Vai al contenuto
Inviato

_Codename_ Area51_2014Release_CoreGamingSeries_

 

 

 

area_ms2.jpg.5dd7a50f9907769d36cb7a2b13d2dccf.jpg

 

 

Per l'anno 2014 il Computer per il Core Gaming vincitore è l'Alienware Area 51. Le versioni degli anni passati ci hanno sempre lasciati a bocca aperta, sin dal 2006, ricordo il primo Area 51, era spaziale, ma questo, supera ogni "strana" aspettativa, un Destop senza compromessi, dalla forma più impensabile per un pc con aperture motorizzate, telaio a curve, e uno scenario di luci LED favoloso.

La tendenza al momento sarebbe leggermente opposta, ossia quella di creare macchine prestanti ma a dimensioni ridotte asd, be Alienware delle dimensioni se ne infischia asd.

La forma a "triangolo" è stata designata per semplificare l'accesso all'area posteriore della macchina, infatti le istruzioni suggeriscono proprio di far "ruotare" la macchina in avanti per accedere al retro, metntre l'inclinazione del front panel ci permette di vedere quali pulsanti premiamo senza doverci piegare verso il basso.

Lo Chassi è strutturato in modo intelligente e lascia molto spazio per il passaggio d'aria, non solo, le ventole sono state poste in maniera da favorire un flusso continuo perfetto per una fuoriuscita di aria calda e un'ingresso di aria fresca.

 

area_ms6.jpg.bd8ab1f3818a4c112715b24ca0405692.jpg

 

Supera il ginocchio, beh vuol dire che dentro ci sarà qualcosa di GROSSO... vediamo subito:

 

PRESTAZIONI:

 

Ovviamente ci sono diverse configurazioni, ma prendiamo la top di gamma che prevede una tripla configurazione di Nvidia GTX 980, un processore con 6 core fisici i7 5960K e 20Mb di cache, 16gb di memorie ram DDR4, 4 terabyte di hard drive abbinato ad un SSD da 256gb ed infine un Alimentatore Alienware da 1500watt.

 

area_ms1.jpg.0b0e66e7707512055fda89480165cb30.jpg

 

Le illimitate capacità grafiche consentono di ottenere la sconcertante risoluzione di 11.520 x 2.160 su tre monitor 4K Ultra HD. Il nuovo Area-51 è progettato per supportare fino a tre schede grafiche double-wide full-length o configurazioni a quattro GPU.

Personalmente (e dico solo personalmente) non trovo molto ingegnosa la gestione degli hard drive:

 

area_ms5.jpg.2bf520d866adac00bc8ac37d0ff04e23.jpg

 

Sembra quasi che abbiano cercato di occupare lo spazio senza rifletterci. asd.

Ecco qui alcuni benchmark presi direttamente dal sito del produttore, rifatevi gli occhi ma non troppo, questo mostro costa 4.000 euro...forse non è uno di quei regali da poter chiedere a Babbo Natale...quest'anno c'è crisi anche per lui asd.

 

area_ms8.thumb.jpg.b18b84ab74dcdf667f28274a9afcfe57.jpg

Cosa Chiederai a Babbo Natale? 1 utente ha voto

  1. 1. Cosa Chiederai a Babbo Natale?

    • Alienware Area 51 v.2014
      0
    • Una GTX 980
      0
    • Non credo in Babbo Natale -_-
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Stupendo davvero ho sempre voluto un alienware :sly: pero sinceramente la configurazione e stupenda ma la forma del case. Non e dei miei gusti

 

Sent from my GT-I8160 using ModdingStudio mobile app

Inviato
mostro... secondo me ti salta il contatore se lo colleghi.... cmq giocare a 4k x 3 a 100fps non ha ragione di esistere... ma su un fps o altro gioco.. ma che guardiamo ogni singolo frame/pixel/poligono?

Modificato da Naxil

Inviato

E che E!8|

Brutto come il peccato e forse anche peggio

mi ricorda tanto la brutta copia del flusso canalizzatore, con l'unica differenza che mi sa

che serva ben più di 1,21 Gigowatt per alimentare sta stufa a pellet:lol:

Inviato

l'hardware è assolutamente di prima classe, senza tralasciare l'hardware, che è avanti anni luce........poi per finire, l'hardware è non criticabile. 8|8|8|8|8|8|

Inviato

0-100 in 0,4 secondi, Roma-Milano con 0,5 lt.

Inviato
  • Autore
mostro... secondo me ti salta il contatore se lo colleghi...

 

asd

Inviato

Ammazza quanto è brutto, sembra un macigno defecato direttamente da qualche astronave anni 80 dei film trash.

 

Sull'interno poco da dire, peccato che venga sempre privilegiata nvidia anche dalle software house a danno di ATI... Dato che a mio avviso nvidia non è che sia questo mostro, è solo ben supportata dalle softwarehouse. Ma vabbeh, amen... Fortunatamente chi ama ati sa bene che le sue configurazioni non sono da meno.

 

Rimane l'imbarazzante bruttezza di tale artefatto. Sembra una di quelle stufe cinesi da 10 euro che si autofondono quando vanno per più di 30 minuti. Spero che questo coso non faccia la stessa cosa!

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Ma perchè vengono messi i WD green come hard disk? non farebbero da collo di bottiglia in questa situazione?
Inviato
  • Autore

Risparmio energetico :) i green si fermano quando sono in disuso mantenendo in memoria le risorse aperte.

ma le prestazioni sono pari al Blue.

non sono male io ne ho 2 a casa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento