Vai al contenuto

[SEGA] Non svilupperà più giochi per console


ForestJym

Messaggi raccomandati

sega.jpg.50b188cadb3772c9507c582f7e9a3624.jpg

 

Moddingstudio's info:

______________________________

 

News: 30 Gennaio

_____________________________

 

Bruttissima notizia che apparentemente dimostra di essere veritiera, la sezione SEGA per console chiuderà la produzione e si concentrerà su quello che rimane, ossia PC e Mobiles (Telefoni/Tablet).

La divisione nord america ha trasferito i suoi uffici e dal 9 febbraio in poi sembrerà che almeno 120 posti di lavoro verranno rimossi.

ma sembra che sia in programma la valutazione di almeno 300 posti di lavoro:

 

"the Japanese game company warned around 300 employees will be solicited for voluntary retirement as part of its ongoing restructure."

 

Lo stesso sta avvenendo nella divisione europa rimozione di posizioni lavorative e cambio di programma sullo sviluppo dei giochi, ma ci saranno degli svolgimenti dopo i primi di febbraio. ancora non ha la certezza di nulla.

 

Una cosa è sicura, la serie Tv non verrà mai chiusa asd.

 

L'idea di non vedere più SONIC nelle consolle mi rattristisce un sacco...speriamo possano esserci buone notizie a breve.

____________________________

 

Moddingstudio: Sega non svilupperò più giochi per le console

Fonte: Eurogamer

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendano esempio le altre case videoludiche!

Senza console non esisterebbero più esclusive, perchè sarebbero solo su pc, prezzi bassisimi grazie a steam , niente console war, niete xbox one vs ps4, niente più fanboy ps4 vs fanboy microsoft, niente paragoni su console che fanno girare gli stessi giochi senza far notare il granello di polvere che si vede meglio in un versione rispetto all'atra, niente online a pagamento ma SOPRATTUTTO una casa videoludica può spedere interamente parte del capitale per sviluppare su una dannata piattaforma e non 3 se non 4...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai su pc devi star sempre dietro ad aggiornare l'hardware e ti devi incaxxare perchè non ti parte il gioco. Almeno su console partono tutti.

 

E poi parliamoci chiaro , su console il gioco lo paghi la meta se dividi con un amico i giochi in digital download. quindi non costa poi cosi tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non compro mai a metà con un'altra persona, anzi mi sembra una cosa sciocca visto che l'ho fatto una volta e non lo farò mai più perchè il gioco non c'è l'ho io e poi con steam puoi condividere la libreria con i "famigliari", infatti un mio amico può giocare ai miei 120 e passa titoli gratuitamente. Non mi sembra il giusto topic per parlare di queste cose. A me tutti i titoli vanno bene, al massimo solo final fantasy XIII-2 mi ha dato una piccola rogna che ho risolto subito.

 

Posso dirti semplicemente perchè odio le console e lo dico sotto un punto di vista pratico. Modello oggetti in 3D con maya, MudBox e Zbrush e questo mi porta a conoscere persone che lavorano per l'ambiente videoludico. Nel parlare è chiaro come sia scocciante adattare un prodotto per 3 piattaforme, infatti secondo me è uno spreco di tempo perdere anche fino ad 1 mese per poter far girare al meglio lo stesso gioco sulle piattaforma ps4 o xbox one. Il team se è piccolo, difficilmente sviluppano sulle console perchè bisogna studiare e capire come diavolo funziona e non credere che gli engine che promettono di compilare il codice automaticamente per renderlo compatibile con le altre piattaforme non diano problemi.

Il succo della questione è che effettivamente il computer permette molta più libertà di sviluppo senza scendere a compromessi con terzi ed a livello economico, impiegare gli stessi soldi per migliorare od ampliare il gioco senza spenderli per gli adattamenti su altre piattaforme.

 

Su Pc le uniche ottimizzazioni opzionali, quindi non obligatorie, possono essere fatte per le schede video Nvidia o Ati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite UnaPigiatina
Io non compro mai a metà con un'altra persona, anzi mi sembra una cosa sciocca visto che l'ho fatto una volta e non lo farò mai più perchè il gioco non c'è l'ho io e poi con steam puoi condividere la libreria con i "famigliari", infatti un mio amico può giocare ai miei 120 e passa titoli gratuitamente. Non mi sembra il giusto topic per parlare di queste cose. A me tutti i titoli vanno bene, al massimo solo final fantasy XIII-2 mi ha dato una piccola rogna che ho risolto subito.

 

Posso dirti semplicemente perchè odio le console e lo dico sotto un punto di vista pratico. Modello oggetti in 3D con maya, MudBox e Zbrush e questo mi porta a conoscere persone che lavorano per l'ambiente videoludico. Nel parlare è chiaro come sia scocciante adattare un prodotto per 3 piattaforme, infatti secondo me è uno spreco di tempo perdere anche fino ad 1 mese per poter far girare al meglio lo stesso gioco sulle piattaforma ps4 o xbox one. Il team se è piccolo, difficilmente sviluppano sulle console perchè bisogna studiare e capire come diavolo funziona e non credere che gli engine che promettono di compilare il codice automaticamente per renderlo compatibile con le altre piattaforme non diano problemi.

Il succo della questione è che effettivamente il computer permette molta più libertà di sviluppo senza scendere a compromessi con terzi ed a livello economico, impiegare gli stessi soldi per migliorare od ampliare il gioco senza spenderli per gli adattamenti su altre piattaforme.

 

Su Pc le uniche ottimizzazioni opzionali, quindi non obligatorie, possono essere fatte per le schede video Nvidia o Ati.

 

E allora?! Questi sono problemi dei coder...le console si comprano ed usano proprio per non ritrovarsi a dover sopperire alla svogliatezza od incapacita' dei Devs....come vedi e' sempre una questione di punti di vista...anche perche', in base al tuo ragionamento bisognerebbe cambiare pc ad ogni uscita di nuovo gioco e questo si, che imho, e' un bello spreco di risorse...

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora?! Questi sono problemi dei coder...le console si comprano ed usano proprio per non ritrovarsi a dover sopperire alla svogliatezza od incapacita' dei Devs....come vedi e' sempre una questione di punti di vista...anche perche', in base al tuo ragionamento bisognerebbe cambiare pc ad ogni uscita di nuovo gioco e questo si, che imho, e' un bello spreco di risorse...

 

Svogliatezza od incapacità di Devs? Non sai cosa hai appena detto...non vado oltre ma che tristezza...gente che studia e si impegna il più possibile e viene sminuita in questo modo. A quanto pare fare un gioco è troppo semplice...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non compro mai a metà con un'altra persona, anzi mi sembra una cosa sciocca visto che l'ho fatto una volta e non lo farò mai più perchè il gioco non c'è l'ho io e poi con steam puoi condividere la libreria con i "famigliari", infatti un mio amico può giocare ai miei 120 e passa titoli gratuitamente. Non mi sembra il giusto topic per parlare di queste cose. A me tutti i titoli vanno bene, al massimo solo final fantasy XIII-2 mi ha dato una piccola rogna che ho risolto subito.

 

Posso dirti semplicemente perchè odio le console e lo dico sotto un punto di vista pratico. Modello oggetti in 3D con maya, MudBox e Zbrush e questo mi porta a conoscere persone che lavorano per l'ambiente videoludico. Nel parlare è chiaro come sia scocciante adattare un prodotto per 3 piattaforme, infatti secondo me è uno spreco di tempo perdere anche fino ad 1 mese per poter far girare al meglio lo stesso gioco sulle piattaforma ps4 o xbox one. Il team se è piccolo, difficilmente sviluppano sulle console perchè bisogna studiare e capire come diavolo funziona e non credere che gli engine che promettono di compilare il codice automaticamente per renderlo compatibile con le altre piattaforme non diano problemi.

Il succo della questione è che effettivamente il computer permette molta più libertà di sviluppo senza scendere a compromessi con terzi ed a livello economico, impiegare gli stessi soldi per migliorare od ampliare il gioco senza spenderli per gli adattamenti su altre piattaforme.

 

Su Pc le uniche ottimizzazioni opzionali, quindi non obligatorie, possono essere fatte per le schede video Nvidia o Ati.

 

Guarda, io sono del parere che se uno vuole giocare; "secondo me", fa meglio a prendere una console. Io AMO i giochi per pc, ma purtroppo sono stato costretto ad abbandonarli, per via delle eccessive spese. Mi ricordo che nel 2006, quando ho usato il mio primo pc, mi divertivo a giocare ai vari titoli come Soul Reaver, Serios Sam, etc...; con il passare del tempo però, sei costretto assolutamente a cambiare macchina, perchè escono giochi con diverse migliorie che purtroppo un pc può tenere per una N fascia di tempo. Tu potrai benessimamente dire, "si, ok ma se spendi 400€ in una console, perchè non spenderli su un Pc?", però ti posso dire che; apparte che per giocare con una buona qualità, ci vorrebbero anche più di 400€; con una console sei apposto per molti anni (prendiamo ad esempio la ps2) e sai che quel videogioco te lo puoi tranquillamente godere perchè ottimizzato per quel tipo di sistema; invece su Pc, visto la mostruosa varietà di hardware in giro, devi star sempre lì a controllare che non ci siano problemi e che il gioco rientri con i tuoi requisiti. Correggetemi se sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io sono del parere che se uno vuole giocare; "secondo me", fa meglio a prendere una console. Io AMO i giochi per pc, ma purtroppo sono stato costretto ad abbandonarli, per via delle eccessive spese. Mi ricordo che nel 2006, quando ho usato il mio primo pc, mi divertivo a giocare ai vari titoli come Soul Reaver, Serios Sam, etc...; con il passare del tempo però, sei costretto assolutamente a cambiare macchina, perchè escono giochi con diverse migliorie che purtroppo un pc può tenere per una N fascia di tempo. Tu potrai benessimamente dire, "si, ok ma se spendi 400€ in una console, perchè non spenderli su un Pc?", però ti posso dire che; apparte che per giocare con una buona qualità, ci vorrebbero anche più di 400€; con una console sei apposto per molti anni (prendiamo ad esempio la ps2) e sai che quel videogioco te lo puoi tranquillamente godere perchè ottimizzato per quel tipo di sistema; invece su Pc, visto la mostruosa varietà di hardware in giro, devi star sempre lì a controllare che non ci siano problemi e che il gioco rientri con i tuoi requisiti. Correggetemi se sbaglio.

 

;) non sbagli. Ogni punto di vista ha le sue ragioni.

diciamo che sei costretto a fare un upgrade se sei una persona che vuole giocare esclusivamente a dettagli massimi/top/ultra/senza un minimo ritardo, se no, un pc da gioco ti dura anche 10 anni pacifici. ovviamente gli ultimi dei 10 anni giocherai con i dettagli ridotti.

Bisogna anche concretizzare che la grafica dei videogiochi per PC resta insuperata dalle consolle. un esempio:

 

NFS Rivals è dotato di effetti realistici stupefacenti, come le gocce di condensa dinamiche sulla carrozzeria della vettura che si spostano in base alla velocità di guida. su PS3 e Xbox360 questo effetto come altri non sono stati possibili. ma implementati successivamente per le nuove consolle PS4 e XboXOne. (circa 400 euro x fare il salto di qualità da vecchia a nuova consolle)

quindi diciamo che ci muoviamo a pari passo come per i PC, da una PS3 si è dovuti passare a una PS4 per una grafica decisamente migliore.

da una XBOX360 si è dovuti passare ad una XBOXOne per una grafica decisamente migliore.

 

per i PC il discorso è lo stesso, una volta che hai il tuo processore quad core/six core da 3.0Ghz e 8/16gb di RAM, basta non serve cambiarli, l'unica cosa che devi aggiornare nel tempo è la scheda video....prezzo di una nuova consolle. o poco più ma se spendi di più sai che otterrai anche di più nella resa del videogioco, cosa che una consolle non può darti ;).

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io sono del parere che se uno vuole giocare; "secondo me", fa meglio a prendere una console. Io AMO i giochi per pc, ma purtroppo sono stato costretto ad abbandonarli, per via delle eccessive spese. Mi ricordo che nel 2006, quando ho usato il mio primo pc, mi divertivo a giocare ai vari titoli come Soul Reaver, Serios Sam, etc...; con il passare del tempo però, sei costretto assolutamente a cambiare macchina, perchè escono giochi con diverse migliorie che purtroppo un pc può tenere per una N fascia di tempo. Tu potrai benessimamente dire, "si, ok ma se spendi 400€ in una console, perchè non spenderli su un Pc?", però ti posso dire che; apparte che per giocare con una buona qualità, ci vorrebbero anche più di 400€; con una console sei apposto per molti anni (prendiamo ad esempio la ps2) e sai che quel videogioco te lo puoi tranquillamente godere perchè ottimizzato per quel tipo di sistema; invece su Pc, visto la mostruosa varietà di hardware in giro, devi star sempre lì a controllare che non ci siano problemi e che il gioco rientri con i tuoi requisiti. Correggetemi se sbaglio.

 

Scusami...

Cambiare macchina?!?!?

Cambiare i semplici componenti no eh?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che notizia del ca..o è questa????

i giochi sono sempre stati sviluppati in jap e dunque la chiusura degli uffici americani non toccherà per nulla la produzione dei videogiochi sia console che pc!!!!

bah! :(

 

Non è stato detto che in nord america si producevano giochi...è solo stato detto che sono stati proposti oltre 300 congedi nei posti di lavoro ;) la decisione di cambiare direzione di produzione da consolle a PC e Mobile è un'altra cosa, e sembra proprio essere vera...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...