Vai al contenuto
Inviato

6hj6sp.jpg.b7f92bfcadb5330b774370ad1143e7ef.jpg

È stato da poco rilasciato Ubuntu 14.04 LTS, che adesso si definisce "The leading OS for PC, tablet, phone and cloud", che introduce alcune novità e molti miglioramenti, soprattutto in prestazioni, che sono state molto migliorate grazie al lavoro di ottimizzazione svolto dagli sviluppatori. Si tratta di una release LTS (Long Term Support - Supporto a lungo termine) che verrà supportata per 5 anni.

 

wu15qt.jpg.682a625f52db78510387b594f68efc81.jpg

Sono stati fatti miglioramenti al tema, tra cui notiamo gli angoli delle finestre perfettamente smussati con antialiasing e i pulsanti delle finestre separati graficamente. Inoltre le finestre sono senza bordi ai lati (ciò non influisce sul ridimensionamento della finestra).

 

2yuxflx.jpg.479b45bcfdd07cc32082841a877fc38b.jpg

Ora è possibile avere i menu direttamente nella barra del titolo della finestra anziché nel pannello in alto, funzionalità abbastanza comoda per alcuni e molto comoda per altri, che permette anche si chiudere una finestra massimizzata mentre il fuoco si trova su una finestra davanti.

 

25i5c9g.jpg.3e1f7178eef3774d2decc47dd5e71ef1.jpg

È stata (finalmente) introdotta una nuova schermata di sblocco, che sostituisce "Cambia utente". Infatti al posto di "Cambia utente" appare l'opzione "Blocca", e da questa schermata è possibile cambiare direttamente utente. È inoltre possibile bloccare utilizzando la combinazione Super(Win)+L anziché Ctrl+Alt+L, ancora utilizzabile.

Al primo avvio verranno mostrate delle scorciatoie da tastiera utilizzabili, così come tenendo premuto Super.

 

2cpw1nn.jpg.114a7efde5837c2a3f4a001b17a1da1f.jpg

Finalmente Ubuntu supporta l'installazione dei driver NVIDIA su portatili che usano la tecnologia Optimus, che permette di scambiare la GPU integrata con la GPU ad alte prestazioni a seconda delle necessità grafiche del computer.

 

oat4k9.jpg.1ca262ccbe6d290c8a2a1e259050ea4b.jpg

Ubuntu sta diventando sempre più uguale tra tablet e smartphone, ma anche con PC. L'obiettivo di Ubuntu è usare le stesse applicazioni su tutte le piattaforme ma usando un'interfaccia ottimale e permettere di poter attaccare un telefono ad una dock o una tastiera ad un tablet per trasformarli in normalissimi PC.

Detto questo, è stato introdotto il browser sviluppato per questo obiettivo. Non sostituisce Firefox ma viene già usato per le Webapp (che avevano dei problemi con Firefox).

 

2uiymgk.jpg.1f6f262f57e4ad39949021cc12be2067.jpg

È stato migliorato il gestore di file, reintroducendo i menu e togliendo la ricerca automatica digitando.

Sono state migliorate moltissimo le prestazioni, soprattutto all'avvio. Nel mio PC si avvia in 3-4 secondi. Questo anche grazie all'introduzione di Trim abilitato di default, che permette di allungare la vita e le prestazioni degli SSD.

 

ws4s29.jpg.fac70d487884105559f0d351129227df.jpg

Sempre a proposito di integrazione col touch, è stata introdotta la possibilità di ridimensionare tutto lo schermo senza cambiare la risoluzione, funzionalità particolarmente utile per schermi ad alta densità in cui ci sono più pixel in un punto. Sarà una funzionalità necessaria per i sistemi touch (e in futuro probabilmente anche desktop) di fascia media e alta.

 

 

 

Per installare Ubuntu, basta scaricarlo da questo sito: http://www.ubuntu.com/desktop

Per aggiornare da Ubuntu 12.04 LTS o da Ubuntu 13.10 è sufficiente avviare l'aggiornamento da Aggiornamenti software. È possibile anche aggiornare avviando da DVD/USB.

Per aggiornare da Ubuntu 14.04 LTS BETA non bisogna fare altro che aggiornare normalmente il sistema.

Featured Replies

Inviato

Interessante.mi ha sempre affascinato ubuntu come sistema operativo sin dai tempi che ce lo facevano usare a scuola.magari questa è la volta buona che me lo installo su pc così smetto di usare le copie live :p

 

Sent from my GT-I9300 using ModdingStudio mobile app

Inviato

Bell'articolo complimenti. Proverò l'aggiornamento, se poi le performance non mi convincono farò l'installazione pulita. Non so mai cosa fare con queste release non rolling

Inviato

se ubuntu darà accesso libero a giochi e programmi, chi se lo ricorderà più windows xD

Inviato

Windows? cos'è? Ricordo vagamente XP :LOL:

Avevo gia provato una vecchia versione,ora proverò la 14.04, o magari qualche derivata visto che il mio pc è un po datato

Inviato
  • Autore
Windows? cos'è? Ricordo vagamente XP :LOL:

Avevo gia provato una vecchia versione,ora proverò la 14.04, o magari qualche derivata visto che il mio pc è un po datato

 

Ti consiglio in quel caso Xubuntu ;)

(Lubuntu se proprio ha pochissima RAM)

Inviato

Ho 2 GB di RAM, credo che vada bene.

 

Sent from my GT-I9195 using ModdingStudio mobile app

Inviato
  • Autore
Ho 2 GB di RAM, credo che vada bene.

 

GT-I9195 using ModdingStudio mobile app

 

Beh, allora non è poi così datato :)

Puoi usare direttamente Ubuntu.

Inviato

Usate Mint! E' tanto più leggera della gui pesante che viene usata in ubuntu ;)

Inviato
  • Autore
Usate Mint! E' tanto più leggera della gui pesante che viene usata in ubuntu ;)

 

Non sarà più leggera di Xubuntu e Lubuntu ;)

Comunque la GUI di Ubuntu non è così pesante su un PC decente

Inviato
Oh si! Io parlo di pc datati sul limite di essere vetusti. Xubuntu e lubuntu sono sicuramente leggeri ma a livello di reattività ti assicuro che mint è secondo me una delle più utilizzabili. Sto usando un centrino 1.8 ghz monocore con chipset dell'anteguerra e 1 gb di ram. Ma ti assicuro che mint è l'unica distro che lo fa girare decentemente!!!
  • 4 settimane dopo...
Inviato

io uso mint 16 è praticamente perfetto

Crea un account o accedi per lasciare un commento