Vai al contenuto
Inviato

Ciao a tutti, ho un problema a cui non riesco a venire a capo, mi hanno affidato un pc con processore Pentium 4 3Ghz 775, il problema e che improvvisamente si spegne, inizialmente durava pochi minuti e mettendo la pasta termica nuova ha cominciato a durare di più, poi gli ho messo quella per overclock e più o meno si sono allungati i tempi di spegnimento, gli ho comprato anche un nuovo dissipatore con pasta termica già applicata ma il difetto rimane.

Ho notato che il processore arriva subito al 100% e guardando un video su youtube lo spegnimento viene anticipato e nel task manager il processore è fermo al 100%, invece se non lo utilizzo non si spegne, secondo voi è un fatto di dissipazione?

Featured Replies

Inviato
Sicuramente sono problemi di surriscaldamento del processori e del dissipatore,aggiungi una ventola per togliere ariacp calda e rimetti la pasta termica (buona)
Inviato

Io avevo quel problema

1 ho smontato alimentatore e pulito da tutta la polvere

2 ho messo 1 ventola che manda aria sul processore fissata sul case sinistro del pc

3 ho messo una ventola dietro il pc che butta aria fuori dal case.

E non mi si spense piu'

 

Sent from my GT-S5830i using ModdingStudio mobile app

Inviato
Hai controllato che non e stato overclokkato il processore?.. Se si spenge improvvisamente puo essere anche un problema di hardisk..
Inviato
E se fosse un problema di alimentazione? Se puoi, prova con un alimentatore più potente...
Inviato
  • Autore

Stamattina ho fatto un reset CMOS e ho rimesso la pasta termica della artic mx-5 per overclock e secondo me è una buona pasta, l'ho messo sotto sforzo con un programma per stressare i componenti e l'ho lasciato così per un'ora e mezza e non si è spento, l'ho usato per tutta la mattinata e il pomeriggio l'ho spento per riportarlo al proprietario e dopo mezz'ora si è spento, mi sono incacchiato come una bestia dentro di me, però dal proprietario gli ho rimontato la scocca laterale che a casa mia non avevo messo.

Appena si raffredda del tutto proverò a togliere la scocca per vedere se si spegne e se si spegne aggiungo una ventola, se nemmeno è la ventola devo provare un'altro l'alimentatore giusto?

Inviato

Si

 

Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

Inviato
  • Autore

Ho messo un alimentatore con ventolone per mandare aria all'interno da 500W invece del 350W senza ventola aggiuntiva e in più ho messo una ventola per buttare fuori aria nelle parte posteriore ma si è spento ugualmente, poi ho tolto la scheda video lasciando quella della MB e poi ho provato a togliere una alla volta le ram ma l' ha fatto uguale. Adesso provo a staccare l'HD e avvio una live ubuntu per vedere se l'errore sussiste.

Io penso di averla messa alla perfezione la pasta perché ho fatto uno strato omogeneo sottile ma non inesistente di pasta e in più ho aggiunto uno schizzetto al centro della cpu per sicurezza. E la prima volta che mi succede un caso del genere.

Aggiornamento, ho avviato ubuntu una mezz'oretta e non si è spento e adesso stò scansionando con hdd regenerator e arrivato al 50% e 28 minuti ancora non si è spento.

Modificato da linuxiano85

Inviato
Ho messo un alimentatore con ventolone per mandare aria all'interno da 500W invece del 350W senza ventola aggiuntiva e in più ho messo una ventola per buttare fuori aria nelle parte posteriore ma si è spento ugualmente, poi ho tolto la scheda video lasciando quella della MB e poi ho provato a togliere una alla volta le ram ma l' ha fatto uguale. Adesso provo a staccare l'HD e avvio una live ubuntu per vedere se l'errore sussiste.

Io penso di averla messa alla perfezione la pasta perché ho fatto uno strato omogeneo sottile ma non inesistente di pasta e in più ho aggiunto uno schizzetto al centro della cpu per sicurezza. E la prima volta che mi succede un caso del genere.

Aggiornamento, ho avviato ubuntu una mezz'oretta e non si è spento e adesso stò scansionando con hdd regenerator e arrivato al 50% e 28 minuti ancora non si è spento.

 

Anche a me una volta è capitato che il PC si spegnesse per colpa di un hard disk difettoso... Non ti so dire perchè però.... :(

Inviato
Ho messo un alimentatore con ventolone per mandare aria all'interno da 500W invece del 350W senza ventola aggiuntiva e in più ho messo una ventola per buttare fuori aria nelle parte posteriore ma si è spento ugualmente, poi ho tolto la scheda video lasciando quella della MB e poi ho provato a togliere una alla volta le ram ma l' ha fatto uguale. Adesso provo a staccare l'HD e avvio una live ubuntu per vedere se l'errore sussiste.

Io penso di averla messa alla perfezione la pasta perché ho fatto uno strato omogeneo sottile ma non inesistente di pasta e in più ho aggiunto uno schizzetto al centro della cpu per sicurezza. E la prima volta che mi succede un caso del genere.

Aggiornamento, ho avviato ubuntu una mezz'oretta e non si è spento e adesso stò scansionando con hdd regenerator e arrivato al 50% e 28 minuti ancora non si è spento.

 

ciao se non avessi ancora risolto controlla bene tra i pin della cpu e sullo zoccoletto della mobo che non ci sia della polvere o qualche pelo vagante

Inviato
  • Autore
Mi stà mandando al manicomio, ho riapplicato in tutte le tecniche la pasta termica e ho controllato sulla MB i pin del socket e sono dritti, ho pulito anche sotto al processore perchè è un 775 e installato speedfan per vedere le temperature, non scende sotto ai 47 gradi anche mettendo tre ventole in più, una frontale una dietro e una al lato da 15cm che punta sul processore, appena apro chrome subito sale a 50 gradi e speedfan nella sezione cpu mette subito una fiammetta poi a volte si spegne anche a 51 gradi però in genere arriva a 56 gradi e si spegne, la vedo troppo bassa come soglia di spegnimento.
Inviato

Ciao,

In effetti la temperatura è bassa.

Anche io penso sia un problema di alimentazione. Ci sono condensatori gonfi sulla scheda madre?

Inviato
  • Autore

I condensatori sono apposto, di alimentatori ne ho provati un paio, stavo pensando di prendere un'altro processore per provare se funziona bene, potrebbe essere che le protezioni abbiano un pò brucuato il processore, ormai non so più cosa pensare, però sono sicuro che è la zona dissipatore perchè appena avvio qualche applicazione la temperatura del processore sale di 15 gradi in meno di 10 secondi invece se lo lascio senza avviare nulla dura molto di più.

Ho provato a sostituire l'alimentatore, ram, HDD, staccare i collegamenti elettrici non fondamentali all'avvio tipo lettori dvd, l'ho riempito di ventole, fatto cambi parecchi cambi di pasta termica, l'unica cosa che non sò è se i processori si possono deteriorare.

Inviato

Hai risolto

 

Sent from my GT-N7100 using ModdingStudio mobile app

Inviato
  • Autore
Hai risolto

 

Sent from my GT-N7100 using ModdingStudio mobile app

Ancora no purtroppo.

Inviato

se hai la possibilità di provare con un altro processore sarebbe una buona cosa.

In effetti di processori "rotti", non ne vedo tanti, ma è sicuro che anche loro possono deteriorarsi, in caso di overclock un po' spinto, ad esempio.

Tienici aggiornati.

 

P.s: un consiglio: per la pasta termica, mettine un chicco di riso al centro del processore.

Da prove fatte da un sito specializzato, è risultato essere la soluzione migliore.

Inviato

Allora se la pasta l'hai cambiata credo sia propio cotto cmq entra nel bios sai come si fa?

 

 

Sent from my GT-N7100 using ModdingStudio mobile app

Inviato

leomodellismo non scrivere messaggi consecutivi. Modifica l'ultimo che hai scritto con il tasto Modifica.

 

Sent from my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

Inviato
cioe'scusa non ho capito cosa devo modificare
Inviato
cioe'scusa non ho capito cosa devo modificare

 

Qui su MS il Regolamento vieta la scrittura di messaggi consecutivi (ovvero messaggi uno dietro l'altro). Per evitarli, basta usare il tasto Modifica Messaggio in fondo a destra di ogni messaggio che scrivi.

 

Sent my Galaxy Nexus using ModdingStudio mobile app

Inviato
ok grazie ho eliminato ultimo
Inviato
  • Autore
Domani pomeriggio devo andare a prendere un pentium 4 e dissipatore usati trovati su internet a 10 euro, li prendo giusto per vedere se c'è differenza e anche perché più di tanto non posso spendere e infine perché per lunedi lo devo consegnare, non penso sia mai stato overcloccato e poi resettando il bios sia dai pin della scheda madre e dalla batteria a bottone l'overclock si sia azzerato.
Inviato

Ok almeno con un altro processore provi se da parte della scheda è tutto ok cmq consiglio entra nel bios ti da la temperatura giusta

 

Sent from my GT-N7100 using ModdingStudio mobile app

Inviato
  • Autore
Nel bios la temperatura sale subito a 51 gradi e si aggira sempre su questa temperatura.
Inviato

Ok in teoria e una temperatura media che pasta usi ti consiglio quella bianca della master

 

Sent from my GT-N7100 using ModdingStudio mobile app

Inviato

@linuxiano85: penso che il cambio del processore sia l'ultima prova che ti rimanga da fare. Se nemmeno quella funziona allora si può parlare di problema HW di un qualche componente della scheda madre che fa saltare tutto.

 

Invito i futuri utenti che vogliano aiutare linuxiano85 a leggere tutti i messaggi da lui postati prima di proporre soluzioni per evitare che linuxiano85 vada a eseguire prove già effettuate in precedenza.

 

Sono intervenuto perchè mi è sembrato che le recenti proposte siano una ripetizione di quello già provato da linuxiano85.

 

Se anche con il processore nuovo non risolvi consiglia al tuo cliente il cambio della sua scheda madre con una anche usata.

 

In bocca al lupo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento