a caricare i giochi attraverso il loader Datel fornito con il dispositivo.
Il loader è stato sviluppato con un nuovo menu per caricare i giochi... il programma in questione contiene anche i driver per far riconoscere alla PSP i comandi provenienti dall'accelerometro del Tilt FX.
L'accessorio è compatibile con PSP-1000/2000/3000 e può essere acquistato per meno di 20 euro.
Datel sta mettendo a frutto l'exploit scoperto all'inizio di quest'anno, avviando sulle PSP qualsiasi programma gli venga in mente di creare.
Datel, conosciuta azienda britannica produttrice di accessori per console, ha sviluppato questa volta un nuovo prodotto per la piccola di casa Sony: Tilt FX.
http://images.nonsologaming.com/TiltFX.jpg
Tilt FX è un sensore di movimento plug-and-play che può essere usato per guidare una selezione di giochi commerciali, ed è in grado in alcuni giochi di corse di sostituire completamente il comando dello sterzo.
Per funzionare deve essere installato un programma sulla PSP. Il programma una volta inserito nella console obbliga l'utente a caricare i giochi attraverso il loader Datel fornito con il dispositivo.
Il loader è stato sviluppato con un nuovo menu per caricare i giochi... il programma in questione contiene anche i driver per far riconoscere alla PSP i comandi provenienti dall'accelerometro del Tilt FX.
L'accessorio è compatibile con PSP-1000/2000/3000 e può essere acquistato per meno di 20 euro.
Datel sta mettendo a frutto l'exploit scoperto all'inizio di quest'anno, avviando sulle PSP qualsiasi programma gli venga in mente di creare.
Vi lascio al video dimostrativo:
[youtube:2j6b65tw]http://www.youtube.com/watch?v=OqpbAwH99z0[/youtube:2j6b65tw]