Con la nuova tecnologia di micropoligoni virtualizzata, gli artisti possono creare elementi visivi strabilianti. E con Lumen, possono raggiungere un realismo senza pari con un'illuminazione globale completamente dinamica.
In questo video, il direttore tecnico della grafica Brian Karis e il direttore artistico dei progetti speciali Jerome Platteaux (filmato nel marzo 2020) danno uno sguardo approfondito a "Lumen in the Land of Nanite" - una dimostrazione in tempo reale su PlayStation 5 che presenta due nuove tecnologie di base che debutteranno in UE5: la geometria di micropoligoni virtualizzata, che da agli artisti la libertà di creare tutti i dettagli geometrici che l'occhio può vedere e Lumen, una soluzione di illuminazione globale completamente dinamica che risponde immediatamente ai cambiamenti di scena e luce.
La demo include anche funzionalità di prossima generazione già disponibili in Unreal Engine 4.25, come miglioramenti VFX, effetti fisici e di distruzione, miglioramenti al sistema di animazione e progressi audio.
Unreal Engine 4.25 include anche il supporto per le console di prossima generazione.
Con la nuova tecnologia di micropoligoni virtualizzata, gli artisti possono creare elementi visivi strabilianti. E con Lumen, possono raggiungere un realismo senza pari con un'illuminazione globale completamente dinamica.
In questo video, il direttore tecnico della grafica Brian Karis e il direttore artistico dei progetti speciali Jerome Platteaux (filmato nel marzo 2020) danno uno sguardo approfondito a "Lumen in the Land of Nanite" - una dimostrazione in tempo reale su PlayStation 5 che presenta due nuove tecnologie di base che debutteranno in UE5: la geometria di micropoligoni virtualizzata, che da agli artisti la libertà di creare tutti i dettagli geometrici che l'occhio può vedere e Lumen, una soluzione di illuminazione globale completamente dinamica che risponde immediatamente ai cambiamenti di scena e luce.
La demo include anche funzionalità di prossima generazione già disponibili in Unreal Engine 4.25, come miglioramenti VFX, effetti fisici e di distruzione, miglioramenti al sistema di animazione e progressi audio.
Unreal Engine 4.25 include anche il supporto per le console di prossima generazione.