Vai al contenuto

Assegnare un IP FISSO per aprire porte modem


GioTheModder

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti...Spero di aver postato nella sezione corretta xD

Arrivo subito al dunque... Allora,devo aprire le porte del mio modem,ma PERMANENTEMENTE asd

Praticamente ho cercato di assegnare un ip al mio computer,ma mi si disattiva l'HDCP (o almeno penso si chiami così asd) e sono costretto ad aprire la risoluzione dei problemi che per "risolovere":LOL: mi mette l'ASSEGNAZIONE DELL'IP AUTOMATICA...

Non so se mi sono espresso bene..

Aspetto vostre risposte :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dhcp ;)

Che sistema operativo hai?

Assegnando gli indirizzi (non solo l'ip, anche subnet, gateway e dns) manualmente, puoi anche disabilitare il dhcp

Windows 8 Pro 64 bit....

Vorrei assegnare un ip fisso,perchè senò al riavvio questo cambia e devo riaprire ogni volta le porte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Windows 8 Pro 64 bit....

Vorrei assegnare un ip fisso,perchè senò al riavvio questo cambia e devo riaprire ogni volta le porte...

Ecco la procedura:

- da start, scrivi "visualizza connessioni di rete", clicca a destra su impostazioni e apri appunto "visualizza connessioni di rete";

- sulla scheda che desideri configurare, clicca col destro e scegli "Proprietà";

- scorri giù fino a "Protocollo internet versione 4 (Tcp/ipv4) e clicca su proprietà

- clicca su "utilizza il seguente indirizzo ip" e completa tutti i campi (il gateway deve corrispondere all' ip del router) anche quelli relativi al DNS (dove puoi inserire: primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la procedura:

- da start, scrivi "visualizza connessioni di rete", clicca a destra su impostazioni e apri appunto "visualizza connessioni di rete";

- sulla scheda che desideri configurare, clicca col destro e scegli "Proprietà";

- scorri giù fino a "Protocollo internet versione 4 (Tcp/ipv4) e clicca su proprietà

- clicca su "utilizza il seguente indirizzo ip" e completa tutti i campi (il gateway deve corrispondere all' ip del router) anche quelli relativi al DNS (dove puoi inserire: primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4)

Intanto grazie :D

Si,so la procedura... Ho già gli Open DNS di Google..

Hai scritto Completa tutti i campi...

Per esempio io voglio assegnare come ip 192.168.1.101 (ovvero il mio attuale ip assegnato dal computer)

Come Subnet mask metto 255.255.255.0 e come gateway predefinito metto quello sottolineato nell'immagine..giusto?

http://img4.imageshack.us/img4/8994/ummv.png

Ps.scusa per la dimensione xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie :D

Si,so la procedura...

A saperlo asd

Hai scritto Completa tutti i campi...

Per esempio io voglio assegnare come ip 192.168.1.101 (ovvero il mio attuale ip assegnato dal computer)

Come Subnet mask metto 255.255.255.0 e come gateway predefinito metto quello sottolineato nell'immagine..giusto?

 

Giusto

Link al commento
Condividi su altri siti

A saperlo asd

 

 

Giusto

Ho fatto un'altra cosa..Sono andato in CMD e con il comando IPCONFIG ho visto le mie attuali impostazioni...

Insomma le ho inserite tutte e ho messo la spunta su CONVALIDA ALL'USCITA

Mi è spuntata la risoluzione problemi,ho chiuso e mi va lo stesso a internet :D

Grazie comunque :D

Ps.quello non era l'indirizzo ip del Gateway,quindi ho usato quello che ho visto in cmd..

insomma,non ho cambiato niente xD,ho fatto in modo che manteneva le attuali impostazioni

Aggiungo rep ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

... e ho messo la spunta su CONVALIDA ALL'USCITA

Mai usato

Mi è spuntata la risoluzione problemi,ho chiuso e mi va lo stesso a internet :D

Strano, prova senza "convalidare", ora che conosci tutti gli indirizzi.

Grazie comunque :D

Di niente

Ps.quello non era l'indirizzo ip del Gateway,quindi ho usato quello che ho visto in cmd..

insomma,non ho cambiato niente xD,ho fatto in modo che manteneva le attuali impostazioni

Aggiungo rep ;)

Ho visto che entri nel router utilizzando l' ip assegnato dal gestore... se digiti 192.168.1.254 entra lo stesso? o hai utilizzato 192.168.100.1 come gateway?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto notando come dei problemi..Ho un altro computer con Windows 7,e quando mi sono riconnesso alla rete mi è spuntato un avviso di Windows con scritto che c'èera un conflitto tra gli ip..Poi ho controllato,ed erano diversi e andava su internet..

Pochi secondi fa non mi ci andava,ed ora si...

Cosa cavolo ho combinato xD?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto notando come dei problemi..Ho un altro computer con Windows 7,e quando mi sono riconnesso alla rete mi è spuntato un avviso di Windows con scritto che c'èera un conflitto tra gli ip..Poi ho controllato,ed erano diversi e andava su internet..

Pochi secondi fa non mi ci andava,ed ora si...

Cosa cavolo ho combinato xD?

Però non hai risposto alla mia domanda. Sono curioso di sapere che gateway hai inserito.

Riesci ad entrare con 192.168.1.254 o 192.168.100.1?

Il problema è chiaro "conflitto di indirizzi ip". Controlla tutti i dispositivi connessi

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Però non hai risposto alla mia domanda. Sono curioso di sapere che gateway hai inserito.

Riesci ad entrare con 192.168.1.254 o 192.168.100.1?

Il problema è chiaro "conflitto di indirizzi ip". Controlla tutti i dispositivi connessi

Si ti avevo risposto,comunque entro solo con 192.168.1.254

Aspetto al solito tue risposte :D

EDIT. questo qua è infatti l'indirizzo del mio gateway predefinito,quello che ho inserito nella configurazione

Modificato da GioTheModder
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami sono un po deficiente..Insomma,avevi sempre ragione tu..praticamente quando avevo visto l'ip del gateway etc... non mi ero accorto ch'erano uguali...

Comunque ho spento il modem,ho fatto assegnazione automatica,poi ho messo ip e tutto e ora va senza problemi..

Grazie :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma se impostassi gli IP sul router assegnando un IP a ogni specifico MAC Address di ciascun tuo dispositivo?

 

Ci pensa poi il router ad assegnare gli IP giusti.

 

Una volta dettagli gli IP potrai settare le porte.

 

inviato dal mio Nexus 7 3G con l'app di ModdingStudio

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma se impostassi gli IP sul router assegnando un IP a ogni specifico MAC Address di ciascun tuo dispositivo?

 

Ci pensa poi il router ad assegnare gli IP giusti.

 

Una volta dettagli gli IP potrai settare le porte.

 

inviato dal mio Nexus 7 3G con l'app di ModdingStudio

Aspetta aspetta mi sono perso...Potresti perdere un po del tuo tempo per aiutarmi :) ?

Aspetto tue risposte :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta aspetta mi sono perso...Potresti perdere un po del tuo tempo per aiutarmi :) ?

Aspetto tue risposte :D

 

1) Sul tuo Router sarà sicuramente possibile assegnare 1 IP in base al MAC Address (numero identificativo di ogni scheda di rete) del dispositivo (PC, Smartphone, Tablet, iPod, ...)

 

2) Trova dove inserire i MAC Address sul tuo Router e trova il MAC Address di tutti i dispositivi che vuoi in rete.

 

3) Scegli il loro IP e controlla che l'intervallo di IP forniti dal Router li comprenda tutti. (Di solito si parla di RANGE o POOL di IP)

 

4) Assegna ad ogni MAC Address che hai il suo Indirizzo IP nella tabella che di solito è fornita con il servizio DHCP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
1) Sul tuo Router sarà sicuramente possibile assegnare 1 IP in base al MAC Address (numero identificativo di ogni scheda di rete) del dispositivo (PC, Smartphone, Tablet, iPod, ...)

 

2) Trova dove inserire i MAC Address sul tuo Router e trova il MAC Address di tutti i dispositivi che vuoi in rete.

 

3) Scegli il loro IP e controlla che l'intervallo di IP forniti dal Router li comprenda tutti. (Di solito si parla di RANGE o POOL di IP)

 

4) Assegna ad ogni MAC Address che hai il suo Indirizzo IP nella tabella che di solito è fornita con il servizio DHCP.

Guarda in queste cose sono ancora un n00b asd

Comunque guarda qua:

2845000459.png.a16b915201ab978824c605817ba8e138.png

 

Se ti fidi:

1) Avvia Teamviewer Quick Support: http://www.teamviewer.com/it/download/customdesign.aspx

2) Forniscimi ID e PASSWORD

3) Stai a vedere e rispondi alle domande che ti farò per chat.

Modificato da -CrAsH-
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma se impostassi gli IP sul router assegnando un IP a ogni specifico MAC Address di ciascun tuo dispositivo?

 

Ci pensa poi il router ad assegnare gli IP giusti.

 

Una volta dettagli gli IP potrai settare le porte.

 

inviato dal mio Nexus 7 3G con l'app di ModdingStudio

 

Da una lettura del manuale mi sa che sul quel router non è possibile.

 

A questo punto devi assegnarli tu manualmente, verificando che non vi siano conflitti.

Per evitarli, alla sezione DHCP, imposta il valore START su 192.168.1.100 (che dovrebbe essere il valore di default).

 

Sul pc che deve utilizzare le porte aperte imposti un ip compreso fra 192.168.1.1 e 192.168.1.99

Link al commento
Condividi su altri siti

Da una lettura del manuale mi sa che sul quel router non è possibile.

 

A questo punto devi assegnarli tu manualmente, verificando che non vi siano conflitti.

Per evitarli, alla sezione DHCP, imposta il valore START su 192.168.1.100 (che dovrebbe essere il valore di default).

 

Sul pc che deve utilizzare le porte aperte imposti un ip compreso fra 192.168.1.1 e 192.168.1.99

Come fai a sapere che router ho?

Comunque non ho capito molto...Potreste farmi un quadro generale della situazione?Tipo cosa sono i MAC ADDRESS e in cosa consiste quello che dovrei fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da una lettura del manuale mi sa che sul quel router non è possibile.

 

A questo punto devi assegnarli tu manualmente, verificando che non vi siano conflitti.

Per evitarli, alla sezione DHCP, imposta il valore START su 192.168.1.100 (che dovrebbe essere il valore di default).

 

Sul pc che deve utilizzare le porte aperte imposti un ip compreso fra 192.168.1.1 e 192.168.1.99

 

fabiofabio quel che dico è possibile su praticamente tutti i router.

 

Quoto una frase trovata sul manuale di questo router:

 

Premendo il pulsante "Current Pool Summary" sarà possibile visualizzare la tabella di associazione MAC Adress<--->Indirizzo IP relativa ai lease DHCP rilasciati dal dispositivo.

 

Per cui... Si... Può.... FARE!!! (Cit. Frankenstein Junior)

 

:)

@GioTheModder: Va bene domani alle 14:00?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...