Vai al contenuto
Inviato

Gentili Informati(ci), avrei bisogno di un aiutino.

Con tutta la spensierata ingenuità di un fanciullo, ho comprato due dispositivi DVB-T.

Non so cosa significa, ma dovrebbero servire a vedere la televisione in tempo reale su dispositivi non televisivi.

Uno l'ho preso in microUSB, per dispositivi android, l'altro in USB normale per il computer.

Non riesco a fare funzionare nessuno dei due su 3 dispositivi!

 

Sul cellulare la microDVB-T non viene trovata come periferica (ipotizzo serva un cellulare con OTG, cosa che però nell'annuncio pubblicitario non c'era scritta). E se ho ragione su questo c'è poco da fare immagino (o ci sono rimedi?)

 

Sul tablet ho messo la microDVB-T e viene rilevata, ma il software che era incluso nel cd, PadTV, che ho anche riscaricato aggiornato dal playstore, non mi trova canali: sto in casa mia, non in montagna o in mare, e facendo la ricerca dei segnali non mi trova nulla, ed a questo non so rimediare.

 

Sul portatile, invece, inserisco la DVB-T normale, ed installo i driver, ma non ho trovato con essi alcun software utilizzabile, quindi semplicemente non so che fare. Ho cercato vari programmi su internet, ma mi sono usciti dei casini da impostare che se non sei laureato in ingegneria informatica non te ne esci.

 

Sapreste aiutarmi, per favore?

Featured Replies

Inviato
potresti mettere il link dei dispositivi, per sapere di cosa parliamo?
Inviato

Semplicissimo.... Allora senza OTG niente da fare, perchè è una feature che deve esistere a livello hardware del cellulare e software implementato dalla distro android (Errata corrige), altrimenti non può riconoscere nulla, anche usando l'apposito adattatore.

 

Per il pc, usa WMC oppure scarica KODI e segui le istruzioni per configurare un software di gestione.

 

Per il tablet, (e tutti gli altri ) che non trovano canali, la questione è semplicissima. L'antenna integrata non va. Devi collegarlo con un adattatore al cavo coassiale dell'antenna da tetto...

Modificato da miservonosoloicfw

Inviato
  • Autore

Il collegamento con il cavo...bianco della tv, lo posso fare con il ricevitore USB.

Il microUSB invece non ha un collegamento del genere, c'è solo l'antenna, niente entrate.

Per quanto riguarda le recensioni, poi, è vero che molti lamentano che l'antenna del DVB-T USB sia inutile senza il filo bianco, ma del dispositivo micro invece dicevano che era ottimo nonostante l'antennina fosse piccola ecc...

Inviato
Mhhhhh forse dovresti provarla all'esterno. In casa secondo me non prendi niente. E' come ai tempi vecchi vecchi con il tv tuner del game gear... Sembrava dovesse prendere ogni canale esistente, peccato che bisognava anadare sul tetto o su un balcone a piena visibilità... lol
Inviato
  • Autore
Come guida per Kodi intendevi una qualunque o una specifica che conosci?
Inviato
Vai sul sito ufficiale e guardati le FAQ ed i vari tutorial. Per la gestione dvb-t kodi usa un integrazione via DB con software di terze parti. Comunque con windows è piuttosto semplice configurarli!

Crea un account o accedi per lasciare un commento