Vai al contenuto

Hard disk esterno dati spariti da una partizione

Inviato
Buonasera a tutti, ho riscontrato un problema con il mio hard disk esterno della Verbatim (modello 53029 da 500GB). Tempo fa l'ho partizionato in due: una partizione in FAT32 di 405 GB e l'altra di 60 GB in NTFS (per usarlo sulla PS3 con l'E3 ODE PRO). Oggi avevo bisogno di alcuni file che risiedevano nella prima partizione ma, una volta collegato al pc non mi comparivano più i file e le cartelle che vi erano archiviate dicendomi che era vuoto (ma se guardo in esplora risorse mi di che sono disponibili solo 92,3 GB su 405 GB). Ho provato con Recuva a recuperare i file ma non ha trovato ciò che cercavo e facendo un chkdsk con Windows 10 TP build 9926 come risultato mi ha detto che non c'era abbastanza spazio per recuperare i file e ha creato 4 cartelle denominate FOUND.0000, FOUND.0001, FOUND.0002 e FOUND.0003 contenente ognuna dei file denominati FILE.000x.CHD (dove X sono numeri che vanno da 0 a 9999). Precisando che la partizione da 60 GB rimane comunque accessibile e che anche l'ODE della PS3 la riconosce correttamente, cosa avete da suggerire? Spero vivamente che possiate aiutarmi perché nella prima partizione ci sono dati davvero importantihttp://www.nonsologaming.com/images/smilies/icon_razz.gif.pagespeed.ce.KrtubXO03_.gif

1463703584_Catturadischermata(1).jpg.e34e12f053872516c73687bf3ab6900d.jpg

Featured Replies

Inviato
E invece qualche giorno fa quella partizione la vedevi normalmente con tutti i file dentro?
Inviato
  • Autore
Si, l'ultima volta che l'ho usato, circa una settimana fa, funzionava bene.
Inviato
  • Autore
UP!
Inviato

Ok, proviamo così, magari è solo il loadr. Scarica questo e installalo. attento ad eventuali pubblicità durante l'installazione.

quando hai finito lo avvii con l'HDD collegato al pc. e vedi se rileva il tuo disco correttamente, e se gli ha assegnato una lettera oppure è bianco.

Inviato

Baaahh....scusami.

volevo linkarti il mio Onedrive....ECCO. se non va, il software è Aomei Partition assistant, è gratuito e molto completo.

 

scusami ancora.

Inviato
  • Autore

Non ti preoccupare, capita a tutti di sbagliare. Comunque ora provo e poi ti faccio sapere.

 

Edit: Ho installato ed eseguito il programma da te suggerito e la partizione apparentemente viene riconosciuta (H)

 

1106107753_Catturadischermata(2).jpg.db5028b4b17647d989cc728b1f893e3a.jpg

Modificato da Light_Knight

Inviato
  • Autore
UP!
Inviato
non si vede niente, non puoi upparla diversamente?
Inviato
ok, vedi se così va bene: http://1drv.ms/1Ky7vTk

 

Sì se vedi, lo stato del disco è "nessuno" clicca col destro sulla partizione che vuoi aprire, nel menu a tendina vai giù fino "Avanzate" poi imposti la partizione come "Attiva"

Inviato
  • Autore
Ho fatto come hai detto però nella partizione dell'hard disk esterno i dati continuano a non essere visibili.
Inviato

risulta attivo adesso in ""stato"?

non è che hai messo tutto in cartelle nascoste?

Inviato
  • Autore
No, anche attivando la visualizzazione di file nascosti non cambia niente, trovo solo le cartelle Found.00x, System Volume Information e Cestino.
Inviato
domanda stupida: dopo aver impostato su attiva, hai fatto "Applicare" in alto a sinistra? dove c'è la V verde?
Inviato
  • Autore
Si, l'ho fatto. Infatti se vado ora sulla partizione mi dice stato:Attiva.
Inviato

prova a cliccare destro, in basso, su Disco 3 e fai la ricostruzione del master boot (MBR) poi fai applicare.

oltre a questo non ho altre idee...

Inviato
  • Autore
Ho fatto come hai suggerito ma non è cambiato niente. Se provassi a cancellare la partizione (senza formattare) e ad usare lo strumento di recupero partizione, secondo te, risolverei qualche cosa?
Inviato
ho seri dubbi a riguardo....
Inviato
  • Autore
Allora cosa mi consigli?
Inviato

Ciao puoi provare con il programma HDD regenerator è un programma semplicissimo

 

lo installi lo fai partire e ti compare una finestra di prompt dei comandi poi di li selezioni l'hdd interessato e clicca su scansiona e ripara

Inviato
  • Autore
Appena provato ma, il programma, avendo a che fare con un hard disk esterno, trova un bad block e si blocca dicendo di collegarlo come disco interno e non via USB.
Inviato
guarda io ho avuto un problema simile ma a me non vedeva la partizione, mentre su gestioni dischi si, i dati non erano importantissimi quindi l'ho formattato e dopo ho recuperato lo stesso i dati con recuva mi ha recuperato solamente un 40% di dati
Inviato
  • Autore
Nel mio caso i dati sono importanti (foto di famiglia da recuperare con priorità perché, altrimenti, alcuni parenti mi faranno una festa, ecc.). La cosa strana, però, è che lo spazio occupato è sempre quello di quando i file dentro la partizione si vedevano. Da quando ho questo problema è cambiato pure il label della partizione (prima c'era scritto Verbatin con il relativo simbolo ora, invece, c'è scritto solo disco locale X: con la classica immagine dell'hard disk di Windows).
Inviato

Beh prova a ridargli un riferimento, clicchi destro sul disco (semprein Aomei) e gli dai "Cambio etichetta" poi fai Applicare.

prova anche a cambiare lettera in "Avanzate".

Ospite
Questa discussione è chiusa.