Sta arrivando l'update 3.57 sony per le PSVita e PSTV.
Questo aggiornamento di sistema prevede numerosi fix delle falle che i precedenti firmware sony avevano così chiudendo l'accesso ai numerosi exploit eseguibili fino ad ora come ad esempio il kernel exploit per Tn-v.
Sembra che sul 3.57 non funzioni nemmeno il Custom Bubble Method ed è stato rimosso il supporto per Facebook.
Gli eCFW come ARK e TNV non sono più eseguibili per ora poichè sono state fixate le falle che permettevano i kernel exploit per il PSPemulator.
Se utilizzate le console per scopi di modding vi sconsigliamo assolutamente di aggiornare a questo firmware e se dovete trasferire file con il content manager/gestore contenuti, utilizzate l'ultima versione del Qcma.
Purtroppo la PSVita non ha avuto molta fortuna nel mercato, questi aggiornamenti vanno a chiudere anche quei pochi e divertenti metodi per utilizzare la console in modo differente, come con gli eCFW o gli Homebrew launcher per i tool di sviluppo o emulazione...
Sicuramente i dev si metteranno subito a cercare dei bacchi nella nuova release per poter sviluppare dei nuovi exploit, ma non è detto che sia una cosa semplice e veloce.
Per il momento è consigliatissimo restare con il fw posseduto.
Moddingstudio's info:
______________________________
Sviluppatore: SONY
Versione: 3.57
______________________________
Sta arrivando l'update 3.57 sony per le PSVita e PSTV.
Questo aggiornamento di sistema prevede numerosi fix delle falle che i precedenti firmware sony avevano così chiudendo l'accesso ai numerosi exploit eseguibili fino ad ora come ad esempio il kernel exploit per Tn-v.
Sembra che sul 3.57 non funzioni nemmeno il Custom Bubble Method ed è stato rimosso il supporto per Facebook.
Gli eCFW come ARK e TNV non sono più eseguibili per ora poichè sono state fixate le falle che permettevano i kernel exploit per il PSPemulator.
Se utilizzate le console per scopi di modding vi sconsigliamo assolutamente di aggiornare a questo firmware e se dovete trasferire file con il content manager/gestore contenuti, utilizzate l'ultima versione del Qcma.
Purtroppo la PSVita non ha avuto molta fortuna nel mercato, questi aggiornamenti vanno a chiudere anche quei pochi e divertenti metodi per utilizzare la console in modo differente, come con gli eCFW o gli Homebrew launcher per i tool di sviluppo o emulazione...
Sicuramente i dev si metteranno subito a cercare dei bacchi nella nuova release per poter sviluppare dei nuovi exploit, ma non è detto che sia una cosa semplice e veloce.
Per il momento è consigliatissimo restare con il fw posseduto.