Vai al contenuto
Inviato

Ciao a tutti come da titolo volevo semplicemente un aiuto sui componenti da scegliere per assemblare il mio nuovo pc questa è la configurazione da me scelta :

 

http://s9.postimg.org/bo18crhov/Cattura.png

 

ora vorrei sapere innanzitutto se i componenti sono compatibili tra loro e poi sapere da voi esperti dove si può un pelo risparmiare per magari mettere componenti migliori stando nel budget di 1150€ grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno! :)

 

ps: il pc deve essere da gaming e durare un 3-4 anni

Featured Replies

Inviato
Sei sicuro che sono io ad essere pessimista o sei tu che stai continuando a prendere per i fondelli?

Poi se parliamo di numeri come stai facendo tu è come dicessimo che un quad core ha il doppio delle prestazioni di un dual perchè 4 è il doppio di 2... 2x2=4 sì con le moltiplicazioni ci siamo...lascio a te intendere la validità e la serietà di un'affermazione di questo tipo.

E sinceramente se IO , poi tu fai come credi, devo chiedere un parere non mi sembra opportuno chiederlo a chi un prodotto lo ha sviluppato ( sì sì signor utente il nostro prodotto non ha migliorato quasi un cavolo a livello di gaming..in un altro mondo forse te lo sentirai dire ma mai in questo ) bensì a chi lo ha testato a fondo in maniera obiettiva senza conflittualità di interessi di alcun tipo.

In ogni caso non tirerei tanto letame sui pareri di staffers che scrivono sui forum perchè allora il discorso è valido anche per te e ti offendi da solo MA RIPETO

ho scritto solo ed esclusivamente per giustificare la mia osservazione NON PER AVERE RAGIONE perchè la ragione l'ho data a te, sono stato chiaro?

Beh spero di sì perchè non mi va più di discutere inutilmente, fammi solo il favore di non prendere in giro le persone o peggio offenderne l'intelligenza facendo finta di non farlo quando è palese il contrario...in special modo quando queste umilmente danno il proprio parere su basi (discutibili o meno) MA sempre col beneficio del dubbio e specificando di attendere pareri più autorevoli.

Un saluto.

@pazzorik ;) non ho letto nemmeno fino in fondo e non intendo farlo perchè leggo solo cose che purtroppo non han senso "per me".

Vedi negativo ad ogni angolo angolo, cioè, non posso scrivere un emssaggio che me lo interpreti come vuoi tu, va ben non siam fatti per comunicare o uno dei 2 è permaloso fino al midollo. ;) credimi i miei intenti non sono quelli. hai frainteso fin dal primo post. e io ti ho detto "rileggi e vedi la cosa con un pò più di positività"

 

come staffer, non intendo proseguire una discussione del genere. quindi perdonami, ma dobbiamo tornare nel thread.

 

Chiudo qui il discorso.

Grazie.

 

Scusate se mi intrometto asd dato che questo era il mio post :LOL: volevo sapere come ho specificato sopra informazioni riguardo al dissipatore a liquido e perfavore non litigate vi prego :LOL::D

 

io eviterei questo tipo di strada e di spesa. Credimi non varia molto da acqua ad aria. vai in positivo questo è ovvio ma io ho un 3770 fermo a 3.8/3.9ghz e sta sui 34 gradi con la ventola al 10%...l'i7 4770k arriva con una buonissima ventola + dissipatore. io ti dico: utilizza quelli.

poi apro la strada ai consigli degli altri :).

Inviato
  • Autore
@pazzorik ;) non ho letto nemmeno fino in fondo e non intendo farlo perchè leggo solo cose che purtroppo non han senso "per me".

Vedi negativo ad ogni angolo angolo, cioè, non posso scrivere un emssaggio che me lo interpreti come vuoi tu, va ben non siam fatti per comunicare o uno dei 2 è permaloso fino al midollo. ;) credimi i miei intenti non sono quelli. hai frainteso fin dal primo post. e io ti ho detto "rileggi e vedi la cosa con un pò più di positività"

 

come staffer, non intendo proseguire una discussione del genere. quindi perdonami, ma dobbiamo tornare nel thread.

 

Chiudo qui il discorso.

Grazie.

 

 

 

io eviterei questo tipo di strada e di spesa. Credimi non varia molto da acqua ad aria. vai in positivo questo è ovvio ma io ho un 3770 fermo a 3.8/3.9ghz e sta sui 34 gradi con la ventola al 10%...l'i7 4770k arriva con una buonissima ventola + dissipatore. io ti dico: utilizza quelli.

poi apro la strada ai consigli degli altri :).

 

ok risparmio un po allora alla grande visto che levo quei 70 euro di raffreddamento prendo altri 8 gb di ram e faccio un dualchannel di 8x2 ok?

Inviato
ok risparmio un po allora alla grande visto che levo quei 70 euro di raffreddamento prendo altri 8 gb di ram e faccio un dualchannel di 8x2 ok?

 

vuoi una risposta pazzesca? se vuoi arrivare a 16gb purtroppo incrementi le prestazioni con un 4x4 a differenza dell'8x2.

ma sei libero di fare come preferisci. :). non so se il tuo scopo futuro è quello di arrivare a 32gb asd.....(non credo dai.)

Inviato
  • Autore
32 non me ne faccio niente xD è decisamente troppo non faccio video editing a 4k asd allora quad channel da 16gb alla grande ogni dubbio chiarito perfetto sei il migliore!
Inviato
32 non me ne faccio niente xD è decisamente troppo non faccio video editing a 4k asd allora quad channel da 16gb alla grande ogni dubbio chiarito perfetto sei il migliore!

 

haha, no sarà sempre dualchannel, purtroppo la CPU in questione e pure la scheda madre non supportano il QuadChannel. dovresti prendere una cpu della serie Xtreme con socket 2011, allora sì. (per fare un esempio).

Inviato
  • Autore
haha, no sarà sempre dualchannel, purtroppo la CPU in questione e pure la scheda madre non supportano il QuadChannel. dovresti prendere una cpu della serie Xtreme con socket 2011, allora sì. (per fare un esempio).

 

facciamo finta che sia quad channel allora asd comunque allora 4x4

Inviato
facciamo finta che sia quad channel allora asd comunque allora 4x4

 

:) haha va bene, si se il tuo step termina ai 16gb, vai di 4x4 assolutamente. :ok:

riflettici un pò su magari.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

se vuoi fare un pc da gaming da 1200€ fai come ho fatto io:

metti un i5 4670k e aumenta il budget per la scheda video, 450€ nel mio caso con una gainward gtx 780 phantom, che ha un ottimo raffreddamento.

le ram vanno bene 2 da 4 ddr3 per il gaming

per il raffreddamento a liquido lascerei stare, costa ancora troppo

hai il case uguale al mio, troppo bello con il logo nvidia.

Modificato da nikodj

Inviato
se hai windows 8 aumenta la ram, 8gb son pochini per gaming
Inviato

perchè 8 sono pochi?

conta che sono DDR3 e la scheda video a altri 3 gb GDDR5.

Inviato
non sono pochi ma w8 succhia molta ram e poi con i giochi che usciranno(watchdog, castlevania los 2 ecc) è meglio avere molta ram, non credi? :)
Inviato
non sono pochi ma w8 succhia molta ram e poi con i giochi che usciranno(watchdog, castlevania los 2 ecc) è meglio avere molta ram, non credi? :)

 

Windows 8 è il sistema operativo tra i Windows, che "succhia" coem dici ;) meno ram fra tutti (escludendo l'XP e i retro) ma se hai letto lui ne installa 16 e non 8 ;) quindi non c'è il problema ecco....dai un occhiata alla sua configurazione, noterai 16gb di ram e non 8.piuttosto sono d'accordo sulla scheda video, ma ne avevam già parlato pochi post indietro, il discorso è che dalla 770 alla 780 ci son + di 100€ di differenza. è una scelta un pò individuale....(piuttosto aspetterei un mesetto di metter da parte altri 100€ )

la Cpu andrebbe a scalare da 8Mb di cache a 6. e una trasmissione da 8 thread a 4. ;) cioè, farebbe un passo indietro.

@Rotommy00 su che monitor giochi? forse te l'ho già chiesto asd.

Inviato
  • Autore
Windows 8 è il sistema operativo tra i Windows, che "succhia" coem dici ;) meno ram fra tutti (escludendo l'XP e i retro) ma se hai letto lui ne installa 16 e non 8 ;) quindi non c'è il problema ecco....dai un occhiata alla sua configurazione, noterai 16gb di ram e non 8.piuttosto sono d'accordo sulla scheda video, ma ne avevam già parlato pochi post indietro, il discorso è che dalla 770 alla 780 ci son + di 100€ di differenza. è una scelta un pò individuale....(piuttosto aspetterei un mesetto di metter da parte altri 100€ )

la Cpu andrebbe a scalare da 8Mb di cache a 6. e una trasmissione da 8 thread a 4. ;) cioè, farebbe un passo indietro.

@Rotommy00 su che monitor giochi? forse te l'ho già chiesto asd.

è un monitor glossy della dell non so di preciso il modello peró é full hd e ha hdmi

Inviato
up: lunedì sono andato a trovare l' esperto di computer che ha assemblato il mio, mi ha detto che per il gaming 8 gb ddr3 sono sufficienti e che un i5 4670 anche quello basta, poi ognuno fa quello che vuole.
Inviato
up: lunedì sono andato a trovare l' esperto di computer che ha assemblato il mio, mi ha detto che per il gaming 8 gb ddr3 sono sufficienti e che un i5 4670 anche quello basta, poi ognuno fa quello che vuole.

 

Be, di al tuo esperto di Pc che siamo nel 2014 e che un gioco fuffo come Naruto richiede, per un sistema stabile e preferibile, 8gb di Ram.

OS: Windows XP, Vista, Seven, 8
Processor: 2Ghz Dual Core or AMD equivalent
Memory: 8 GB RAM
Graphics: 512MB video cards Pixel Shader 4.0 (Geforce 8xxx-ATI HD2xxx)
DirectX: Version 9.0c
Hard Drive: 8 GB available space
Sound Card: DirectX 9 sound device

Ecco i requisiti raccomandati:
OS: 2.3Ghz Quad Core or AMD equivalent
Processor: OS: Win XP, Vista, Seven, 8
Memory: 8 GB RAM
Graphics: 1024VRam DirectX10 GPU Pixel Shader 4.0
DirectX: Version 9.0c
Hard Drive: 8 GB available space
Sound Card: DirectX 9 sound device

 

immagina i giochi che sono usciti dopo e che stanno uscendo ora ;)

 

assemblare una macchina con solo 8gb di ram quando per il sistema devi dedicarne almeno 1 o 2 è un madornale errore per il Gaming. prendilo come un aggiornamento ;).

e magari aggiorna anche l'esperto di pc :D

Inviato
però finchè non vedo un gioco che come requisiti minimi richiede più di 8gb non aggiorno.
Inviato
però finchè non vedo un gioco che come requisiti minimi richiede più di 8gb non aggiorno.

 

;) giocare sul filo del rasoio non è un bene se vogliamo parlare di Gaming serio.

mentre giochi, altri processi in background rimangono aperti e attivi, il pc deve badare pure a loro,....quindi se bisogna assemblare un pc moderno dedicato al Gaming di fascia alta, 8gb son il minimo da poter consigliare. minimo fuori fascia.

Inviato
si, si può anche considerare un upgrade, poi le memorie ram anche ddr3 costano poco
Inviato
si, si può anche considerare un upgrade, poi le memorie ram anche ddr3 costano poco

 

si, certo. :)

Inviato
Personalmente ,io, con 8 giga me ne avanzano sempre 4 con tutti i giochi,dai piu pesanti ai piu leggeri (:,comunque ,dicono che con i 64 bit gli 8 giga siano essenziali,la macchina gira meglio,e dato i prezzi bassi delle ram, adesso se dovessi farmi un pc nuovo, personalmente prenderei 16 giga ddr4.
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao come case potresti prendere uno zalman z11 plus che secondo me è molto bello ha una buona dotazione e anche il cable management è molto buono...l'hard disk che hai scelto (il caviar green è un hard disk preferibile per I dati non è velocissimo ma è duraturo il caviar black è piu veloce e costoso e va bene anche per sistemi operativi ma non refge il confronto con gli ssd ma la durata di vita dei caviar black è più corta il caviar blue è una proposta equilibrata tra I 2 spero di averti chiarito le idee su questo punto

Per la scheda madre io non risparmierei cosi tanto e opterei per una extreame 4 in quanto è buona e il prezzo si è abbassato

Per le ram io ti consiglio g.skill ares o altri modelli perché sono specializzate per il gaming . Inoltre 8 gb bastano e avanzano

Inviato
Nessun HDD è paragonabile ad un SSD ;) forse se cominciamo a parlare degli SSD da 10.000rpm ma...non sono tanto alla nostra portata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento