Vai al contenuto
Inviato

Salve, vorrei configurare il mio primo pc fisso. E' la prima volta che lo faccio quindi non sono molto esperto ma credo che in questo modo posso avere un pc migliore a parità di prezzo con un preassemblato. Dopo qualche ricerca ecco cosa ho trovato:

monitor: Philips Monitor Gaming 275E1S Monitor, 27" IPS, AMD Freesync, Quad HD 2560 x 1440, 75 Hz, 4 ms, HDMI, Dispaly Port, VGA, Flicker Free, Low Blue Light, VESA, Nero: Amazon.it: Informatica

cpu: Intel Core i5-9400F processore 2,9 GHz Scatola 9 MB Cache intelligente: Amazon.it: Informatica

dissipatore: Cooler master dissipatore a liquido masterliquid lite 120 cpu - pompa dissipazione doppia e ventola aria da 120 mm.: Amazon.it: Informatica

scheda madre: ASUS ROG Strix B360-G Gaming Scheda Madre Intel B365 mATX con Aura Sync RGB, Pannello I/O Integrato, Doppio M.2, HDMI, DVI, SATA 6 Gbps e USB 3.1 Gen 2: Amazon.it: Informatica

ram:

WWW.AMAZON.IT

Compra Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

case: Cooler Master MasterBox Q300P Case per PC 'Micro-ATX, Mini-ITX, RGB LED, con Finestra Laterale' MCB-Q300P-KANN-S02: Amazon.it: Informatica

ssd: WD Blue 3D NAND SATA SSD Unità allo Stato Solido Interna M.2, 1 TB: Amazon.it: Informatica

 

il mio dubbio è sulla compatibilità tra i vari componenti, sul dissipatore a liquido (forse meglio quello normale?) e sul monitor ( non so se prendere un 24 fullhd o un 27 quad hd)

qualcuno mi può aiutare? grazie mille

Featured Replies

Inviato
  • Autore

psu: Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Nero: Amazon.it: Informatica

ssd: WD Blue 3D NAND SATA SSD Unità allo Stato Solido Interna M.2, 500 GB: Amazon.it: Informatica (ma tra questo e un crucial qual è meglio?)

dissipatore: Cooler Master Masterliquid 240 Radiatore: Amazon.it: Informatica (ma il sistema a liquido è facile da montare? )

case: solito

ram:

WWW.AMAZON.IT

HyperX Fury HX434C16FB3AK2/16 Memoria DIMM DDR4, 16 GB, (Kit 2x8GB) 3466 MHz, CL16 1Rx8 RGB : Amazon.it: Informatica

------------

processore: Intel Core i5-9600KF processore 3,7 GHz Scatola 9 MB Cache intelligente: Amazon.it: Informatica

scheda madre: MSI MPG Z390 GAMING PRO CARBON Scheda Madre, Nero: Amazon.it: Informatica

io sto cercando componenti venduti e spediti da amazon in modo da avere la sicurezza in caso di problemi ecco perchè ho cambiato qualcosa...

budget finito e manca una scheda video (con la quale supero i 1000 euro) :LOL:

comunque davvero sto pensando a questo punto per ora di prendere la configurazione fino alla parte tratteggiata e un 3200g dell'amd così con 200 euro ho scheda madre, processore e scheda video, ho visto online che alcuni giocano anche con questo processore invece a me in questo periodo serve solo per teams,skype ecc quindi dovrebbe andare bene... tu l'hai mai provato questo processore?

Inviato

Western Digital è un'azienda storica nella produzione degli storage, come Crucial sono buone entrambe.

La miglior produttrice di SSD al mondo però è la Samsung, infatti costicchia più delle prime due.

ho avuto ottime e anche tristi esperienze sia con le prime che con le seconde, ma mai con samsung.

il sistema a liquido come quello è già pronto e tubato, devi solo avvitarlo al Case e applicare la pompa sul processore. click, clack.

la 3200g ha 4Mb di cache, quando avrai più processi aperti contemporaneamente inizierai a rimpiangerla. se vuoi stare su amd cerca almeno una cpu con 6/8Mb di cache.

i Ryzen con 6mb iniziano a costarti anche 3/400€

Da qui puoi setacciarli e ricercarli. poi vedi i prezzi su amazon.

Di conseguenza la scheda madre, col socket adatto e il bus delle ram compatibile con quelle scelte.

Inviato
  • Autore

nono, vorrei prendere intel se devo comunque spendere molto...

se invece prendo i5-9600k quindi con la scheda video integrata riesco a concludere qualcosa o mi troverò comunque in difficoltà? E rimandare i 400 euro della scheda video a natale :LOL:

comunque l'sdd della samsung costa circa 10 euro in più Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD Interno da 500 GB, SATA, 2.5": Amazon.it: Informatica

Modificato da Nevermind13300

Inviato

eh no, queste CPU non hanno la GPU integrata :p lo spazio è dedicato alla puttenza del processore.

Quindi la scheda video serve.

io dico, tra prima o dopo meglio prima, tanto devi prenderla no?

Inviato
  • Autore

in effetti hai ragione, ecco tutto insieme Guarda offerte su Amazon

ho aggiunto 3 schede madri non so quale prendere, penso sia migliore o quella dell'asus o quella della gigabyte che ne pensi?

Inviato

Le ram non vanno bene. devi stare sulle 2666Mhz.

Scheda madre ti consiglio (tra le 3) la Asrock solo perchè le altre due sono in formato ATX standard, non ci stanno nel case.

Se prendi l'Asrock l'SSD può diventare un SSD NVME (molto ma molto più veloce di un M.2 sata) esempio.

L'alimentatore va bene ma non capisco xche te lo facciano pagare così tanto, ho trovato un Seasonic 650 più economico che in quanto a qualità è in scaletta con Corsair tra i migliori psu 2020.

Inviato
  • Autore

lista

il case l'ho cambiato e questo va bene anche per l'atx

la ram mi sa che la posso sfruttare solo sulla mob della gigabyte

 

l'ssd prendo quello della samsung

 

ma il dissipatore va bene?

Inviato

Ah, ok per il case.

La ram non la puoi sfruttare se la CPU ha il limite di 2666mhz :p Qualsiasi scheda madre tu metta.

ti conviene prenderne una su misura, come le Hyperx che ti avevo linkato.

il dissi va benissimo per il socket 1151, devi solo accertarti che il CASE supporti i 240mm del dissipatore:

34805879_Annotazione2020-04-06110000.jpg.ea5d660bf8826867833f17455ebb4834.jpg

Inviato
  • Autore

ah scusa la mia ignoranza :LOL:

queste? ram

 

 

sisi ci sta il dissipatore Cattura.PNG.5d80509483a6416e6dcf3aa541a9e606.PNG

 

ma praticamente le 3 scheda madri sono uguali... pure che spendo 200 euro ho le stesse cose di una da 90

Inviato

no queste: ram da 2666mhz.

mmm... bello lo schema del case, perfetto.

 

no be, le prime due sono molto più corazzate e hanno il supporto per 2 GPU AMD in parallelo crossfire.

anche i powerphase per gli overclock sono molto più corazzati, secondo me tutta roba che a te non serve.

risparmi con la asrock e hai tutto quel che occorre.

Inviato
  • Autore
ok, ma se prendo una ram da 3200 semplicemente non "lavora" al massimo ma va automaticamente a 2666, ma se in futuro cambio cpu mi ritrovo già la ram che andrà bene
Inviato

ok, ma se prendo una ram da 3200 semplicemente non "lavora" al massimo ma va automaticamente a 2666, ma se in futuro cambio cpu mi ritrovo già la ram che andrà bene

 

Sì il ragionamento funge, l'importante è che la scheda madre supporti tale frequenza. Poi CPU e ram possono coesistere anche se differenti. se vuoi, puoi farlo.

però è una frequenza davvero particolare, non ci sono molte CPU che comunicano con la ram a quelle frequenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento