Ciao ragazzi, oggi vi spiegherò come fare il famoso effetto riflesso.
Iniziamo :
Aprite un nuovo documento di dimensione 500 px di larghezza e 250 px di altezza, risoluzione 72dpi.
1) Prima di tutto premete D sulla tastiera per ripristinare i colori predefiniti, ora scrivete il testo a cui volete applicare il riflesso.
io scriverò ModdingStudio voi potrete scrivere ciò che volete, ricordo che questo effetto non vale solo per il testo ma anche per le immagini.
2) Duplicate il livello, premete CTRL + T per modificare il testo copiato, ora premete col tasto destro e selezionate “rifletti verticale”.
3) Spostate il testo riflesso verso il basso fino a farlo combaciare con il testo originale
4) Restate sempre sul livello di testo duplicato e cliccateci sopra due volte per aprire la “finestra stili di livello”.
5) Scegliete la voce Sovrapposizione sfumatura e cliccate sulla sfumatura per aprire “editor sfumatura”
Assicuratevi che l’angolo di sfumatura sia di -90° e impostate:
Opacità : 100%
Scala: 127%
6) Scegliete la prima sfumatura predefinita “Primo piano a sfondo”, il colore di primo piano deve essere simile a quello della scritta, in questo caso appunto nero.
7) Spostate “interruzione di colore” inferiore destra a sinistra fino a circa il 60%.
8) Ora uscite dalla finestra stili di livello, selezionate il livello contenente il testo riflesso ed impostatene l’opacità a circa il 20% ~ 25%
Ciao ragazzi, oggi vi spiegherò come fare il famoso effetto riflesso.
Iniziamo :
Aprite un nuovo documento di dimensione 500 px di larghezza e 250 px di altezza, risoluzione 72dpi.
1) Prima di tutto premete D sulla tastiera per ripristinare i colori predefiniti, ora scrivete il testo a cui volete applicare il riflesso.
io scriverò ModdingStudio voi potrete scrivere ciò che volete, ricordo che questo effetto non vale solo per il testo ma anche per le immagini.
2) Duplicate il livello, premete CTRL + T per modificare il testo copiato, ora premete col tasto destro e selezionate “rifletti verticale”.
3) Spostate il testo riflesso verso il basso fino a farlo combaciare con il testo originale
4) Restate sempre sul livello di testo duplicato e cliccateci sopra due volte per aprire la “finestra stili di livello”.
5) Scegliete la voce Sovrapposizione sfumatura e cliccate sulla sfumatura per aprire “editor sfumatura”
Assicuratevi che l’angolo di sfumatura sia di -90° e impostate:
Opacità : 100%
Scala: 127%
6) Scegliete la prima sfumatura predefinita “Primo piano a sfondo”, il colore di primo piano deve essere simile a quello della scritta, in questo caso appunto nero.
7) Spostate “interruzione di colore” inferiore destra a sinistra fino a circa il 60%.
8) Ora uscite dalla finestra stili di livello, selezionate il livello contenente il testo riflesso ed impostatene l’opacità a circa il 20% ~ 25%
Ed il gioco è fatto.
Guida ripristinata da pinuz95.
Modificato da Zeus